Gilet arancioni, Emiliano:
Gilet arancioni, Emiliano: "La Regione al fianco degli olivicoltori"
Attualità

Gilet arancioni, Emiliano: "La Regione al fianco degli olivicoltori"

"Pronti ad attingere dall'avanzo di amministrazione se il Governo lo sblocca". Il VIDEO

"Vorrei ringraziare queste meravigliose persone della Puglia e delle altre regioni italiane che hanno con la loro manifestazione indotto il governo a prendere le decisioni importanti che il Ministro ha annunciato".

Lo ha detto il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano intervenendo oggi a Roma in piazza alla manifestazione dei Gilet Arancioni. Emiliano in queste settimane ha partecipato personalmente nella sede della Regione, insieme all'assessore Leonardo Di Gioia, alle riunioni dei Gilet Arancioni, facendo un fronte comune rispetto alle loro richieste. All'insegna della massima collaborazione e unità di intenti infatti è stata la sua accoglienza in piazza da parte dei manifestanti.

"Noi siamo al loro fianco - ha ribadito oggi Emiliano - al fianco di tutti coloro che stanno lottando per l'agricoltura del Mezzogiorno e che non vogliono due pesi e due misure. L'olivicoltura pugliese è l'olivicoltura italiana. L'olio d'oliva, che è la base della dieta mediterranea si produce essenzialmente in Puglia e questa gente lavora da secoli per assicurare all'Italia questo primato alimentare e anche paesaggistico.
Quindi per noi è fondamentale che il Governo intervenga in questa vicenda. Abbiamo anche messo a disposizione del governo la riserva madre della Regione Puglia, nel senso che il governo potrebbe autorizzarci ad utilizzare l'avanzo di amministrazione, che ci tiene bloccato per ragioni contabili: lo mettiamo a disposizione per il risarcimento danni delle gelate.
Noi abbiamo un'unità di intenti assoluta con gli olivicoltori pugliesi e di tutte le altre regioni del Mezzogiorno. La Regione Puglia terrà duro fino alla fine in questa battaglia importantissima".

Gilet arancioni, Emiliano: "La Regione al fianco degli olivicoltori"Gilet arancioni, Emiliano: "La Regione al fianco degli olivicoltori"Gilet arancioni, Emiliano: "La Regione al fianco degli olivicoltori"Gilet arancioni, Emiliano: "La Regione al fianco degli olivicoltori"Gilet arancioni, Emiliano: "La Regione al fianco degli olivicoltori"
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • gilet arancioni
Altri contenuti a tema
SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi Coldiretti: "Gli studi più recenti confermano che alberi e spazi verdi sono alleati cruciali per la salute"
Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Tra gli eventi, il Corner lavoro e inclusione #mareasinistra nell’ambito del Job Day Ateneo +inclusion di UNIBA in programma martedì 2 dicembre
Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Coldiretti: "Il motore della parità di genere nella regione"
25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne La Regione Puglia in campo per l’empowerment femminile e la prevenzione della violenza di genere
Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Subito dopo l'elezione del nuovo Presidente le nomine. La decisione è stata presa questo pomeriggio
Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia La sicurezza è un argomento serio, che interessa tutti i cittadini e non ha colore politico
Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" ​Mancata proroga degli incarichi dirigenziali e rischio paralisi funzionale nell'Asl Bt e del Servizio Sanitario Regionale
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.