Montereale. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Montereale. Foto Riccardo Di Pietro
Scuola e Lavoro

Francesco Montereale tra le eccellenze culinarie del territorio

Il giovane pasticciere ha conquistato il 1° premio "Pasticceria Professionale" al 5°Trofeo “Eraclio d’oro”

Abbiamo incontrato Francesco Montereale il pasticcere andriese di 27 anni, che ha conquistato nei giorni scorsi il primo premio per la "Pasticceria Professionale" alla 5° edizione del trofeo culinario "Eraclio d'oro", nel laboratorio della sua pasticceria, che sorge nel pieno centro di Andria. Francesco possiede un curriculum fitto di esperienze lavorative e costellato di premi ricevuti durante innumerevoli competizioni culinarie.

Francesco, giovanissimo, mentre frequenta la scuola alberghiera di Molfetta, nei periodi estivi, comincia a lavorare in diversi laboratori di tutta Italia come aiuto pasticcere, e subito dopo il diploma, intraprende la sua vera e propria attività professionale partendo da Sydney per poi tornare in Europa, precisamente in Inghilterra, dove viene assunto da una grande azienda di ristorazione.

Alcuni anni dopo torna in Italia e riesce a conquistarsi e frequentare la scuola per Maestri Pasticceri Cast Alimenti di Brescia, dove impara le basi della pasticceria e si specializza, grazie agli insegnamenti di grandi maestri dolciari. Questa esperienza ha distinto la sua professione, aprendogli nuove strade, grazie al bagaglio di conoscenze acquisite: diventa manager di un grande ristorante a Bangkok.

Qualche anno fa Francesco Montereale decide che era tempo di tornare ad Andria. Carico di esperienza e motivazione, decide di aprire una pasticceria tutta sua, creando il giusto connubio tra innovazione e tradizione, tenendo sempre alta la qualità delle materie prime. Oggi, nella sua pasticceria di corso Cavour è possibile degustare pasticceria dolce e salata, pregiate cioccolate, biscotti e un infinità di delizie per il palato. Francesco ha anche messo a disposizione dei più piccoli le proprie conoscenze, creando un laboratorio per le scolaresche "Scuola di pasticceria dei piccoli", dove anche i bambini possono iniziare a "pasticciare" per conoscere "in presa diretta" i vari prodotti dolciari.

All'interno della sua pasticceria, Francesco Montereale ha inserito una sezione dedicata alla cucina gourmet, affidata ad uno chef che cura nei minimi dettagli la preparazione dei cibi preferendo la stagionalità delle materie prime impiegate.

Genuinità, tanta cura nella preparazione, belli da vedere ma altrettanto buoni da gustare, sono i valori di questo giovane pasticcere pieno di passione, dedizione, pazienza e ancora tanta voglia di imparare.
MonterealeMonterealeMonterealeMonterealeMonterealeMonterealeMonterealeMonterealeMontereale
  • alimentazione
Altri contenuti a tema
Sana alimentazione essenziale già in gravidanza e nei primi mille giorni di vita dei bambini Sana alimentazione essenziale già in gravidanza e nei primi mille giorni di vita dei bambini Coldiretti: "Un ruolo importante per la salute che è stato riconosciuto da oltre un decennio dalla dieta mediterranea"
Nelle mense scolastiche stop ai piatti precotti ed alle merendine confezionate Nelle mense scolastiche stop ai piatti precotti ed alle merendine confezionate È quanto dichiara Coldiretti Puglia, in riferimento al protocollo d'intesa che imprime una svolta salutista
Il cibo, prima ricchezza dell'Italia, Coldiretti: "Vale 20 finanziarie" Il cibo, prima ricchezza dell'Italia, Coldiretti: "Vale 20 finanziarie" Il Made in Italy a tavola dà lavoro a 4 milioni di occupati
Alimentazione: cresce l'allarme per qualità dei cibi importati Alimentazione: cresce l'allarme per qualità dei cibi importati Ma per fortuna aumenta nei consumatori la consapevolezza per la ‘Puglia agroalimentare in etichetta’
Si riducono ulteriormente i consumi a tavola delle famiglie pugliesi Si riducono ulteriormente i consumi a tavola delle famiglie pugliesi In media 455 euro al mese per l’ acquisto di generi alimentari e bevande, uno dei valori più bassi d’Italia
Giornata contro lo spreco alimentare: ogni anno 1,7 miliardi di ton. di cibo finiscono nella spazzatura Giornata contro lo spreco alimentare: ogni anno 1,7 miliardi di ton. di cibo finiscono nella spazzatura Ecco il decalogo antispreco
Tra giugno e agosto per le vacanze 2025 in Puglia spesi circa 3 mld di euro Tra giugno e agosto per le vacanze 2025 in Puglia spesi circa 3 mld di euro Ben 8,5 milioni di turisti che hanno scelto le masserie storiche, il mare, la campagna e i paesaggi mozzafiato pugliesi
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.