Comitato Bari dicembre JPG
Comitato Bari dicembre JPG
Territorio

Furti in agricoltura, in Prefettura doppia riunione tecnica di coordinamento delle Forze di Polizia

Si constata un numero esiguo di denunce presentate dagli agricoltori negli ultimi mesi

Il Prefetto di Barletta Andria Trani, Maurizio Valiante, ha presieduto nelle giornate di ieri ed oggi le prime Riunioni Tecniche di Coordinamento delle Forze di Polizia, in occasione delle quali ha incontrato i vertici delle Forze di Polizia di Bari e Foggia.

Nel corso degli incontri, rivolgendosi alle Forze dell'ordine impegnate sul territorio, il Prefetto ha ribadito l'auspicio di consolidare la massima sinergia istituzionale tesa ad incrementare efficacemente le attività di prevenzione e contrasto a qualsiasi forma di illegalità, con il chiaro intento di innalzare le condizioni di sicurezza in questa provincia.

Nel dettaglio, i lavori delle riunioni tecniche hanno approfondito l'analisi del fenomeno dei furti nelle campagne, anche in relazione alle richieste avanzate nelle scorse settimane da parte delle associazioni di categoria, data la campagna olivicola in corso.

All'incontro di ieri erano infatti presenti rappresentanti di Cia Levante Bari e Bat, Federazione Regionale Coldiretti Puglia, Federazione Provinciale Coldiretti Bari, Copagri Puglia e Confagricoltura Bari e Bat, unitamente ai Consorzi delle Guardie Campestri del territorio.

A tal riguardo, le Forze di Polizia hanno constatato un numero piuttosto esiguo di denunce presentate dagli agricoltori negli ultimi mesi, il che rende più complicato il compito delle Forze dell'Ordine di effettuare una mappatura ben precisa delle località in cui i furti si verificano, nonché delle modalità con cui vengono compiuti, al fine di perseguire più celermente gli autori dei reati.

Nel ribadire la massima attenzione da parte degli organi competenti rispetto a tale problematica ed annunciare controlli sempre più mirati su tutto il territorio da parte delle Forze dell'Ordine, il Prefetto ha così voluto sensibilizzare gli agricoltori, per il tramite delle associazioni di categoria, a denunciare costantemente gli episodi, ribadendo come attraverso questa forma di collaborazione si potrà più efficacemente arginare il fenomeno ed assicurando altresì un costante monitoraggio del fenomeno in occasione di successivi incontri.
Comitato Foggia dicembre JPGComitato Bari dicembre JPG
  • prefettura barletta andria trani
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Solo gli impianti fotovoltaici a terra hanno già mangiato oltre 758 ettari
Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori Graduatoria regionale del bando PSR: pronte le disposizioni per lo scorrimento della graduatoria
In Puglia 1019 ettari in vendita, con agevolazioni per giovani agricoltori: 7 fondi per 335,03 ettari sono nella BAT In Puglia 1019 ettari in vendita, con agevolazioni per giovani agricoltori: 7 fondi per 335,03 ettari sono nella BAT Possibilità di acquistare terreni attraverso la Banca delle terre
Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica La riunione prevista per mercoledì 22 ottobre presso la Prefettura di Barletta. Presenti con Don Riccardo Agresti anche alcuni imprenditori della zona
In Prefettura si è insediato il nuovo Capo di Gabinetto, il dott. Piancone In Prefettura si è insediato il nuovo Capo di Gabinetto, il dott. Piancone Vanta una solida esperienza maturata nell'ambito dell'amministrazione dell'Interno
Lavoro: oltre 5mila giovani agricoltori nei campi pugliesi Lavoro: oltre 5mila giovani agricoltori nei campi pugliesi E’ quanto emerge da una analisi di Coldiretti Puglia, in occasione  delle novità dell’Oscar Green Puglia
Il Consorzio Autonomo Guardie Campestri di Andria ha un nuovo Presidente: è il Perito Agrario Felice Ardito Il Consorzio Autonomo Guardie Campestri di Andria ha un nuovo Presidente: è il Perito Agrario Felice Ardito Sostituisce il rag. Riccardo Guglielmi, che rimane consigliere
Pannelli fotovoltaici al posto dei terreni agricoli: Cia Puglia chiede garanzie al governo Meloni Pannelli fotovoltaici al posto dei terreni agricoli: Cia Puglia chiede garanzie al governo Meloni Italia Olivicola e CIA Puglia al Ministro Fratin: "Inserire l’obbligo di una relazione comparativa che consideri i benefici delle colture agricole"
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.