Guardia di Finanza Bat: presentazione Di Cagno e Colella. <span>Foto Ida Vinella</span>
Guardia di Finanza Bat: presentazione Di Cagno e Colella. Foto Ida Vinella
Cronaca

Furto d'auto e ricettazione nell'area di Andria, operazione della Guardia di Finanza

Misura cautelare per due pregiudicati cerignolani e 5 arresti tra Barletta e Andria

Il Tribunale di Trani, accogliendo la richiesta della Procura di Trani, ha adottato un'ordinanza di applicazione di misura cautelare personale, eseguita nei confronti di due pluripregiudicati cerignolani per il reato di ricettazione di componenti di veicoli di diversa tipologia oggetto di furto. In particolare, il Tribunale ha condiviso l'impostazione del Pubblico Ministero fondata sulle indagini di polizia giudiziaria svolte, avvalendosi della riconosciuta specificità investigativa del Gruppo di Barletta.

L'esecuzione del provvedimento cautelare è l'epilogo di una mirata attività info - investigativa nel cui corso si è proceduto al sequestro di un capannone, nell'area di Barletta, all'interno del quale erano state rinvenute diverse auto di lusso di provenienza furtiva, unitamente a ricambi classificati e stoccati, per un valore complessivo di circa 500.000 euro, nonché all'arresto in flagranza di reato - durante specifici controlli volti al contrasto del fenomeno dei furti d'auto tristemente radicalizzato nelle aree di Barletta e Andria - di 5 soggetti residenti nei comuni di Barletta ed Andria, sorpresi nel tentativo di rubare autovetture.

Dall'analisi di alcuni dispositivi digitali rinvenuti nel corso delle indagini, i militari sono riusciti a risalire alla composizione del gruppo criminale e a ricostruire le modalità operative dello stesso con cui, dopo aver rubato le autovetture, le occultavano all'interno del capannone di Barletta per poi smontarle in singoli pezzi di ricambio destinati alla vendita attraverso più canali non legali, tra cui quello e-commerce. Gli indagati rubavano i veicoli, o parti di essi, senza prediligere una fascia oraria del giorno, incuranti di farlo anche alla luce del sole, davanti a cittadini che, davanti alla rapidità dell'azione furtiva e alla spregiudicatezza dei criminali, rimanevano impotenti.

Nel corso delle attività investigative sono stati rinvenuti altresì diversi congegni elettronici, utilizzati anche per scopi militari, impiegati dalla banda per interferire, decodificare o disabilitare le frequenze delle centraline elettroniche delle autovetture da rubare. Sono state peraltro recuperate ingenti somme di denaro, che nessuno degli indagati è stato in grado di dimostrarne la provenienza lecita. Le operazioni svolte nella provincia di Barletta Andria Trani testimoniano il costante e attento controllo del territorio esercitato dalla Guardia di Finanza, in piena sinergia anche con la Procura della Repubblica di Trani, e finalizzato al contrasto di eventi delittuosi, come quello dei massicci furti di auto e delle connesse vendite illecite di pezzi di ricambio, connotati da forte pericolosità sociale, che impattano gravemente sul senso di sicurezza percepito dai cittadini di questo territorio. È doveroso precisare che sono tuttora in corso le indagini preliminari e che la responsabilità degli indagati sarà definitivamente accertata solo in caso di emissione di una sentenza irrevocabile di condanna.

  • guardia di finanza
Altri contenuti a tema
Andria: Convegno “Etica dell’alimentazione e legalità” Andria: Convegno “Etica dell’alimentazione e legalità” In programma venerdì 14 novembre 2025, organizzato e promosso dall’ANCRI BAT
Accertamento illeciti amministrativi: protocollo d'intesa tra Procure pugliesi e Fiamme Gialle Accertamento illeciti amministrativi: protocollo d'intesa tra Procure pugliesi e Fiamme Gialle Per l'accertamento della responsabilità amministrativa degli Enti conseguente alla constatazione di fatti costituenti reato
Lavoro: Bando di concorso, per titoli ed esami per il reclutamento di 1.985 allievi finanzieri Lavoro: Bando di concorso, per titoli ed esami per il reclutamento di 1.985 allievi finanzieri Tra contingente ordinario e di mare
1 Maltrattamenti e violenza di genere, sequestrati beni a commerciante di autovetture Maltrattamenti e violenza di genere, sequestrati beni a commerciante di autovetture Operazione della Guardia di finanza dopo la violazione di norme poste nel cosiddetto Codice Rosso
Primo bilancio delle Fiamme Gialle nella lotta alla contraffazione e tutela del Made in Italy Primo bilancio delle Fiamme Gialle nella lotta alla contraffazione e tutela del Made in Italy E della sicurezza dei prodotti. Sono 3.344 i responsabili denunciati dall'inizio del 2025
Fabbro e parrucchiere totalmente abusivi, scattano i sigilli alle due attività Fabbro e parrucchiere totalmente abusivi, scattano i sigilli alle due attività Controlli a tappeto delle Fiamme Gialle della Bat insospettite da uno strano via vai. Operazione dei militari della Compagnia di Andria
Fisco, on. Matera (FdI): "Ringrazio la GdF della Bat per brillante operazione di confisca per frode bonus edilizio"  Fisco, on. Matera (FdI): "Ringrazio la GdF della Bat per brillante operazione di confisca per frode bonus edilizio"  Le dichiarazioni del deputato andriese di Fratelli d’Italia Mariangela Matera
"Cassetto distratto", la Finanza di Barletta confisca beni per 4,5 milioni di euro "Cassetto distratto", la Finanza di Barletta confisca beni per 4,5 milioni di euro Frode sui bonus edilizi: l'operazione dei finanzieri partita nel 2024
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.