Liceo Scientifico Nuzzi Andria
Liceo Scientifico Nuzzi Andria
Cronaca

Gestore unico degli impianti di riscaldamento, proposte dallo Scientifico

Studenti e Preside insieme stamane per protestare e trovare soluzioni alla vicenda

Contnuano le proteste degli studenti per la situazione termosifoni delle Scuole superiori della Bat. Azienda unica che gestisce il riscaldamento, orari unici a partire dal 1 gennaio ed arrivano le proposte. Un incontro questa mattina degli studenti del Liceo Scientifico ha permesso anche di avanzare proposte concrete da rilanciare all'attenzione della Provincia Bat. 《Considerando che la temperature delle aule è stata nei due giorni passati in alcuni casi inferiore ai 14 gradi e quindi non compatibile con lo svolgimento delle attività didattiche - ha detto il Preside del 'Nuzzi', Michelangelo Filannino - gli studenti hanno sollecitato il mio intervento per ovviare alla situazione. Tuttavia ho fatto rilevare come, nonostante la normativa vigente mi attribuisca la responsabilità di assicurare adeguate condizioni di igiene e salute, non posso in alcun modo intervenire per anticipare l'orario di accensione o la temperatura dell'impianto di riscaldamento perchè gli impianti di riscaldamento di tutti gli istituti superiori della provincia sono gestiti a livello centralizzato da un'impresa che ha vinto la gara di appalto per la gestione degli stessi impianti di riscaldamento》.

Gli orari di accensione dell'impianto di riscaldamento sono gli stessi per tutto il periodo invernale, indipendentemente dalle condizioni climatiche. Dall'incontro, tuttavia, è emersa da parte di preside, rappresentante dei lavoratori per la sicurezza e studenti 《l'irrazionalità di una gestione dell'impianto di riscaldamento che non tiene alcun conto delle condizioni climatiche e meteorologiche, con l'assurdità di tenere acceso l'impianto di riscaldamento anche nei giorni in cui la temperatura esterna è prossima ai 20 gradi e di non poter anticipare l'orario di accensione nei giorni, come quelli appena passati, quando la temperatura esterna al mattino scende fino a zero》.

Di conseguenza gli studenti del Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi", oltre a protestare per una situazione igienica non ritenuta consona ad un paese civile, hanno avanzato una serie di proposte per una gestione più razionale degli impianti di riscaldamento degli istituti scolastici che coniughi le legittime esigenze di svolgere le attività didattiche in un ambiente confortevole con le necessità di bilancio: 《Proponiamo al Presidente della Provincia - hanno detto gli studenti - che le condizioni del contratto di appalto con l'impresa che gestisce gli impianti di riscaldamento degli istituti scolastici sia rivisto, prevedendo che i tempi di accensione e spegnimento degli stessi impianti siano differenziati in relazione alle condizioni climatiche e meteorologiche. In altri termini che l'impresa in questione si assuma l'onere di anticipare l'accensione e ritardare lo spegnimento nei giorni più freddi e posticipare l'accensione e anticipare lo spegnimento nei giorni più caldi, in relazione alle previsioni meteorologiche. Ritengono infine che una gestione più razionale degli impianti di riscaldamento possa assicurare condizioni ambientali confortevoli senza ulteriori costi a carico del bilancio della provincia》.
  • Liceo Scientifico Nuzzi
Altri contenuti a tema
Sugli allori due studentesse del Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria Sugli allori due studentesse del Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria Brillano Adriana Pastore e Angela Sgaramella, qualificandosi per le finali nazionali di importanti competizioni scolastiche
Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Un’opera di scuola, nata diversi anni fa dalla penna e dall’azione dell'indimenticato professor Michele Palumbo
Il Liceo "Nuzzi" di Andria pioniere nell'orientamento scientifico con un progetto universitario unico nel suo genere Il Liceo "Nuzzi" di Andria pioniere nell'orientamento scientifico con un progetto universitario unico nel suo genere Iniziativa progettata per avvicinare gli studenti al mondo delle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica)
Al Liceo "Nuzzi" di Andria la proiezione del film "Liliana" per la Giornata della Memoria Al Liceo "Nuzzi" di Andria la proiezione del film "Liliana" per la Giornata della Memoria La proiezione del documentario su Liliana Segre ha suscitato emozioni e coinvolgimento tra gli studenti
Scientifico di Andria, finalmente le nuove aule del liceo Scientifico di Andria, finalmente le nuove aule del liceo Sabato mattina conferenza stampa in via Cinzio Violante alla presenza di autorità provinciali e locali
Classifica Eduscopio, ottimi risultati per il liceo "Nuzzi" di Andria Classifica Eduscopio, ottimi risultati per il liceo "Nuzzi" di Andria Nel complesso, l'intera provincia Bat brilla per gli istituti a indirizzo scientifico
Il Liceo scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria è Ambasciatore della terra Il Liceo scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria è Ambasciatore della terra Ha presentato due importanti progetti: il depuratore d'acqua e la turbina eolica
Furto di monopattini e biciclette al Liceo "Nuzzi", le precisazioni della dirigente Nicoletta Ruggiero Furto di monopattini e biciclette al Liceo "Nuzzi", le precisazioni della dirigente Nicoletta Ruggiero La preside chiarisce alcune questioni legate alle condizioni di sicurezza dei luoghi usati per il ricovero dei mezzi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.