Comitato Bari dicembre JPG
Comitato Bari dicembre JPG
Territorio

Furti in agricoltura, in Prefettura doppia riunione tecnica di coordinamento delle Forze di Polizia

Si constata un numero esiguo di denunce presentate dagli agricoltori negli ultimi mesi

Il Prefetto di Barletta Andria Trani, Maurizio Valiante, ha presieduto nelle giornate di ieri ed oggi le prime Riunioni Tecniche di Coordinamento delle Forze di Polizia, in occasione delle quali ha incontrato i vertici delle Forze di Polizia di Bari e Foggia.

Nel corso degli incontri, rivolgendosi alle Forze dell'ordine impegnate sul territorio, il Prefetto ha ribadito l'auspicio di consolidare la massima sinergia istituzionale tesa ad incrementare efficacemente le attività di prevenzione e contrasto a qualsiasi forma di illegalità, con il chiaro intento di innalzare le condizioni di sicurezza in questa provincia.

Nel dettaglio, i lavori delle riunioni tecniche hanno approfondito l'analisi del fenomeno dei furti nelle campagne, anche in relazione alle richieste avanzate nelle scorse settimane da parte delle associazioni di categoria, data la campagna olivicola in corso.

All'incontro di ieri erano infatti presenti rappresentanti di Cia Levante Bari e Bat, Federazione Regionale Coldiretti Puglia, Federazione Provinciale Coldiretti Bari, Copagri Puglia e Confagricoltura Bari e Bat, unitamente ai Consorzi delle Guardie Campestri del territorio.

A tal riguardo, le Forze di Polizia hanno constatato un numero piuttosto esiguo di denunce presentate dagli agricoltori negli ultimi mesi, il che rende più complicato il compito delle Forze dell'Ordine di effettuare una mappatura ben precisa delle località in cui i furti si verificano, nonché delle modalità con cui vengono compiuti, al fine di perseguire più celermente gli autori dei reati.

Nel ribadire la massima attenzione da parte degli organi competenti rispetto a tale problematica ed annunciare controlli sempre più mirati su tutto il territorio da parte delle Forze dell'Ordine, il Prefetto ha così voluto sensibilizzare gli agricoltori, per il tramite delle associazioni di categoria, a denunciare costantemente gli episodi, ribadendo come attraverso questa forma di collaborazione si potrà più efficacemente arginare il fenomeno ed assicurando altresì un costante monitoraggio del fenomeno in occasione di successivi incontri.
Comitato Foggia dicembre JPGComitato Bari dicembre JPG
  • prefettura barletta andria trani
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Interdittiva antimafia a un'azienza di piante da foraggio a Andria Interdittiva antimafia a un'azienza di piante da foraggio a Andria Il provvedimento della Prefettura di Barletta Andria Trani per prevenire le infiltrazioni della criminalità
Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio A darne notizia è Coldiretti Puglia, in relazione allo slittamento della data di scadenza
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
1° Maggio: gite e picnic per 32% pugliesi. Molto gettonato il barbecue, ma anche fave e pecorino 1° Maggio: gite e picnic per 32% pugliesi. Molto gettonato il barbecue, ma anche fave e pecorino E’ quanto emerge dall’indagine di Coldiretti Puglia
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
Crescono gli acquisti di cibo bio (+3%): l'ortofrutta voce di spesa al top​ Crescono gli acquisti di cibo bio (+3%): l'ortofrutta voce di spesa al top​ Ad affermarlo è Coldiretti Puglia, in riferimento all’ultimo report di ISMEA
Papa Francesco, in Prefettura un registro per lasciare un pensiero al Santo Padre Papa Francesco, in Prefettura un registro per lasciare un pensiero al Santo Padre Così pure la manifestazione diretta del proprio cordoglio
Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici E’ quanto emerge dall'analisi  di Coldiretti Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.