centro storico di Andria
centro storico di Andria
Commento

Gino Piccolo: “E’ l’ora della Fraternità e dell’Unità”

Una attenta riflessione sociale e politica dal referente del centro "Igino Giordani" di Andria

"E' l'ora della Fraternità e dell'Unità"

Sta suscitando tanto interesse e speranza la formulazione da parte di alcune associazioni di programmi e progetti per il futuro della nostra Città attualmente colpita e ferita da violenze, sofferenze morali, finanziarie e ambientali.
La purezza di tali formulazioni e dei primi positivi commenti, stanno generando nella coscienza di tanti cittadini l'esigenza di partecipare nel disegnare un nuovo mosaico per la nostra Città. Cittadini decisi ad uscire dalla propria solitudine pur di portare il proprio tassello perché tale mosaico sia espressione non di singole realtà o di esperti in materia, di protagonismi politici…ma frutto di una comunità dalle porte aperte che vuole – più che mai –intraprendere la via della fraternità: la sola capace di attuare l'unità nella vita politica.

Sarebbe bello, pertanto, "istituire un sito" dove tutti, cittadini, associazioni, partiti… possono fare arrivare le loro proposte, le loro ide per la soluzione di problemi perché non siano lasciati a lungo insoluti. Una volta raccolto il tutto, istituire una equipe composta da donne e uomini di buona volontà, di rappresentanti di tutte le forze politiche, ecclesiali e sociali perché perfezioni, riveda, corregga ed estragga un programma da presentare ai futuri Amministratori.
Insieme, per amore della nostra Città: insieme, pur nella diversità; insieme pur consapevoli di un percorso lungo e travagliato perché, come sappiamo, le posizioni ideologiche sono fin troppo radicate e dure a morire; insieme per ascoltarsi, dialogare, imparare a valorizzare l'idea dell'altro come la propria, il programma altrui come il proprio; insieme, perché nessuno possa arrogarsi la prima genitura, sentirsi salvatore della Città. Insomma: insieme, perché se così non fosse, significherebbe rimettere su un tavolo anatomico la nostra amata Andria o vederla agonizzante passando oltre!
Sì, è l'ora della Fraternità e dell'Unità!

Ho sotto gli occhi –ma soprattutto nel cuore – l'esperienza di due miei amici.
Marco, che, eletto Sindaco di una grande Città, pur potendo contare in Consiglio sull'appoggio solo di 14 consiglieri a fronte di 26 dell'opposizione, poté sperimentare che la fraternità si rivela anche politicamente efficace; e che il vivere la fraternità come categoria politica (e non solo come categoria morale o di pensiero), alla fine…"paga", perché, nel corso del mandato, riuscì a cementare l'intero Consiglio comunale attorno ad un progetto condiviso della Città per il bene comune.
E Domenico, che, come Consigliere Comunale del suo Municipio, facendo suo l'invito di Giovanni Paolo II "alla purificazione della memoria" seppe cancellare il modo negativo con cui prima vedeva i colleghi degli altri partiti, oppure la visione parziale che aveva in precedenza riguardo ai problemi della sua Città, alla società, allo Stato,…Decise allora di spendersi per costruire "frammenti di reciprocità". E con questo suo mutato atteggiamento riuscì progressivamente a contaminare tutto il Consiglio comunale, coinvolgendolo in una relazione dialettica e costruttiva fra maggioranza ed opposizione, nel pieno rispetto dei rispettivi ruoli, dei cui frutti beneficiò la comunità amministrata. Domenico è passato all'altra vita nel 2001, e nel 2017 è stato avviato il suo processo di Beatificazione,attraverso un riconoscimento non solo delle virtù religiose ma anche delle civili vissute in misura eroica a testimoniare che – nientemeno – sia possibile "farsi santi" non…nonostante la politica. Ma proprio attraverso la politica!


Gennaro (Gino) Piccolo
  • Comune di Andria
  • centro igino giordani
Altri contenuti a tema
Bilancio consuntivo 2024: "Il disavanzo é di 23 milioni di euro" Bilancio consuntivo 2024: "Il disavanzo é di 23 milioni di euro" Ass. Vilella: "Questo risultato ci consentirà di ridurre la massa debitoria accumulatasi nel tempo
Bilancio consuntivo 2024: «Ridotto il disavanzo a 23 milioni di euro» Bilancio consuntivo 2024: «Ridotto il disavanzo a 23 milioni di euro» La nota del Partito Democratico - ABC - AndriaLab - Futura
Rinnovo Griner, Sanguedolce: "Insoddisfatto dalle risposte alle mie domande" Rinnovo Griner, Sanguedolce: "Insoddisfatto dalle risposte alle mie domande" Nei giorni scorsi la audizione del dottor Griner nella capigruppo dopo le polemiche sugli affidamenti esterni nel triennio di gestione
Comune di Andria: si riduce il disavanzo a poco più di 23 mln di euro Comune di Andria: si riduce il disavanzo a poco più di 23 mln di euro Il consiglio comunale ha approvato il Rendiconto di gestione anno d'imposta 2024
Al via il progetto OFF-TOPIC: spazio ai giovani e alla comunità Al via il progetto OFF-TOPIC: spazio ai giovani e alla comunità Entra nel vivo la fase attuativa: avviso pubblico per l’attivazione di un partenariato con ETS
 “Punti Cardinali”, nuovo bando per l'orientamento alla formazione ed il lavoro  “Punti Cardinali”, nuovo bando per l'orientamento alla formazione ed il lavoro Lunedì mattina, 16 giugno la presentazione di Anci e Regione Puglia al chiostro di San Francesco
Politica, Centro per l'autismo: "Tra ritardi inaccettabili e servizi carenti" Politica, Centro per l'autismo: "Tra ritardi inaccettabili e servizi carenti" L'Intergruppo consiliare chiede l'intervento urgente della Regione
Polisportiva, Gioventù Nazionale: “Sindaco e Assessore difendano chi mantiene in vita lo sport andriese!” Polisportiva, Gioventù Nazionale: “Sindaco e Assessore difendano chi mantiene in vita lo sport andriese!” "L’amministrazione Bruno, dopo 5 anni di mandato e una gestione delle dinamiche sportive cittadine totalmente assente"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.