Scuola Oberdan Andria
Scuola Oberdan Andria
Vita di città

Genitori in allerta per il malfunzionamento dei termosifoni al 1^ circolo "Oberdan" di Andria

L'assessore Mario Loconte «L'impianto è stato ripristinato. La caldaia funziona regolarmente»

Si ripresenta, anche quest'anno, la questione termosifoni spenti che riguarda il primo circolo didattico "Oberdan". A denunciare l'accaduto i genitori degli alunni del primo circolo. «Nonostante diverse segnalazioni le aule restano fredde. I nostri bambini sono costretti a seguire le lezioni con indosso i cappottini per ripararsi dal freddo. Una situazione intollerabile» dichiara una delle mamma all'ingresso da scuola. Pare infatti che dopo numerose segnalazioni da parte del Dirigente scolastico, Palma Pellegrini, all'ufficio comunale competente, solo ieri mattina, siano intervenuti i tecnici della Multiservice per verificare la situazione dell'impianto.

Ma questo non è bastato a rasserenare i genitori, quando al suono della campanella i tecnici erano ancora a lavoro per il ripristino. L'assessore ai lavori pubblici Mario Loconte invece dichiara «L'impianto è stato ripristinato nel pomeriggio (giovedì 30 novembre)» e precisa «La questione dei termosifoni "spenti" non è legata al non funzionamento della caldaia. L'impianto funziona regolarmente. Si è semplicemente constata, a seguito dell'accensione, avvenuta lo scorso 23 novembre, la presenza di aria nei termosifoni» e aggiunge «Una situazione che non ha riguardato fortunatamente tutte le aule della scuola. Motivo per cui solo alcuni termosifoni non funzionavano e andavano messi a regime per ritornare a riscaldare. Posso assicurare che nel pomeriggio è stato tutto ripristinato».

A questa problematica si aggiunge anche il cattivo funzionamento della caldaia, ormai obsoleta, motivo per cui i genitori insistono affinché questa venga sostituita nel breve termine, mentre l'assessore Loconte conferma e dichiara «La caldaia andrebbe sostituita, però si sta valutando un preventivo e stiamo trovando le risorse. Ed è sempre un problema per il nostro Ente che si trova in predissesto. Ma nonostante ciò posso assicurare che l'impianto è funzionante, anzi ricordo che lo scorso inverno ha funzionato regolarmente. Anche se è pur vero che si tratta di un impianto datato e che andrebbe sostituito» e sottolinea «Abbiamo fatto un intervento straordinario a settembre, quindi quando era ancora estate proprio perché c'era un problema ad una tubazione nel piano cantinato che avrebbe creato seriamente problemi al funzionamento della caldaia. E li siamo intervenuti no su sollecito della scuola, ma su sollecito nostro nel senso che ci siamo preoccupati in tempo di risolvere questo problema. La situazione, per quanto ci riguarda, è sotto controllo». Nonostante le rassicurazioni dell'assessore i genitori dichiarano «Si tratta comunque di una soluzione provvisoria, insteremo affinché, una volta per tutte, venga sostituita la caldaie e evitare che il problema si ripresenti, ogni anno»
  • Comune di Andria
  • Scuola Oberdan
Altri contenuti a tema
Cartoonia, nuovo appuntamento in Biblioteca sotto le stelle   Cartoonia, nuovo appuntamento in Biblioteca sotto le stelle   Giovedì 17 luglio 2025 ore 19,30 in Biblioteca Comunale ci sarà il quarto appuntamento
“R-Estate" ad Andria con ArtTurism “R-Estate" ad Andria con ArtTurism Tante le iniziative in programma dal 19 luglio al 14 settembre 2025
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Purtroppo in Puglia, secondo Coldiretti Puglia, la crescita è ancora lenta: le classifiche provincia per provincia
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.