vescovo mansi a palazzo di città
vescovo mansi a palazzo di città
Vita di città

Giorgino: «La città dà il benvenuto a Mons. Mansi»

Il primo cittadino ha accolto il nuovo Vescovo a Palazzo di Città

Accolto ieri pomeriggio, a Palazzo di Città, il nuovo Vescovo Diocesano, mons. Luigi Mansi. Il Sindaco Nicola Giorgino ha dato il benvenuto al nuovo Vescovo anche a nome dei sindaci di Canosa e Minervino Murge, presenti alla cerimonia. Il Sindaco ha segnalato i legami di Andria con Cerignola, città natìa di Mons. Mansi, e ricordato che nelle settimane scorse si è insediato alla guida della Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano, Mons. Luigi Renna della Diocesi di Andria.

«Andria generosa e umile dà il suo benvenuto e assicuriamo, come Istituzione, ogni più ampia collaborazione ovviamente nel rispetto delle reciproche competenze - ha detto Giorgino. Religione e politica sono diverse, ma non separate e la politica, come è scritto nella "Evangelii nuntiandi", è la più alta forma di carità e, fedeli a questo compito, assicuriamo e confermiamo il nostro impegno per la comunità. La città esprime anche gratitudine a Mons. Raffaele Calabro per la guida sobria e discreta assicurata per 27 anni alla Diocesi di Andria di cui ha supportato la crescita civile e culturale, tanto che a novembre scorso ha eletto Andria città mariana. Con Mons. Mansi ci sarà senz'altro uguale collaborazione quale nuovo Pastore alla guida della cattedra che fù di San Riccardo Vescovo».

A sua volta il Vescovo Mansi ha ringraziato per l'accoglienza ricevuta ed assicurato uguale collaborazione. »Il nostro compito - spiega Mons. Mansi - è ascoltare gli altri, e che questo è decisivo. La Chiesa ha un ruolo importante di sostegno, integrazione e pungolo di chi ha il governo della cosa pubblica, ovviamente rimanendo lontani da ogni forma di collateralismo. Il nostro sforzo è recuperare la dimensione umana del nostro vivere, perchè non siamo macchine e non siamo sub umani. Tutte le istituzioni, quindi, indipendentemente dal colore politico, devono fare ogni sforzo per garantire sviluppo, legalità, cura e rispetto dell'ambiente. Lavoriamo insieme».
  • Nicola Giorgino
  • vescovo di andria
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Disposto il divieto di fermata e sosta con rimozione coatta dalle ore 17 fino a cessata esigenza
50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria 50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria Domenica 29 giugno 2025, ore 20:00 presso la chiesa Cattedrale di Andria
Noi Moderati Andria: l’avv. Riccardo dell’Olio nuovo Commissario cittadino Noi Moderati Andria: l’avv. Riccardo dell’Olio nuovo Commissario cittadino L’annuncio è stato ufficializzato dal coordinatore provinciale del partito, Rocco Dileo
Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Alle ore 19:00 la Santa Messa alla chiesa del SS. Sacramento presieduta dal Vescovo Mansi, a seguire la processione Eucaristica
“Chiesa dello Spirito, profezia di speranza”: Veglia diocesana di Pentecoste “Chiesa dello Spirito, profezia di speranza”: Veglia diocesana di Pentecoste La celebrazione sarà presieduta dal Vescovo di Andria, Mons. Luigi Mansi
Vincenzo Cassano insignito dell'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Vincenzo Cassano insignito dell'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Durante la Festa delle Repubblica nella città di Macerata: a consegnarla il Prefetto Fusiello ed il Questore Patruno
Ad Andria la presentazione del romanzo di Lavinia Monti «Ma l’incertezza è più bella» Ad Andria la presentazione del romanzo di Lavinia Monti «Ma l’incertezza è più bella» Giovedì 5 giugno 2025 alle ore 19.30, presso il Museo diocesano, in via de Anellis, 46
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.