Antonello Fortunato con un amico dello Zenith
Antonello Fortunato con un amico dello Zenith
Attualità

Giornata mondiale sulla sindrome di Down: "Quel cromosoma in più che genera bellezza"

Prof. Antonello Fortunato: "Far sbocciare una nuova consapevolezza in tante persone"

"Il 21 marzo si celebra in tutto il mondo la giornata mondiale sulla sindrome di Down.
Ci piace pensare che la scelta di questa data sul calendario non sia stata casuale.
Il 21 marzo infatti è il primo giorno di primavera e, anno dopo anno, la giornata dedicata alla sindrome di Down aiuta a far sbocciare una nuova consapevolezza in tante persone.
Consapevolezza e informazione sulla condizione delle persone con sindrome di Down, sui loro bisogni e potenzialità, per arrivare a una loro sempre maggiore inclusione nella società; conoscenza corretta di questa condizione genetica intorno a cui sopravvivono molti luoghi comuni e pregiudizi.
Noi dello Zenith abbiamo la fortuna di avere nel nostro centro tanti ragazzi con un cromosoma in più, che riempiono di gioia l'atmosfera della nostra villa.
Angeli senza ali con un cuore grande e un senso della lealtà e dell'amicizia assoluti. Anime versatili che sanno spaziare dal teatro, alla canzone, all'impegno lavorativo. Tre dei nostri, Riccardo, Marianna e Raffaele hanno un lavoro (i primi due in un bar e l'altro in una scuola come collaboratore scolastico) che garantisce loro autonomia psicologica e economica.
Impegniamoci sempre più per il sacrosanto diritto alla felicità e al benessere di questi nostri amici".

E' la riflessione del prof. Antonello Fortunato, responsabile del centro Zenith di Andria.
  • Comune di Andria
  • disabilità
  • centro zenith
Altri contenuti a tema
“Voci di Donne Coraggio” nel ricordo di Vincenza Angrisano “Voci di Donne Coraggio” nel ricordo di Vincenza Angrisano Larga e sentita partecipazione di pubblico, all’evento tenutosi lo scorso 27 luglio, presso l’anfiteatro della villa comunale di Andria
Nuovo ospedale di Andria: le reazioni politiche sulle prossime scadenze Nuovo ospedale di Andria: le reazioni politiche sulle prossime scadenze Intervento dei consiglieri regionali Filippo Caracciolo, Grazia Di Bari e Tonia Spina
Modifiche alla circolazione stradale per corso Cavour, via Martiri di Cefalonia, viale Venezia Giulia e via XXIV Maggio Modifiche alla circolazione stradale per corso Cavour, via Martiri di Cefalonia, viale Venezia Giulia e via XXIV Maggio Al via un'importante sperimentazione alla viabilità urbana. Domani la conferenza stampa di presentazione con l'assessore Colasuonno
Nuovo "Patto di cura 2025/2026" per disabili gravi: al via le domande dal 4 agosto prossimo Nuovo "Patto di cura 2025/2026" per disabili gravi: al via le domande dal 4 agosto prossimo Il contributo erogato e la presentazione delle domande dal 4 agosto e fino al 19 settembre
Nuovo Ospedale di Andria, ok della Giunta Regionale sull’Accordo di Programma Nuovo Ospedale di Andria, ok della Giunta Regionale sull’Accordo di Programma Il prossimo aggiornamento in sede regionale è stato calendarizzato tra l’1° e l’8 settembre
Ing. Sgaramella: «Anche Andria avvia la legge sulla ristrutturazione edilizia» Ing. Sgaramella: «Anche Andria avvia la legge sulla ristrutturazione edilizia» «Ora serve che gli altri Comuni della provincia si attivino senza ulteriori ritardi»
Intergruppo consiliare, zone PIP: «L'ostruzionismo della maggioranza penalizza gli imprenditori» Intergruppo consiliare, zone PIP: «L'ostruzionismo della maggioranza penalizza gli imprenditori» «Gli imprenditori andriesi meritano risposte e certezze, non ostruzionismo mascherato da sensibilità umanitaria»
Emotivamente travolgente il concerto di Mariella Nava al Centro Zenith  Emotivamente travolgente il concerto di Mariella Nava al Centro Zenith  Il messaggio di pari opportunità, ribadito attraverso le sue canzoni e discorsi, ha trovato eco tra i partecipanti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.