Furto di due betoniere
Furto di due betoniere
Cronaca

Furto betoniere: arrestati due cittadini andriesi

Ordinanza di custodia cautelare in carcere disposta dal Tribunale di Trani

Il Tribunale di Trani ha accolto la richiesta della Procura della Repubblica di Trani ed ha adottato un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di due cittadini andriesi, per il furto di due betoniere avvenuto fuori provincia, sulla base di una complessa attività di indagine, coordinata dalla Procura di Trani, svolta dagli Agenti del Commissariato di Canosa di Puglia ed avviata in seguito ad un controllo.

La stessa Polizia di Stato ha eseguito la misura adottata nei confronti dei due cittadini andriesi. Questi, in precedenza, erano stati fermati alla guida di due mezzi pesanti del tipo betoniera, successivamente risultati provento di furto.

Il convoglio, preceduto da un veicolo poi risultato fungere da "staffetta", proveniente alla strada Salinelle (SP3), era stato individuato alle prime luci dell'alba dagli uomini della Squadra Investigativa - che hanno successivamente imposto l'alt ai conducenti dei mezzi - alla periferia industriale di Canosa di Puglia.

I due autisti delle betoniere, pregiudicati andriesi con numerosi precedenti a proprio carico, dopo aver opposto resistenza, sono stati bloccati dagli uomini del Commissariato, mentre il terzo soggetto, abbandonata l'auto con cui li scortava, si è dato alla fuga a piedi.

I successivi approfondimenti investigativi sui mezzi pesanti sequestrati hanno permesso di accertare come gli stessi fossero oggetto di furto perpetrato nella provincia di Pescara lo scorso 17 luglio.

La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani ha chiesto ed ottenuto dal Tribunale di Trani la convalida degli arresti e l'applicazione della misura cautelare della custodia in carcere per i reati di ricettazione e resistenza a pubblico ufficiale.

Gli stessi sono stati tradotti presso la casa Circondariale di Trani, a disposizione dell'Autorità Giudiziaria.

Occorre precisare che la loro posizione è al vaglio dell'Autorità Giudiziaria e che gli stessi non possono considerarsi colpevoli sino ad una sentenza definitiva di condanna.
  • carcere di trani
Altri contenuti a tema
Carceri, on. Matera (FdI): "Da Governo importanti investimenti per edilizia penitenziaria" Carceri, on. Matera (FdI): "Da Governo importanti investimenti per edilizia penitenziaria" La nota dell'onorevole Mariangela Matera sulla visita all'Istituto Penitenziario di Trani
Maxi operazione dei Carabinieri di Andria, scoperti legami tra detenuti del carcere di Trani e attività criminali a Canosa Maxi operazione dei Carabinieri di Andria, scoperti legami tra detenuti del carcere di Trani e attività criminali a Canosa Traffico di droga, armi ed esplosivi e tentati omicidi i reati contestati
Don Riccardo Agresti a Bisceglie al seminario "Carcere: Professioni a Confronto" Don Riccardo Agresti a Bisceglie al seminario "Carcere: Professioni a Confronto" Il 10 e 11 aprile, in programma al Museo Diocesano. Con lui ci sarà anche Giangregorio De Pascalis, Presidente della Camera penale di Trani
Giubileo 2025, Pellegrini di Speranza: tutti gli appuntamenti in programma alla Masseria San Vittore Giubileo 2025, Pellegrini di Speranza: tutti gli appuntamenti in programma alla Masseria San Vittore Presso il "Progetto diocesano Senza Sbarre" gli incontri sul tema della rieducazione e del riscatto sociale
Carceri. Senatore Damiani (FI) in visita a Trani: "Situazioni sovraffollamento rischiano di diventare esplosive" Carceri. Senatore Damiani (FI) in visita a Trani: "Situazioni sovraffollamento rischiano di diventare esplosive" Ad accompagnarlo il consigliere regionale Giuseppe Tupputi
Sovraffolamento carcerario: l'Associazione "Luca Coscioni", diffida le Asl pugliesi Sovraffolamento carcerario: l'Associazione "Luca Coscioni", diffida le Asl pugliesi In Puglia sovraffollamento record del 144%. Rischio garanzia diritto alla salute
Nuovo Avviso pubblico per strutture idonee all’accoglienza di genitori detenuti con figli al seguito Nuovo Avviso pubblico per strutture idonee all’accoglienza di genitori detenuti con figli al seguito Una sperimentazione di percorsi di accoglienza di genitori detenuti con prole al seguito, che potranno scontare la pena, in strutture extra-carcerarie
Evasi da Trani, il secondo ricercato avvistato ad Andria Evasi da Trani, il secondo ricercato avvistato ad Andria Proseguono le ricerche da parte delle Forze dell'ordine
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.