Polizia di Stato
Polizia di Stato
Cronaca

Furto di olive, arrestati marito e moglie e denunciato minore

Tre persone sorprese in campagna dalle Guardie Campestri. Sono un nucleo famigliare di Canosa di Puglia

Proseguono i servizi straordinari connessi alla campagna olivicolo-olearia di quest'anno, finalizzati a contrastare i reati predatori spesso perpetrati nell'agro della provincia nel periodo della raccolta delle olive.
Nell'agro andriese, in contrada "Rivera", personale del Consorzio Guardie Campestri ha sorpreso, nel primo pomeriggio, tre persone (un uomo, una donna ed un ragazzo) intente a raccogliere olive all'interno di un terreno privato.
Immediatamente è intervenuta una "Volante" che individuava i tre individui (poi risultati essere marito, moglie e figlio quattordicenne) vestiti con abbigliamento e scarpe da lavoro, sporchi di terra; nelle immediate vicinanze c'erano dei teli (usati solitamente per la raccolta) colmi di olive appena raccolte, oltre a tre tini, di cui uno ricolmo di olive e tre verghe di metallo utilizzate per scuotere gli alberi.

Il carico di olive (oltre un quintale e mezzo) veniva recuperato e restituito al proprietario del fondo; accertamenti sui coniugi permettevano di appurare che il marito risultava avere a carico una lunga serie di precedenti penali, oltre ad essere un sottoposto alla sorveglianza speciale di Pubblica Sicurezza con obbligo di soggiorno a Canosa di Puglia (obbligo che stava evidentemente trasgredendo); la moglie era gravata da più pregiudizi di polizia.
Entrambi venivano, quindi, tratti in arresto e sottoposti a temporanea detenzione domiciliare, mentre il figlio (quattordicenne) veniva denunciato a piede libero alla Procura dei Minorenni di Bari.

L'udienza di convalida, tenutasi nei giorni successivi, confermava la misura degli arresti domiciliari nei confronti del marito.
Giova precisare che la posizione dell'indagato è al vaglio dell'Autorità Giudiziaria e che lo stesso non può considerarsi colpevole sino ad una sentenza di condanna definitiva.
  • Polizia di Stato Andria
  • Bruno Napoletano
Altri contenuti a tema
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani La Polizia di Stato promuove una campagna di sensibilizzazione: reati che feriscono non solo il portafoglio ma anche la sensibilità delle vittime
Autovettura rubata a Andria e recuperata: la Polizia di Stato la restituisce alla proprietaria Autovettura rubata a Andria e recuperata: la Polizia di Stato la restituisce alla proprietaria Il veicolo apparteneneva a una cittadina tedesca in vacanza in Italia con la famiglia
Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) La Polizia di Stato rafforza la sicurezza negli eventi sportivi
Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Un riconoscimento alla carriera al Prefetto che dal maggio 2023 è Direttore generale della Pubblica Sicurezza
Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria A Primo dirigente la dott.ssa Francesca Falco e nuova assegnazione per la dott.ssa Sabrina Farano in qualità di nuovo funzionario
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.