cinghiale cropped
cinghiale cropped
Cronaca

Frontale con un cinghiale e macchina in panne. I soccorsi non arrivano

«Le cinture ci hanno salvato. Ora procederemo per vie legali», afferma una delle vittime

«Bloccati dalle cinture di sicurezza, auto fumante e quel cinghiale sul ciglio della strada. Mi è sembrato di vivere un film horror». Queste le parole di una dei due ragazzi vittime dell'impatto frontale con un cinghiale sulla strada per il Castel del Monte.

E' successo alle 21 circa di domenica 3 settembre, quando due giovani andriesi a bordo di una autovettura si sono visti sbarrare la strada da un possente cinghiale. Nonostante la velocità non elevata per via dell'asfalto bagnato e la brusca frenata del guidatore, l'impatto è stato inevitabile e violento, considerata la cospicua mole dell'animale selvatico. «Era buio pesto, la macchina era fumante e non ripartiva – continua la ragazza - mentre noi, bloccati dalle cinture di sicurezza, avevamo timore di scendere a causa delle macchine che passavano veloci e del cinghiale ancora vivo sul ciglio della strada. Abbiamo vissuto momenti di vero panico sino all'arrivo dei miei genitori, qualche chilometro indietro rispetto a noi.

Abbiamo subito chiamato la Polizia Municipale e poi quella Provinciale, ma non ci hanno prestato attenzione. Solo dopo molte insistenze si sono resi disponibili a raggiungerci ma con un'attesa di un'ora e mezza. Come avremmo potuto aspettare così tanto in quelle condizioni?», continua la ragazza.

Dopo numerosi tentativi di accensione dell'auto in panne e grazie all'aiuto della seconda vettura , i due ragazzi sono riusciti a raggiungere la città e si sono recati al pronto soccorso dell'ospedale "Bonomo" per gli accertamenti del caso. Ematomi, dolori allo stomaco e qualche problema di articolazione, questo il bollettino finale che, tutto sommato, risulta positivo. «In ospedale ci hanno ripetuto più volte di essere stati fortunati considerata la grandezza del cinghiale e la strada bagnata. Avevamo le cinture e questo ci ha protetto. Altrimenti non so come sarebbe finita...», conclude la ragazza, ancora scossa.

In seguito ai danni fisici e quelli economici che la sistemazione dell'auto comporterà, i due giovani hanno sporto denuncia e procederanno per vie legali. Ancora una volta la presenza di animali selvatici ha messo a repentaglio la vita di alcuni viaggiatori che questa volta, fortunatamente, non hanno riportato varie lesioni. Si aprirà a questo punto una analisi della vicenda per comprendere le responsabilità.
WhatsApp Image atIMGWhatsApp Image atIMG
  • incidente stradale
Altri contenuti a tema
Incidente su viale Orazio: due motociclisti in codice rosso al "Bonomo" di Andria Incidente su viale Orazio: due motociclisti in codice rosso al "Bonomo" di Andria Sul posto agenti della Polizia locale e ambulanze del 118
Grave incidente nella notte tra Trani e Barletta: feriti trasportati al Bonomo di Andria ed al Dimiccoli Grave incidente nella notte tra Trani e Barletta: feriti trasportati al Bonomo di Andria ed al Dimiccoli Sul posto il 118 insieme a Polizia locale ed i Carabinieri del nucleo radiomobile
Modifiche al Codice della Strada a tutela dei velocipedi Modifiche al Codice della Strada a tutela dei velocipedi Chiarimenti e precisazioni fornite dal Dr. Giuseppe Loiodice, già comandante della Polizia locale di Corato
L'ultimo saluto di Andria ai tre ciclisti Antonio, Sandro e Vincenzo - LE FOTO L'ultimo saluto di Andria ai tre ciclisti Antonio, Sandro e Vincenzo - LE FOTO In corso la cerimonia funebre in una Concattedrale gremita
Lutto cittadino: il saluto della città ad Antonio, Sandro e Vincenzo Lutto cittadino: il saluto della città ad Antonio, Sandro e Vincenzo Santa messa alle ore 11:00 presso la Chiesa Cattedrale, officiata dal Vescovo Mansi
Dopo la tragedia dei ciclisti manifestazioni sospese e lutto cittadino ad Andria Dopo la tragedia dei ciclisti manifestazioni sospese e lutto cittadino ad Andria L'invito dell'amministrazione è di mantenere un rigoroso clima di silenzio e rispetto
Ciclisti di Andria morti a Terlizzi, sequestrato il cellulare dell'investitore Ciclisti di Andria morti a Terlizzi, sequestrato il cellulare dell'investitore Sarà fatto analizzare. Rilevati dei segni di frenata, si attende l'esito dei test per stabilire se il 30enne avesse assunto sostanze
Ciclisti di Andria travolti a Terlizzi, ASAPS: 130 ciclisti morti su strade italiane da inizio anno Ciclisti di Andria travolti a Terlizzi, ASAPS: 130 ciclisti morti su strade italiane da inizio anno 11 gli incidenti avvenuti negli ultimi 15 giorni, 5 quelli giù accertati ad agosto di cui 4 in Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.