Stele Giorno del Ricordo Andria
Stele Giorno del Ricordo Andria
Eventi e cultura

Giorno del ricordo, martedì 10 febbraio le iniziative ad Andria

Giorgino: «Ricordare dopo anni di silenzi», Nespoli: «Avviato un percorso»

In occasione del "Giorno del Ricordo", solennità civile nazionale italiana, che commemora le vittime dei massacri delle foibe e dell'esodo giuliano-dalmata, celebrata il 10 febbraio di ogni anno ed istituita con la legge n.92 del 30 marzo 2004, l'Amministrazione Comunale, tramite l'assessorato alla Cultura e Pubblica Istruzione, ha organizzato e patrocinato alcune iniziative. In base alla legge n.92 del 30 marzo 2004, la Repubblica riconosce il 10 febbraio quale "Giorno del Ricordo" al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale.

Martedì 10 febbraio alle ore 9,30 presso il Monumento ai Caduti è in programma la deposizione e la benedizione di una corona d'alloro nei pressi del cippo commemorativo dedicato ai martiri delle foibe, alla presenza delle autorità civili e militari del territorio, nonché di una rappresentanza di studenti andriesi. Interverranno, tra gli altri, il Sindaco di Andria, Nicola Giorgino e don Gianni Agresti, Presidente del Capitolo Cattedrale. A seguire, alle ore 10, presso l'Aula Magna del Liceo Scientifico "R. Nuzzi", ci sarà la presentazione della pubblicazione "Conoscere per non dimenticare", curata dai docenti e dagli studenti degli istituti superiori di Andria.

«Il 10 febbraio – commenta il Sindaco Giorgino - è un giorno per ricordare una terribile pagina di storia che portò migliaia di nostri connazionali ad essere rastrellati, deportati ed uccisi solo perché italiani. Abbiamo il dovere di ricordare alle future generazioni questa tragica pagina della nostra storia dopo anni di silenzi ed omissioni, che hanno avuto fine nel 2004 quando le istituzioni hanno stabilito di riconoscere per legge il 10 Febbraio quale Giorno del Ricordo». «In questi anni – afferma l'assessore alla cultura e pubblica istruzione Nespoli - è stato avviato un percorso da parte dell'Amministrazione Comunale volto a raccogliere appunti e testimonianze dirette di alcuni dei luoghi simbolo delle terribili pagine della storia del '900, dall'Olocausto alle Foibe passando per le due guerre mondiali che hanno insanguinato l'Europa. Dall'esperienza diretta fatta da diverse comunità scolastiche della nostra città, attraverso i viaggi della memoria e del ricordo, è nata l'idea di una pubblicazione che potesse riassumere le emozioni, le sensazioni ed il turbamento di quelle esperienze».
  • Comune di Andria
  • giorno del ricordo
Altri contenuti a tema
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.