Rapina con passamontagna
Rapina con passamontagna
Cronaca

Furto al Centro di Prima accoglienza Mamre

Lo comunica la Caritas Diocesana, le parrocchie della Zona Pastorale Andria 1 ed il Centro Interparrocchiale Mamre

Questa notte è stato perpetrato un furto ai danni del Centro interparrocchiale di Prima accoglienza Mamre.

A darne notizia, sul sito della Diocesi di Andria è la Caritas Diocesana, le parrocchie della Zona Pastorale Andria 1 ed il Centro Interparrocchiale Mamre

«Il Centro sin dagli inizi degli anni 90 è a servizio di quanti, singoli o famiglie della prima zona pastorale di Andria, sono in difficoltà economica e in disagio sociale e ha tenuto sempre aperta la propria porta a tutti coloro che bussavano.
Introdursi di notte in un orario in cui il Centro era chiuso rappresenta una grave violazione. Asportare strumenti tecnologici (computer e sistemi) che servono per una gestione corretta dei servizi elargiti rappresenta una grave violazione della privacy. Prelevare generi alimentari frutto di donazioni, acquisto da parte della Caritas diocesana, contributo dell'AGEA, rappresenta una offesa nei confronti di coloro che settimanalmente vengono aiutati e possono così alleviare i problemi che in questo periodo affliggono ulteriormente le nostre famiglie e un oltraggio alle risorse che sono sempre di meno anche per gli enti caritativi.
Da sempre attenti ai bisogni della gente stigmatizziamo l'atteggiamento di chi furtivamente abbia voluto introdursi in una struttura di servizio che opera gratuitamente sul territorio.
Chiediamo a chi dovesse entrare in possesso della refurtiva di restituire il mal tolto.
Come Chiesa stiamo riflettendo in questi anni sulla parabola del Buon samaritano. L'azione educativa mira a farsi attenti nei confronti delle persone derubate, soccorrerle, non a lasciarle tramortite per terra. Avremmo voluto incontrare nel volto dei sofferenti e delle persone da soccorrere il volto di Cristo; avremmo voluto incontrare nel volto dei volontari e di quanti si mostrano attenti e generosi il volto dei novelli buoni samaritani. Invece, questa notte, ancora una volta le strade della nostra città hanno incrociato volti di chi aggredisce e deruba. Chiediamo ai nostri concittadini di non restare indifferenti circa l'accaduto».
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • caritas diocesana
  • centro "Mamre"
Altri contenuti a tema
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento La segnalazione da alcuni residenti
Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Affidata la gestione ad una associazione temporanea di impresa
Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” A disposizione 3.500 euro alla miglior tesi di laurea su imprese culturali e creative
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.