Carabinieri con refurtiva
Carabinieri con refurtiva
Cronaca

Furti nelle campagne, l'appello della massima assise pugliese alle Forze dell'ordine

Il presidente del Consiglio regionale Loizzo: «Azioni straordinarie per frenare una sciagura»

Furti nelle campagne, «una sciagura nella sciagura che già vive l'agricoltura pugliese»: il presidente del Consiglio regionale della Puglia, Mario Loizzo, si associa all'allarme lanciato da molti agricoltori, colpiti da un fenomeno predatorio crescente, anche in pieno giorno.

«A Terlizzi rubano piante di olivo appena messe a dimora, portando via anche l'intera attrezzatura - osserva il presidente - a Ruvo sottraggono raccolti e mezzi agricoli, a Rutigliano e Noicattaro saccheggiano i vigneti razziando teli di copertura e perfino pali di sostegno». Il settore è in uno stato di avvilimento, le spese dei coltivatori aumentano anche per la guardiania, la competitività precipita. Molti non denunciano neppure, per paura di ritorsioni.

«Non è sopportabile - dichiara Loizzo - che ai danni che l'agricoltura sta già subendo dalla Xylella, dalle gelate, si aggiunga anche quest'altro flagello dei furti nelle campagne, che colpiscono ancora di più il settore agricolo».

Il presidente del Consiglio regionale rivolge un appello al coordinamento delle Prefetture e delleforze dell'ordine, perché insieme alle Polizie Locali «mettano in atto un'azione straordinaria per cercare di frenare quest'altra sciagura che si abbatte sul mondo agricolo e ripristinare condizioni di tranquillità nelle campagne»
  • furto energia elettrica
  • consiglio regionale puglia
  • furti di olive
  • furto cavi
  • tentativo di furto
Altri contenuti a tema
Consiglio regionale: approvata all’unanimità la disciplina dell’oleoturismo Consiglio regionale: approvata all’unanimità la disciplina dell’oleoturismo Si è ompletato il quadro normativo delle leggi che disciplinano le forme di turismo rurale vigenti
Approvata la legge "Disciplina regionale dell'utilizzo delle acque superficiali e sotterranee” Approvata la legge "Disciplina regionale dell'utilizzo delle acque superficiali e sotterranee” All'unanimità dal consiglio regionale
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Candidatura Sindaci al consiglio regionale: la Regione non resisterà in Corte Costituzionale Candidatura Sindaci al consiglio regionale: la Regione non resisterà in Corte Costituzionale Avverso al ricorso dello Stato contro legge regionale
Andria, recuperati dalle Guardie Campestri 5 quintali di olive Andria, recuperati dalle Guardie Campestri 5 quintali di olive Ad essere oggetto delle mire dei predoni delle campagne, è un fondo ubicato in contrada “Arnieci”
Recuperati 5 quintali di olive dalle Guardie Campestri di Andria, fermati anche alcuni extracomunitari Recuperati 5 quintali di olive dalle Guardie Campestri di Andria, fermati anche alcuni extracomunitari Non si fermano in questi giorni i tentativi di furto
Campagna olivicola: gli olivicoltori ringraziano Guardie campestri e Forze dell’ordine Campagna olivicola: gli olivicoltori ringraziano Guardie campestri e Forze dell’ordine E Confagricoltura Bari-Bat è pronta ad affrontare il nuovo anno partendo da quello che il 2024 sta lasciando
Consiglio regionale: 200 mila euro per aree pubbliche degradate per piantumare alberi ed aree gioco per bambini Consiglio regionale: 200 mila euro per aree pubbliche degradate per piantumare alberi ed aree gioco per bambini La decisione nel corso della seduta odierna
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.