Comune di Andria
Comune di Andria
Vita di città

Genere in comune, riparte la formazione per il personale

E per gli addetti ai lavori

Riparte il prossimo 10 settembre il ciclo di incontri formativi per personale interno e addetti ai lavori del progetto "Genere in comune". Un percorso di formazione che rientra nell'ambito del più ampio progetto candidato all'Avviso Pubblico di Anci Puglia " Genere in Comune", ed è promosso dall'assessorato al Futuro e dal settore e dal settore Pari Opportunità del Comune di Andria.

«Le politiche di genere stanno gradualmente assumendo centralità nelle agende di governo – sostiene l'Assessora al Futuro Viviana Di Leo - Preparare il personale interno e gli addetti ai lavori siamo convinti che potrà prepararci per attuare interventi più mirati e qualificati, al fine di colmare non solo il gender gap all'interno della macchina amministrativa, ma di riflesso anche sulla città. È solo un tassello di tutto il lavoro che c'è da fare per abbattere gli stereotipi di genere e promuovere una cultura di parità, ma siamo certi che questa sia la strada giusta».


La formazione si svolgerà presso la Biblioteca Comunale "G.Ceci", dalle ore 15 alle ore 18, secondo questo calendario ed i temi: "La condizione femminile e LGBTQI tra passato, presente e futuro", in calendario martedì 10 settembre 2024; "La condizione femminile e LGBTQI tra passato, presente e futuro. Steriotipi, pregiudizi, linguaggio di genere e violenza fuori e dentro l'ambito lavorativo", martedì 24 settembre 2024; "l'Agenda di genere della Regione Puglia: le sei aree di competenza", martedì 1 ottobre 2024.
formazione
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Anche Andria, con la Puglia, protagonista ad "Olio in Cattedra" 2024-2025 Anche Andria, con la Puglia, protagonista ad "Olio in Cattedra" 2024-2025 Grande successo del programma educativo per le scuole promosso dalle Città dell’Olio
Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Un viaggio nella memoria antifascista della Puglia. Lunedì 28 aprile 2025, alle ore 19:00, presso il Chiostro di San Francesco
Con "Echi di pietra", il Cimitero monumentale di Andria diventa un museo a cielo aperto Con "Echi di pietra", il Cimitero monumentale di Andria diventa un museo a cielo aperto Oggi la presentazione alla città da parte dell'AndriaMultiservice, in un'austera cerimonia alla presenza delle Autorità civiche
"La libertà è come l'aria: necessaria": l'allocuzione del Sindaco Giovanna Bruno "La libertà è come l'aria: necessaria": l'allocuzione del Sindaco Giovanna Bruno La cerimonia questa mattina al Monumento ai Caduti per gli 80 anni della Liberazione d'Italia
Al Monumento ai Caduti la cerimonia per l'80° Anniversario della Festa di Liberazione Al Monumento ai Caduti la cerimonia per l'80° Anniversario della Festa di Liberazione Alla presenza delle più alte Autorità del territorio, Sindaco di Andria Giovanna Bruno, ha deposto una corona
Nuove giostrine inclusive al Parco Roverella: donazione di 13 imprenditori del territorio Nuove giostrine inclusive al Parco Roverella: donazione di 13 imprenditori del territorio Lunedì 28 aprile la consegna, presente il sindaco  Giovanna Bruno
Anniversario della Liberazione: le celebrazioni del XXV Aprile ad Andria Anniversario della Liberazione: le celebrazioni del XXV Aprile ad Andria La ricorrenza sarà vissuta dalla Città con sobrietà e rispetto del lutto nazionale proclamato per la morte del Santo Padre
Consiglio comunale, nuova seduta giovedì 8 maggio      Consiglio comunale, nuova seduta giovedì 8 maggio      Alle ore 16:00, presso la Sala delle Adunanze Consiliari del Palazzo di Città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.