Polizia di Stato
Polizia di Stato
Cronaca

Furto di olive, arrestati marito e moglie e denunciato minore

Tre persone sorprese in campagna dalle Guardie Campestri. Sono un nucleo famigliare di Canosa di Puglia

Proseguono i servizi straordinari connessi alla campagna olivicolo-olearia di quest'anno, finalizzati a contrastare i reati predatori spesso perpetrati nell'agro della provincia nel periodo della raccolta delle olive.
Nell'agro andriese, in contrada "Rivera", personale del Consorzio Guardie Campestri ha sorpreso, nel primo pomeriggio, tre persone (un uomo, una donna ed un ragazzo) intente a raccogliere olive all'interno di un terreno privato.
Immediatamente è intervenuta una "Volante" che individuava i tre individui (poi risultati essere marito, moglie e figlio quattordicenne) vestiti con abbigliamento e scarpe da lavoro, sporchi di terra; nelle immediate vicinanze c'erano dei teli (usati solitamente per la raccolta) colmi di olive appena raccolte, oltre a tre tini, di cui uno ricolmo di olive e tre verghe di metallo utilizzate per scuotere gli alberi.

Il carico di olive (oltre un quintale e mezzo) veniva recuperato e restituito al proprietario del fondo; accertamenti sui coniugi permettevano di appurare che il marito risultava avere a carico una lunga serie di precedenti penali, oltre ad essere un sottoposto alla sorveglianza speciale di Pubblica Sicurezza con obbligo di soggiorno a Canosa di Puglia (obbligo che stava evidentemente trasgredendo); la moglie era gravata da più pregiudizi di polizia.
Entrambi venivano, quindi, tratti in arresto e sottoposti a temporanea detenzione domiciliare, mentre il figlio (quattordicenne) veniva denunciato a piede libero alla Procura dei Minorenni di Bari.

L'udienza di convalida, tenutasi nei giorni successivi, confermava la misura degli arresti domiciliari nei confronti del marito.
Giova precisare che la posizione dell'indagato è al vaglio dell'Autorità Giudiziaria e che lo stesso non può considerarsi colpevole sino ad una sentenza di condanna definitiva.
  • Polizia di Stato Andria
  • Bruno Napoletano
Altri contenuti a tema
2 Novembre: alla Questura di Andria commemorati i Caduti della Polizia di Stato 2 Novembre: alla Questura di Andria commemorati i Caduti della Polizia di Stato Alla presenza del Vicario del Questore, dr.ssa Lisa Iovanna, dei Funzionari della Polizia di Stato e dei rappresentanti delle Sezioni A.N.P.S.
"Mettiti in regola...": estorsioni a commercianti e armi, la Polizia arresta tre persone ad Andria "Mettiti in regola...": estorsioni a commercianti e armi, la Polizia arresta tre persone ad Andria Tra i destinatari dell'ordinanza soggetti ritenuti elementi di vertice del clan Pesce Pistillo
Ritrovata l'auto servita per la rapina di questa notte al distributore IP su via Andria a Corato Ritrovata l'auto servita per la rapina di questa notte al distributore IP su via Andria a Corato Intervento congiunto di Polizia di Stato e Metronotte Ruvo. Le ricerche erano state estese anche ad Andria
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Cinquantenne andriese trovato morto nella sua abitazione Cinquantenne andriese trovato morto nella sua abitazione La macabra scoperta è avvenuta stamane in una abitazione nei pressi di via Carmine
Il plauso del ministro dell'Interno Piantedosi a Forze di polizia e agenzie di intelligence Il plauso del ministro dell'Interno Piantedosi a Forze di polizia e agenzie di intelligence "Un'operazione che testimonia il costante impegno delle donne e degli uomini in divisa"
Algerino arrestato ad Andria: è sospettato dell'omicidio di un influencer iracheno Algerino arrestato ad Andria: è sospettato dell'omicidio di un influencer iracheno L'operazione portata a termine dalle Digos della Bat, di quella di Bari e dalla Squadra Mobile
Visita Capo della Polizia, SAP Bat: "Sloccare trasferimenti e accelerare l'iter per la seconda palazzina" Visita Capo della Polizia, SAP Bat: "Sloccare trasferimenti e accelerare l'iter per la seconda palazzina" Le richieste per migliorare il livello di sicurezza del territorio della sesta provincia pugliese
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.