Officina San Domenico
Officina San Domenico
Attualità

"Fumetto (al) femminile": Ad Andria un'occasione unica per scoprire il talento delle autrici italiane

Il primo di una serie di incontri dedicato al fumetto al femminile, organizzata dall'associazione "Collettivo KA-POW!"

La Città Fidelis si prepara ad immergersi nel mondo del fumetto con l'iniziativa "Fumetto (al) femminile", organizzata dall'associazione "Collettivo KA-POW!". Una serie di incontri che rappresentano un'opportunità unica per esplorare il talento delle autrici italiane e scoprire storie straordinarie raccontate attraverso il fumetto.

Il primo appuntamento, in programma per il 6 luglio 2023 alle ore 19.30, si svolgerà presso l'Officina San Domenico e vedrà come ospite Michela Rossi, conosciuta con lo pseudonimo di "Sonno", fumettista e illustratrice di grande talento e curatrice dell'inserto Fumetti del quotidiano Domani. Durante l'evento, avremo l'opportunità di conoscere da vicino il percorso artistico di Michela Rossi e di scoprire i segreti e le ispirazioni che si celano dietro i suoi lavori. Sarà un'occasione per approfondire le sfide e le opportunità che le autrici italiane affrontano nel mondo del fumetto, nonché per esplorare tematiche di grande rilevanza sociale e culturale.
Il "Collettivo KA-POW!" si è posto l'obiettivo di diffondere la passione per il fumetto e l'animazione nella città di Andria, creando un ponte tra il pubblico e le talentuose autrici italiane.
"Fumetto (al) femminile" promette di essere un evento coinvolgente e ricco di stimoli creativi: grazie a questa serie di incontri, si apre una finestra su un universo di narrazioni visive e stili artistici diversi, che affascineranno sia i neofiti che i veterani del settore. L'associazione invita l'intera cittadinanza a partecipare all'evento, che "siate amanti del fumetto, artisti, studenti, appassionati e non". La serata proseguirà con la DJ Selection curata da Ottobre a tema City Pop.
locandina
  • Comune di Andria
  • officina san domenico
Altri contenuti a tema
Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Appuntamento alle ore 18.30 presso la sede del PD Andria in via Enrico Dandolo 90
“Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile “Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile Ottenuti 113mila euro. Andria è la sola città pugliese ricompresa nel progetto "PEDALA FRA'... SPORT, CIBO E CULTURA"
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città "Con la formalizzazione degli atti si apre una ulteriore nuova fase di organizzazione e ricostruzione"
Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Sport, solidarietà e comunità in campo il 18 maggio
"Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica "Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica Intervento della dott.ssa Liliana Sergio, psicologa giuridica, clinica e dinamica, membro del direttivo di Liberali e Riformisti di Andria
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Assessore alla Persona, Dora Conversano: "Fenomeno criminale che si sta aggravando"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.