diabete insulina
diabete insulina
Attualità

“Giornata mondiale del diabete 2024”: iniziativa anche ad Andria

Anche la Asl Bt partecipa all'evento, in programma giovedì 14 novembre, con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Minervino Murge

Anche la Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete, in programma giovedì 14 novembre, con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Minervino Murge.
Lanciata nel 1992 la Giornata Mondiale del Diabete è un'iniziativa della Federazione Internazionale del Diabete (IDF) e dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) creata in risposta all'incidenza crescente del diabete nel mondo. Il 20 dicembre 2006 l'assemblea generale delle Nazione Unite ha adottato la risoluzione 61/225 che sancisce la Giornata Mondiale del Diabete come giornata ufficiale dell'ONU e riconosce il diabete come "una malattia cronica, invalidante e costosa che comporta gravi complicanze".
"Diabete e benessere" è il tema scelto per il World Diabetes Day 2024, che si celebra in tutto il mondo il 14 novembre. Con 62 milioni di persone affette da diabete in Europa, di cui oltre 4 milioni in Italia, questa patologia rappresenta la quarta causa di morte a livello globale.

Ad Andria, con il supporto della Croce Rossa Italiana, domenica 17 novembre in viale Crispi giornata di screening dalle ore 9 alle ore 13.30 a cura dell'Ambulatorio di Diabetologia/Endocrinologia, responsabile la dott.ssa Eugenia Maria Genovese, dell'UOC di Medicina Interna del Bonomo.
A Barletta in piazza Principe Umberto, in collaborazione con la LILT, Croce Rossa Italiana, Barletta Sportiva e Barletta Offroad, il Distretto socio-sanitario, diretto dal dott. Domenico Spinazzola, organizza giovedì 14 novembre sia una giornata di screening con la possibilità di ricevere informazioni corrette sul diabete, sui segni predittivi e sulla corretta gestione di questa patologia cronica che una camminata non competitiva di 5 km.
A Minervino Murge, sempre giovedì 14 novembre, dalle ore 9 alle ore 13, la COT (Centrale Operativa Territoriale) del Distretto socio-sanitario n.3 organizza, attraverso gli ambulatori di Diabetologia, Cardiologia e Chirurgia vascolare, degli esami gratuiti di misurazione arteriosa, glucotest, Ecg + visita cardiologica e eco tronchi sovraortici (TSA).
  • asl bat
  • Centro Diabetologico ACISMOM
  • Giornata Mondiale del Diabete
Altri contenuti a tema
Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Siglato oggi in Prefettura di Barletta Andria Trani
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Saranno cento i premiati delle province di Foggia e della Barletta Andria Trani
Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Sottoscritto tra Asl, Capitaneria di Porto di Barletta e l'Associazione Nazionale Donne Operate al Seno (ANDOS)
Importante riconoscimento all'Asl Bt per il "Modello Organizzativo di Rete Oncologica” Importante riconoscimento all'Asl Bt per il "Modello Organizzativo di Rete Oncologica” A ritirare il premio la dott.ssa Federica Carpagnano e la dott.ssa Santa Bambace
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
Mese della prevenzione: le iniziative della Asl Bt in collaborazione con la LILT Mese della prevenzione: le iniziative della Asl Bt in collaborazione con la LILT Prenotazione ai Consultori di Trani e di Bisceglie
Sanità pugliese: cresce il malcontento tra i dipendenti della Asl Bt per i mancati buoni pasto Sanità pugliese: cresce il malcontento tra i dipendenti della Asl Bt per i mancati buoni pasto Alcune sigle sindacali avviano azioni legali per sanare una disparità che in Puglia penalizza solo alcuni
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.