Fruit&Salad
Fruit&Salad
Territorio

Fruit & Salad on the beach 2017: ci sono anche 6 aziende di Andria

Circa 50 aziende partecipanti delle province di Bat, Bari e Foggia

E' stata presentata ieri mattina a Roma, presso il centro congressi "Roma Eventi", la settima edizione di 'Fruit & Salad on the beach', la campagna di sensibilizzazione al consumo di frutta e verdura che si tiene annualmente sulle spiagge con giochi e degustazioni per incoraggiare alla sana alimentazione e ad al corretto stile di vita.

'Fruit and Salad on the beach' permette di far conoscere e apprezzare la bontà dei prodotti della nostra terra con momenti di approfondimento, tenuti da nutrizionisti specializzati ed esperti di settore, che parlano a bambini e genitori della bontà e del valore nutrizionale di frutta e verdura, allo scopo di scongiurare abitudini alimentari errate ed incoraggiare un'alimentazione sana.

Le OP Agritalia, Alma Seges, AoA, AOM, Assofruit, Rago e Terra Orti prenderanno parte a questa nuova edizione, di quella che è ormai diventata la più famosa campagna promozionale della frutta italiana.

Sono circa 50 aziende partecipanti delle province di Bat, Bari e Foggia tutte facenti parte dell'OP Agritalia dei fratelli Laporta. Ben sei di queste sono di Andria.

L'appuntamento per questa settima edizione, prevede l'allargamento alle regioni Puglia, Basilicata e Molise oltre alle precedenti Campania e Lazio.

Fruit & Salad on the beach dunque, durante il suo svolgimento, non si si limita a una semplice offerta gratuita di frutta e insalata sulle spiagge, ma prova ad insegnare i principi di una alimentazione consapevole e uno stile di vita più sano, del quale faccia parte tanta attività fisica. Il momento centrale delle giornate previste sulle spiagge è infatti quello dei giochi di abilità nei quali verranno coinvolti i bambini con lo scopo di incoraggiarli a misurarsi sin da piccoli con il movimento fisico e la competizione sportiva, il tutto seguito da una rigenerante degustazione di frutta e verdura che li aiuterà a recuperare le energie spese.
  • mercato ortofrutticolo
Altri contenuti a tema
Entra nel vivo il Progetto On Foods – WUHAO Entra nel vivo il Progetto On Foods – WUHAO Focus Group e presentazione pubblica del progetto per la sostenibilità agroalimentare
Calano i consumi di frutta e verdura per le famiglie pugliesi Calano i consumi di frutta e verdura per le famiglie pugliesi Ed il frutteto Puglia è sotto attacco anche per insetti alieni e clima
Consegnato il nuovo mercato ortofrutticolo ma per il trasferimento degli operatori c'è da attendere ancora Consegnato il nuovo mercato ortofrutticolo ma per il trasferimento degli operatori c'è da attendere ancora La struttura realizzata da Ferrotranviaria va completata con lavori all'esterno a cura del Comune. Partecipa l'assessore Debora Ciliento
Il mercato ortofrutticolo di Andria protagonista di "On Foods - Wuhao" Il mercato ortofrutticolo di Andria protagonista di "On Foods - Wuhao" Tracciabilità, qualità e sostenibilità per l'agroalimentare
Mercato ortofrutticolo generale, chiusura dal 15 al 17 agosto Mercato ortofrutticolo generale, chiusura dal 15 al 17 agosto Istanza al comune presentata dai concessionari e comune
Nuovo mercato ortofrutticolo ad Andria: tavolo tra Confcommercio, concessionari e Comune Nuovo mercato ortofrutticolo ad Andria: tavolo tra Confcommercio, concessionari e Comune Sinisi: “Attendiamo l’incontro tra l’ente, Regione e Ferrotramviaria per ricevere un cronoprogramma di fine opera e inizio operazioni di trasferimento”
Michele Fuscello: una vita tra frutta ed ortaggi Michele Fuscello: una vita tra frutta ed ortaggi Il coronamento di un sogno che si avvera, che premia gli sforzi compiuti, specie quando sono sostenuti dalla propria famiglia
Quasi pronto il nuovo mercato ortofrutticolo generale ad Andria Quasi pronto il nuovo mercato ortofrutticolo generale ad Andria A marzo la fine dell'opera e poi il trasferimento delle attività dall'attuale sede di via Barletta
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.