furto di autovettura
furto di autovettura
Territorio

Furti nelle campagne della Bat. Di Bari (M5S): “Agricoltori vanno sostenuti”

Secondo la consigliera regionale "Necessario istituire un fondo antiracket”

La capogruppo del M5S Grazia Di Bari ha preso parte giovedì 8 luglio, ad un incontro istituzionale sulla sicurezza nelle campagne della Bat, alla presenza dei rappresentanti regionali, provinciali e comunali della BAT, delle associazioni di categoria, del dirigente del Commissariato di P.S. di Andria dott. Emanuele Bonato, del Questore di Foggia dott. Paolo Sirna e del Prefetto della Bat dott. Maurizio Valiante.

"I furti in agricoltura - spiega Di Bari - sono una piaga che danneggia il nostro territorio e i sacrifici che quotidianamente fanno gli agricoltori. Non si può restare immobili davanti ai danneggiamenti alle proprietà rurali e agricole, ai reati predatori e ambientali, compresi i continui abbandoni di rifiuti, e al proliferare di roghi tossici L'illegalità nelle nostre campagne riguarda tutti: le ricadute si ripercuotono sulla nostra economia, sul turismo, sulla salute, sulla reputazione che ha il nostro territorio verso chi non lo vive giorno per giorno. L'assessore regionale all'agricoltura Pentassuglia ha preso l'impegno con la prossima programmazione del PSR, di impiegare risorse per dotare le nostre campagne di sistemi di videosorveglianza. Condivido la proposta, ma non basta, perché non ripaga gli agricoltori e i proprietari delle devastazioni e dei furti subiti. Anni di lavoro hanno bisogno di un impegno concreto a breve termine. Gli agricoltori vanno sostenuti con più strumenti, per esempio con l'istituzione di un fondo antiracket, una proposta questa che farò all'assessore Pentassuglia, ma è essenziale anche un maggior numero di denunce da parte delle vittime, perché solo così le forze dell'ordine potranno essere più tempestive e precise nel ricostruire il contesto criminale e i profili di illegalità da combattere. I momenti di confronto con le istituzioni servono a questo: solo la partecipazione, il confronto e la mediazione tra tutti gli attori interessati possono produrre un risultato. Da parte mia metterò tutto l'impegno e l'energia che merita questo problema, perché una soluzione non è dietro l'angolo. Proviamo a fare dei piccoli passi in avanti per avvicinarci al risultato da raggiungere".
  • regione puglia
  • grazia di bari
  • M5S Andria
  • M5S Puglia
Altri contenuti a tema
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Registrato un incremento del 64% nei primi sette mesi del 2025
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Tra i candidati Flavio Civita, Luigi Del Giudice e Nicola Civita
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Tra i candidati Giovanni Vurchio, Michele Coratella, Grazia Di Bari, Daniela Maiorano, Marianna Sinisi e Lilla Bruno
Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Solo gli impianti fotovoltaici a terra hanno già mangiato oltre 758 ettari
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.