Luca De March, mostra Castel dei Mondi
Luca De March, mostra Castel dei Mondi
Eventi e cultura

Fumetti e cartoni in chiave moderna: ironia, vizi e irriverenza

Anteprima del "Castel dei Mondi" con Luca De March e la sua mostra

Una simpatica ed irriverente critica ai vizi ed alle abitudini contemporanee partendo dai cartoni animati classici e dai fumetti che hanno intercettato le fantasie ed i sogni di intere generazioni. E' l'arte di Luca De March, 35enne torinese, in mostra con le sue opere nella Biblioteca "G. Ceci" di Andria e che nella serata di sabato ha, difatto, inaugurato la 19^ edizione del Festival Castel dei Mondi. Una mostra che segna l'avvio del classico evento di fine estate internazionale andriese e che segna una nuova sperimentazione all'interno del cartellone di iniziative. Una mostra, infatti, irrituale ma altrettanto densa di significato: «Ho scelto i fumetti classici per parlare della nostra modernità - ha detto Luca De March durante la serata di presentazione - il cosiddetto cartone animato è il modo più semplice e sincero di raccontare la quotidianità di oggi».

Dipinti su tela accompagnati da didascalie a firma dell'autore tutte da leggere: ci si imbatte in Clarabella, noto personaggio Disney, ferma con un pensiero al padre davanti ad un panino con la carne ed un titolo emblematico: «E' da 3 giorni che non sento mio padre, chissà che fine avrà fatto». Passando per la strega di Biancaneve con un Cd di Gigi D'Alessio ed il titolo «Stavolta non posso fallire», sino ai massaggi con infermiera sexy per i sette nani. Uno spaccato della società ironico che trova una location perfetta nelle sale a pian terreno della Biblioteca andriese. La prima volta per De March al Castel dei Mondi: «Un Festival del quale ho sentito parlare tantissimo - ha detto lo stesso artista torinese - che avrò modo di scoprire in questo periodo e che mi onoro di poter aprire con questa mostra, irrituale, ma che serve a completare il senso di questa edizione del Castel dei Mondi». La mostra sarà aperta sino al 30 agosto e visitabile gratuitamente, mentre il 9 agosto la seconda anteprima di questa 19^ edizione con "la piscina del sapere" all'interno della Chiesa di Mater Gratiae.
Luca De March, mostra Castel dei MondiLuca De March, mostra Castel dei MondiLuca De March, mostra Castel dei MondiLuca De March, mostra Castel dei MondiLuca De March, mostra Castel dei MondiLuca De March, mostra Castel dei MondiLuca De March, mostra Castel dei MondiLuca De March, mostra Castel dei MondiLuca De March, mostra Castel dei MondiLuca De March, mostra Castel dei MondiLuca De March, mostra Castel dei MondiLuca De March, mostra Castel dei MondiLuca De March, mostra Castel dei MondiLuca De March, mostra Castel dei MondiLuca De March, mostra Castel dei Mondi
Carico il lettore video...
  • Festival Castel dei Mondi
Altri contenuti a tema
Ad Andria nasce la Fondazione Castel dei Mondi Ad Andria nasce la Fondazione Castel dei Mondi Consiglio comunale decisivo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
La Finestra resta… Aperta sul Cortile: l'appendice al Festival Castel dei Mondi '25 La Finestra resta… Aperta sul Cortile: l'appendice al Festival Castel dei Mondi '25 Nuovi momenti fuori dal canonico cartellone settembrino.
"Una Finestra sul Cortile", ad Andria giù il sipario su Castel dei Mondi "Una Finestra sul Cortile", ad Andria giù il sipario su Castel dei Mondi Va in archivio la XXIX edizione, apripista al prossimo “Trentennale” del Festival
"Una finestra sul Cortile", giù il sipario del Festival ma non manca anche la ciliegina sulla torta "Una finestra sul Cortile", giù il sipario del Festival ma non manca anche la ciliegina sulla torta Positivo riscontro di critica e pubblico per la kermesse promossa da Comune di Andria, Regione Puglia e Puglia culture
Castel dei Mondi, giù il sipario sul Festival. Ma c’è la ciliegina finale Castel dei Mondi, giù il sipario sul Festival. Ma c’è la ciliegina finale Positivo riscontro di critica e di pubblico per la kermesse di Andria con il sostegno di Regione Puglia e Puglia culture
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
“Una Finestra sul Cortile”: il Festival è per tutti “Una Finestra sul Cortile”: il Festival è per tutti Da giovedì 11 a sabato 13, spettacoli ed eventi per assecondare ogni preferenza. Grande partecipazione popolare per la Kermesse
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.