Luca De March, mostra Castel dei Mondi
Luca De March, mostra Castel dei Mondi
Eventi e cultura

Fumetti e cartoni in chiave moderna: ironia, vizi e irriverenza

Anteprima del "Castel dei Mondi" con Luca De March e la sua mostra

Una simpatica ed irriverente critica ai vizi ed alle abitudini contemporanee partendo dai cartoni animati classici e dai fumetti che hanno intercettato le fantasie ed i sogni di intere generazioni. E' l'arte di Luca De March, 35enne torinese, in mostra con le sue opere nella Biblioteca "G. Ceci" di Andria e che nella serata di sabato ha, difatto, inaugurato la 19^ edizione del Festival Castel dei Mondi. Una mostra che segna l'avvio del classico evento di fine estate internazionale andriese e che segna una nuova sperimentazione all'interno del cartellone di iniziative. Una mostra, infatti, irrituale ma altrettanto densa di significato: «Ho scelto i fumetti classici per parlare della nostra modernità - ha detto Luca De March durante la serata di presentazione - il cosiddetto cartone animato è il modo più semplice e sincero di raccontare la quotidianità di oggi».

Dipinti su tela accompagnati da didascalie a firma dell'autore tutte da leggere: ci si imbatte in Clarabella, noto personaggio Disney, ferma con un pensiero al padre davanti ad un panino con la carne ed un titolo emblematico: «E' da 3 giorni che non sento mio padre, chissà che fine avrà fatto». Passando per la strega di Biancaneve con un Cd di Gigi D'Alessio ed il titolo «Stavolta non posso fallire», sino ai massaggi con infermiera sexy per i sette nani. Uno spaccato della società ironico che trova una location perfetta nelle sale a pian terreno della Biblioteca andriese. La prima volta per De March al Castel dei Mondi: «Un Festival del quale ho sentito parlare tantissimo - ha detto lo stesso artista torinese - che avrò modo di scoprire in questo periodo e che mi onoro di poter aprire con questa mostra, irrituale, ma che serve a completare il senso di questa edizione del Castel dei Mondi». La mostra sarà aperta sino al 30 agosto e visitabile gratuitamente, mentre il 9 agosto la seconda anteprima di questa 19^ edizione con "la piscina del sapere" all'interno della Chiesa di Mater Gratiae.
Luca De March, mostra Castel dei MondiLuca De March, mostra Castel dei MondiLuca De March, mostra Castel dei MondiLuca De March, mostra Castel dei MondiLuca De March, mostra Castel dei MondiLuca De March, mostra Castel dei MondiLuca De March, mostra Castel dei MondiLuca De March, mostra Castel dei MondiLuca De March, mostra Castel dei MondiLuca De March, mostra Castel dei MondiLuca De March, mostra Castel dei MondiLuca De March, mostra Castel dei MondiLuca De March, mostra Castel dei MondiLuca De March, mostra Castel dei MondiLuca De March, mostra Castel dei Mondi
Carico il lettore video...
  • Festival Castel dei Mondi
Altri contenuti a tema
“Una Finestra sul Cortile”: il Festival è per tutti “Una Finestra sul Cortile”: il Festival è per tutti Da giovedì 11 a sabato 13, spettacoli ed eventi per assecondare ogni preferenza. Grande partecipazione popolare per la Kermesse
Castel dei Mondi: Una finestra sul cortile, il festival è per tutti Castel dei Mondi: Una finestra sul cortile, il festival è per tutti Ecco il programma da giovedì 11 a sabato 13 settembre
“Castel dei Mondi” per Alessandro D’Angelo “Castel dei Mondi” per Alessandro D’Angelo Il Premio assegnato nell’ambito del Festival promosso dalla città Andria, con il sostegno di Regione Puglia e Puglia Culture
“Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 “Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 Gli ultimi biglietti e titoli di accesso, interi e ridotti, per i vari spettacoli in cartellone, sono disponibili per l'acquisto presso lo Sportello IAT
“Una Finestra sul Cortile”: primo weekend settembrino per il Festival Castel dei Mondi “Una Finestra sul Cortile”: primo weekend settembrino per il Festival Castel dei Mondi Ai nastri di partenza la storica kermesse promossa dalla Città di Andria, con Regione Puglia e Puglia Culture
"Una finestra sul cortile", ecco il programma del primo weekend di Castel dei Mondi ad Andria "Una finestra sul cortile", ecco il programma del primo weekend di Castel dei Mondi ad Andria Dal 5 settembre al via la 29esima edizione della kermesse di teatro e arti performative
La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La prima senza Alessandro D'Angelo ricordato durante la conferenza stampa di presentazione del programma
The Lost King, con Franco Ferrante e con la riscrittura di Lidia Bucci al Festival Internazionale Castel dei Mondi di Andria The Lost King, con Franco Ferrante e con la riscrittura di Lidia Bucci al Festival Internazionale Castel dei Mondi di Andria Appuntamento per sabato 6 settembre presso il Centro Fornaci alle ore 21.15
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.