Guardia di finanza
Guardia di finanza
Cronaca

Furto di alimentari per 200 mila euro, denunciato pregiudicato cerignolano

In azione la Guardia di finanza, Audi A4 intercettata tra Andria e Corato

Finanzieri della Compagnia di Andria, agli ordini del Capitano Doriana Dileo, nell'ambito del potenziamento delle attività di controllo economico del territorio, percorrendo la S.P. 231 Andria-Corato hanno intercettato un'autovettura modello Audi A4 SW di colore scuro con targa illeggibile che, nonostante le intimazioni di Alt, si dava alla fuga, facendo perdere le proprie tracce, favorita anche dall'oscurità delle ore notturne.

Le successive ricerche hanno consentito ai medesimi militari di individuare sulla S.P. 230 delle Murge l'automezzo fermo sulla carreggiata, accanto ad un autoarticolato con annesso rimorchio. Alla vista dei finanzieri, tre soggetti, che erano a bordo del mezzo pesante, fuggivano abbandonandolo repentinamente, risalendo sull'autovettura, con la quale si davano nuovamente alla fuga.
All'interno del rimorchio sono state rinvenute derrate alimentari (cacao, pasta di mandorle, preparati per pasticceria, riso, tonno in scatola e bottiglie di champagne per un valore complessivo di circa 200 mila euro) risultate poi essere provento di furto, unitamente ad un inibitore di frequenza (cd. "Jammer"), strumento che consente di disturbare le comunicazioni telefoniche tra le Forze di Polizia.

Contestualmente veniva bloccata una seconda motrice priva di targa anteriore, appena giunta sulla piazzola di sosta, condotta da un pluripregiudicato di Cerignola con precedenti specifici per furto, contrabbando di tabacchi lavorati esteri e con patente ritirata per guida in stato di ebbrezza.
A seguito di successivi approfondimenti investigativi è stato appurato che poco prima era stata consumata una rapina a mano armata, ad opera di alcuni soggetti a bordo di un'Audi A4, nei confronti del conducente di un autoarticolato, il quale era stato prima sequestrato e poi abbandonato presso un'area di servizio del comune di Corato.
Il soggetto cerignolano, dopo le formalità di rito, è stato denunciato per furto aggravato e ricettazione in concorso con ignoti fuggitivi, per i quali sono in corso accertamenti in ordine al sequestro di persona e rapina a mano armata.
Il carico recuperato, unitamente all'autoarticolato oggetto di furto, sono stati restituiti al legittimo proprietario, mentre restano sotto sequestro la motrice, che sarebbe servita per agganciare il rimorchio trafugato e l'inibitore di frequenze.
FOTOFOTO
  • guardia di finanza andria
Altri contenuti a tema
Sequestro ad Andria di 180 quintali di "olio extravergine bio" ma in realtà anche lampante Sequestro ad Andria di 180 quintali di "olio extravergine bio" ma in realtà anche lampante Operazione della Guardia di Finanza di Catanzaro insieme ai colleghi del Comando provinciale di Barletta Andria Trani
Furti e traffico di rame, 9 arresti tra Trani e Andria Furti e traffico di rame, 9 arresti tra Trani e Andria Operazione congiunta tra Polizia di Stato e Guardia di Finanza
Reddito di cittadinanza, individuati 44 "furbetti": oltre 500 mila euro indebitamente percepiti Reddito di cittadinanza, individuati 44 "furbetti": oltre 500 mila euro indebitamente percepiti L’indebito accesso a prestazioni assistenziali e a misure di sostegno al reddito genera iniquità e mina la coesione sociale
Provincia Bat e dirigenti comunali coinvolti in pesanti illeciti su discarica di rifiuti speciali non pericolosi Provincia Bat e dirigenti comunali coinvolti in pesanti illeciti su discarica di rifiuti speciali non pericolosi Un dirigente della Provincia Bat, due dirigenti comunali di Trani e Barletta e un ingegnere sono tra le 14 persone arrestate
Sequestrati 6 automezzi pesanti dl una impresa edile e 4 terreni adibiti a discarica abusiva Sequestrati 6 automezzi pesanti dl una impresa edile e 4 terreni adibiti a discarica abusiva Oltre 50 episodi di sversamento illecito in ulteriori terreni agricoli di Andria e Barletta, resi di fatto discariche abusive
Operazione “Paradise world”: eseguite dalla Finanza misure cautelari personali e reali per frode fiscale Operazione “Paradise world”: eseguite dalla Finanza misure cautelari personali e reali per frode fiscale Sequestrati 355 milioni di euro, nei confronti di cinque persone indagate per associazione a delinquere
Polizia di Stato, Finanza e Polizia Locale di Andria eseguono controlli congiunti “Alto Impatto” Polizia di Stato, Finanza e Polizia Locale di Andria eseguono controlli congiunti “Alto Impatto” Nei confronti di avventori e di esercizi commerciali del centro storico
Sequestrati ad Andria numerosi articoli per la casa di dubbia origine Sequestrati ad Andria numerosi articoli per la casa di dubbia origine In azione la Guardia di Finanza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.