Caringella
Caringella
Eventi e cultura

Francesco Caringella presenta il romanzo Non sono un assassino

Evento in programma nella Biblioteca Comunale domani 8 maggio

Francesco Caringella, membro del Consiglio di Stato, domani venerdì 8 maggio alle ore 19.30, presso la sala conferenze della Biblioteca Comunale di Andria, presenterà il suo legal thriller Non sono un assassino, per un nuovo appuntamento di Incontro con l'autore, a cura della Libreria Mondadori con il patrocinio dell'assessorato alla cultura della città di Andria. Dialogherà con l'autore Luigi Scimè, Sostituto Procuratore della Repubblica di Trani, mentre modererà il dibattito Attilio Romita, caporedattore del Tgr Rai Puglia.

A porgere i saluti istituzionali saranno il sindaco di Andria, Nicola Giorgino, e l'assessore comunale alla Cultura, Antonio Nespoli. Non sono un assassino è una storia che affronta il tema della ricerca della verità nel processo, il mistero della differenza fra la verità processuale e la verità storica, con una sottolineatura critica alla tendenza dell'animo umano a non cambiare mai idea. Il romanzo racconta il punto di vista di un imputato che, sbattuto in galera per reato di omicidio, rispetto al quale si proclama innocente, grida la sua verità davanti al giudice, sperando di essere ascoltato.

Barese d'origine e romano d'adozione, Francesco Caringella ha indossato le divise di ufficiale della Marina militare e di commissario di Polizia, poi la toga di Magistrato penale, prima di diventare Consigliere di Stato nel 1997. È stato capo dell'ufficio legislativo del Ministro per le Politiche Comunitarie, consigliere giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri e componente di svariate commissioni di studio. Riveste attualmente la carica di componente della Commissione di Garanzia presso l'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.
  • biblioteca comunale andria
Altri contenuti a tema
Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Centrosinistra: «Con il consiglio comunale del 28 agosto, interventi su viabilità, rigenerazione urbana, impianti sportivi e contenitori culturali»
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
Biblioteca comunale "Giuseppe Ceci", orari di apertura per il mese di agosto Biblioteca comunale "Giuseppe Ceci", orari di apertura per il mese di agosto Da settembre riprenderanno gli orari consueti
Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Giovedì 17 luglio 2025 ore 19,30 in Biblioteca comunale ci sarà il quarto appuntamento
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Concluso ad Andria il progetto di educazione alla lettura Nuove Frequenze Concluso ad Andria il progetto di educazione alla lettura Nuove Frequenze Promosso dal Circolo dei Lettori di Andria APS e sostenuto dal Centro per il Libro e la Lettura attraverso il bando “Educare alla Lettura 2023"
Per il ciclo “Primavera con l’Autore”: appuntamento in Biblioteca Comunale con “Il Museo che non c’è” Per il ciclo “Primavera con l’Autore”: appuntamento in Biblioteca Comunale con “Il Museo che non c’è” Conversazione tra Andrea Leonardi e la professoressa Raffaella Cassano
Primavera con l’autore: in Biblioteca conversazione con Mario Desiati Primavera con l’autore: in Biblioteca conversazione con Mario Desiati L' autore di Spatriati, Premio Strega 2022, ha pubblicato da poco il suo nuovo lavoro, Malbianco (Einaudi)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.