Giancarlo Cannone
Giancarlo Cannone
Attualità

Giancarlo Cannone è il nuovo direttore del Servizio di Igiene pubblica della Asl Bat

Un ideale prosecuzione dopo il pensionamento del dottor Riccardo Matera, di cui è stato stretto collaboratore

Il dottor Giancarlo Cannone è stato nominato Direttore Medico della Unità Operativa Complessa di "Igiene e Sanità Pubblica" (SISP) presso l'Asl BT. Ufficiale medico, andriese e con un'esperienza consolidata, Cannone ha scritto la sua carriera ricca di incarichi rilevanti e attività di ricerca, specialmente in ambito epidemiologico e microbiologico.

Stretto collaboratore del Cavaliere dottor Riccardo Matera -direttore di lungo corso di questo strategico servizio del Dipartimento di Prevenzione- durante il periodo della pandemia, il dottor Giancarlo Cannone porta al suo nuovo incarico una vasta esperienza e un impegno costante nel miglioramento della salute pubblica. Direttore SISP facente funzione dal 23 novembre 2023; delibera di vincitore di concorso n.1.175 del 12 luglio 2024; firma di accettazione del nuovo incarico 30 luglio 2024; presa in servizio da Direttore SISP il 1° agosto 2024.

Specializzato in Igiene presso l'Università di Siena, il dottor Cannone ha collaborato con l'Istituto Superiore di Sanità per la sorveglianza epidemiologica dell'influenza, effettuando ricerche avanzate su virus influenzali ed epatiti. La carriera del dottor Cannone è caratterizzata da numerosi incarichi nel settore della sanità pubblica. Dal 1998 al 2001 ha svolto vari ruoli temporanei presso il Distretto Sanitario n.1 di Andria e il Dipartimento di Prevenzione della ex AUSL BA/1, partecipando a studi clinici su vaccini contro l'epatite A, il vaccino combinato DTPa-HBV-IPV e il vaccino trivalente contro Morbillo, Parotite e Rosolia.
Dal 2004 è stato assunto a tempo indeterminato come Dirigente Medico presso l'AUSL di Latina, prima di trasferirsi nuovamente ad Andria nel 2006. Fino al 2018, ha ricoperto il ruolo di Dirigente Medico Responsabile degli Uffici Igiene territoriali di Minervino Murge e Spinazzola. Tra i vari incarichi, ha coordinato le attività di vaccinazione anti-MPX (vaiolo delle scimmie) e ha svolto compiti di sorveglianza per la West Nile Disease e altre emergenze sanitarie.

Negli ultimi anni ha continuato a contribuire significativamente alla sanità pubblica della Regione Puglia, ottenendo incarichi di crescente responsabilità:
2017: Membro del "Gruppo di Lavoro Vaccini" della Regione Puglia.
2022: Referente coordinatore delle attività di vaccinazione anti-MPX per l'ASL BT.
2023: Responsabile del coordinamento inventariazione vaccini per la ASL BT.
Nel novembre 2023, è stato nominato Sostituto Direttore della UOC Servizio di Igiene Pubblica (SISP) della ASL BT, ruolo che ha ricoperto ad interim in più occasioni nel corso dell'anno.
La sua nomina a Direttore Medico della U.O.C. di "Igiene e Sanità Pubblica" è un riconoscimento delle sue competenze e del suo contributo continuo alla comunità di Andria e della provincia Barletta Andria Trani.
  • Comune di Andria
  • asl bat
  • gianfranco cannone
  • Dipartimento di Prevenzione Asl Bt
Altri contenuti a tema
Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" La nota delle forze politiche di sostegno all’Amministrazione Bruno PD, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura e Italia Viva
Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Il celebre "Nonno Libero" frequentò da giovane il seminario diocesano
Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Il consigliere comunale della Pd: "Chi si occupa di sicurezza si nega al confronto"
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Con inizio alle ore 18:30, presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Sanità: «Anche l’Intelligenza Artificiale ci dà ragione…» Sanità: «Anche l’Intelligenza Artificiale ci dà ragione…» «Interi reparti ospedalieri portati via da Andria»: la nota dei consiglieri M5S Faraone e Di Pilato e del collega del Gruppo Misto, Civita
Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Ecco le modalità per presentare domanda
Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Online tutte le informazioni utili anche in inglese
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.