Officina San Domenico
Officina San Domenico
Eventi e cultura

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: due iniziative all'Officina San Domenico

Al via il format "Svergognat* - appuntamenti per de_generarsi"

In vista del 25 Novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, CapitalSud (la cooperativa sociale che gestisce l'Officina San Domenico), in collaborazione con il Comune di Andria, Centro Antiviolenza RiscoprirSi e tante altre associazioni del territorio, daranno vita ad un percorso volto ad accendere i riflettori sul tema e a incentivare un nuovo protagonismo delle donne. In questa occasione, CapitalSud inaugura il format "Svergognat* - appuntamenti per de_generarsi" attraverso il quale analizzare, ribaltare, giocare e approfondire le tematiche legate a identità di genere, transizione, costruzione del corpo della donna, femminismi e intersezionalità. Colei che si priva del normale senso di vergogna con cui ogni donna nasce, colui che agisce contro il clichè del vero uomo, duro e implacabile, vengono marchiati dall'indelebile etichetta di Svergognat*. "Vogliamo stimolare la consapevolezza che la vergogna non è un fardello di chi subisce, ma di chi commette violenza. Vogliamo poter parlare, anche e soprattutto in questa città di provincia, di temi che ancora sono coperti da un timoroso velo di censura, negazione e vergogna. Vogliamo, a partire da ora, svergognarci. Il 23 e 24 novembre, CapitalSud si unisce alle attività organizzate per il 25 novembre". Partiremo con una due giorni per de-generarci:

- Martedì 23 novembre h 19.30 Incontro "Il parto rispettato. Dibattito e approfondimento sul tema della violenza ostetrica" Interveranno: Avv. Alessandra Battisti - Osservatorio Violenza Ostetrica Dott.ssa Rosanna Suriano – Ginecologa Antonella Zotti – Psicologa CAV RiscoprirSi - Patrizia Lomuscio Modera Rossella Lopetuso

- Mercoledì 24 novembre h 19.00 Presentazione libro "Donne tutte puttane" Revenge porn e maschilità egemone (Edizioni Durango) di Lucia Bainotti e Silvia Semenzin Interverranno le autrici in collegamento, Valentina Lomuscio per Edizioni Durango Modera Micaela di Trani
locandina
  • Comune di Andria
  • officina san domenico
  • violenza sulle donne
  • centro antiviolenza riscoprirsi
  • Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Altri contenuti a tema
“Homage to Andria. The City on Exhibition”: esposte in Piazza Catuma le opere fotografiche di Harry Williams “Homage to Andria. The City on Exhibition”: esposte in Piazza Catuma le opere fotografiche di Harry Williams Evento artistico e culturale promosso dall’IISS “Giuseppe Colasanto” e dall’Assessorato alle Radici
Programma Festa Patronale 2025. Conferenza stampa di presentazione Programma Festa Patronale 2025. Conferenza stampa di presentazione Sarà presente il Comitato Feste Patronali e l’Amministrazione Comunale
Taste of Peace Jerusalem, scompare il suo promotore Sarkis Yacoubian Taste of Peace Jerusalem, scompare il suo promotore Sarkis Yacoubian Il cordoglio della Sindaca Bruno: "Ha portato in giro per il mondo il cibo per la Pace"
Malcangi (Pd): "Sulle attività della Multiservizi necessario fare luce una volta per tutte" Malcangi (Pd): "Sulle attività della Multiservizi necessario fare luce una volta per tutte" "Esprimiamo forte disappunto sulla nota fatta affiggere sulle cappelle cimiteriali private negli scorsi giorni"
Al via la Lotteria di San Riccardo Al via la Lotteria di San Riccardo Il Comitato Feste Patronali lancia l’iniziativa per rinsaldare il legame della comunità con i Santi Patroni e mette in palio un viaggio a Barcellona
Via i pannelli fotovoltaici al Cimitero di Andria, l'intergruppo consiliare: "Intimazione inaccettabile" Via i pannelli fotovoltaici al Cimitero di Andria, l'intergruppo consiliare: "Intimazione inaccettabile" La nota a proposito dello smantellamento dei pannelli fotovoltaici nel cimitero locale
Andria protagonista alla Festa Pugliese di Adria Andria protagonista alla Festa Pugliese di Adria La Sindaca Bruno rafforza il legame tra le due città unite da cultura, identità UNESCO e valori condivisi
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.