Carabinieri - 112
Carabinieri - 112
Cronaca

Furti di olive: nel weekend un arresto ed una denuncia

Controlli dei Carabinieri sul territorio della BAT: aumentano le denunce

Un weekend all'insegna di un controllo straordinario del territorio in vista dei tanti episodi di furti di olive. Complessivamente è di 5 arresti, due denunce ed il recupero di 20 quintali di olive il bilancio dei controlli dei Carabinieri proprio contro i predoni delle olive nelle province di Bari e Bat. In particolare nel territorio della sesta provincia, negli ultimi tre giorni, a finire in manette è stato un 27enne di Andria, già noto alle Forze dellOrdine e ritenuto responsabili di furto aggravato. Un 43enne andriese, invece, è stato denunciato in stato di libertà con l'accusa di ricettazione.

Nelle campagne di Trani, infatti, il 27enne, unitamente ad un complice riuscito a dileguarsi, è stato sorpreso e bloccato mentre caricava 300 kg di olive appena asportate su di una Fiat Uno risultata rubata a Barletta. La refurtiva e l'autovettura sono state restituite ai legittimi proprietari mentre il 27enne andriese è stato associato presso la casa circondariale di Trani. Nel corso dei controlli ad Andria, poi, i Carabinieri hanno intercettato in contrada Monachelle un Fiat Fiorino con un 43enne a bordo che, alla vista dei militari, dopo aver abbandonato il mezzo carico con 15 quintali di olive, si è dileguato a piedi per le campagne circostanti. Rintracciato poco dopo all'Ospedale "Bonomo" dove è stato ricoverato per una frattura alla gamba, non ha saputo fornire indicazioni circa la provenienza delle olive che stava trasportando ed è stato quindi denunciato in stato di libertà mentre la refurtiva, unitamente al mezzo, sono stati sottoposti a sequestro.

Complessivamente gli episodi denunciati sono stati nove di cui 4 per furto di olive, 3 per danneggiamento e furto di alberi di ulivo e 2 per furto di lattine di olio. I Carabinieri continuano a consigliare rapide denunce oltre alla segnalazione di persone e mezzi ritenuti sospetti considerato che in molte circostanze questo genere di furto è preceduto da giri di ricognizione da parte dei ladri finalizzati ad individuare i luoghi più sicuri dove poter rubare indisturbati le olive.
  • Carabinieri
  • carabinieri andria
  • furti di olive
Altri contenuti a tema
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: le iniziative dell'Arma dei Carabinieri Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: le iniziative dell'Arma dei Carabinieri Il Comando Provinciale CC di Barletta Andria Trani promuoverà nei tre capoluoghi diverse iniziative
Sventato furto di pannelli solari in un campo fotovoltaico: intervento della "Vigilanza Giurata" Sventato furto di pannelli solari in un campo fotovoltaico: intervento della "Vigilanza Giurata" E' accaduto la notte scorsa in contrada “Papparicotta”, nell'agro di Andria
Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia «Denunciare resta fondamentale, per fermare la sequela di atti estorsivi e intimidatori che piegano il tessuto economico della città»
"Mettiti in regola", attività minatoria ed estorsiva "a tappeto" ad Andria: arrestato 36enne "Mettiti in regola", attività minatoria ed estorsiva "a tappeto" ad Andria: arrestato 36enne Operazione dei Carabinieri che hanno ricostruito i fatti avvenuti da giugno ad agosto del 2023
Nuovo tentato furto di olive nell'agro di Andria: l'intervento delle Guardie Campestri Nuovo tentato furto di olive nell'agro di Andria: l'intervento delle Guardie Campestri All'indomani dell'episodio in contrada Macchia di Rose, nuovo caso in zona Papparicotta
Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero È la denuncia di Coldiretti Puglia, alla luce di quanto sta già accadendo negli oliveti
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.