volontari di Fareambiente
volontari di Fareambiente
Territorio

Giornata ecologica, bene l'iniziativa a Castel del Monte di Fareambiente

Il laboratorio proseguirà con il programma di sensibilizzazione, informazione ed educazione

Giornata proficua quella trascorsa dai volontari di Fareambiente congiuntamente al gruppo delle Giacche Verdi alle pendici di Castel del Monte, in occasione della domenica ecologica dedicata a ripulire dai rifiuti l'area circostante Castel del Monte.

Prova a fare un primo resoconto, il responsabile provinciale delle "Guardie di Fareambiente", Benedetto Miscioscia.

"Una giornata che ha visto impegnati i volontari non solo nella rimozione di una notevole quantità di rifiuti composti in particolare da plastica e vetro, oltre che da indifferenziato ma anche nell'opera di sensibilizzazione nei riguardi dei visitatori del Maniero Federiciano che ha consentito loro di prendere coscienza dell'importanza della cura e del preservamento dei luoghi ed in particolare di un'aera all'interno del Parco nazionale dell'Alta Murgia di alta valenza non solo storico-culturale ed architettonica ma anche ambientale e naturalistica. Sensibilizzare prima di tutto le nostre coscienze ad assumere un comportamento civile e corretto nei confronti dello spazio comune, della natura e per la tutela dell'ambiente che costituisce il nostro habitat, ricordandoci che la Terra è colei che garantisce la nostra sopravvivenza terrena e come tale merita il massimo rispetto possibile.

Il laboratorio verde Fareambiente di Andria e Provincia, proseguirà con il suo programma di sensibilizzazione, informazione ed educazione, rivolto a tutti i cittadini, non solo con i soci volontari ma anche con l'attività delle guardie volontarie di Fareambiente, quale supporto all'attività di controllo del territorio, in particolare in campo ambientale e zoofilo, per contribuire amonitorare le aree di rilevanza dal punto di vistadella frequenza pubblica. L'impegno è quello di svolgere il compito di vere "sentinelle" del territorio, affinché i cittadini siano indotti ad assumere un consapevole e corretto comportamento civico, rispettando gli spazi comuni di intrattenimento e/o di passaggio, con particolare riguardo al tema dell'abbandono dei rifiuti indifferenziati, che contribuisce a determinare un grave pregiudizio nei confronti dell'ambiente e del decoro urbano più in generale, che generano serie conseguenze sotto il profilo igienico-sanitario, nonché aggravio di costi sotto il profilo economico".
IMG JPGIMG JPGIMG JPG
  • fareambiente movimento ecologista europeo
Altri contenuti a tema
Xylella fastidiosa nella Bat: "Mettere in atto azioni agronomiche preventive per contrastare gli insetti vettori" Xylella fastidiosa nella Bat: "Mettere in atto azioni agronomiche preventive per contrastare gli insetti vettori" La nota del Coordinatore di FareAmbiente Puglia, Benedetto Miscioscia
Fareambiente Andria condanna i comportamenti incivili contro il patrimonio dei cittadini Fareambiente Andria condanna i comportamenti incivili contro il patrimonio dei cittadini Sono state sottratte le piantine floreali piantate il 21 marzo nelle aiuole di via Napoli in occasione della festa della Primavera
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
“Fareambiente Andria", celebra la Festa della Primavera donando piante alla Città di Andria “Fareambiente Andria", celebra la Festa della Primavera donando piante alla Città di Andria Alcune piante di Catalpa Bignonioides e di corbezzolo piantumate in via Napoli
1 Abbattimento alberi lungo via Vaccina, Miscioscia: «Polemiche strumentali» Abbattimento alberi lungo via Vaccina, Miscioscia: «Polemiche strumentali» Mosse critiche sulla cementificazione dell'area tra il monumento ai Caduti e quella delle giostre lungo via Buozzi
Percorso ciclabile di 5 km ad Andria, Miscioscia: «Si valutino soluzioni meno invasive e pericolose» Percorso ciclabile di 5 km ad Andria, Miscioscia: «Si valutino soluzioni meno invasive e pericolose» Secondo il presidente del Laboratorio Verde Fareambiente di Andria, si andrebbe a «stravolgere l’equilibrio tra le esigenze autoveicolari e la sosta»
Salubrità dell'acqua, Miscioscia: «Acquedotto e autorità sanitaria garantiscano i livelli di sicurezza» Salubrità dell'acqua, Miscioscia: «Acquedotto e autorità sanitaria garantiscano i livelli di sicurezza» Il Presidente del Laboratorio Verde Fareambiente di Andria interviene sul tavolo tecnico richiesto sui dati rilevati di PFAS
Fareambiente di Andria: attivato uno sportello su questioni di tipo zoofilo-ambientale Fareambiente di Andria: attivato uno sportello su questioni di tipo zoofilo-ambientale Presso la sede operativa ubicata in viale Orazio, angolo via Tacito snc
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.