Francesca Magliano
Francesca Magliano
Politica

Francesca Magliano aderisce al movimento politico meridionalista "IO SUD"

Fondatrice della Associazione “Le Amiche per le Amiche“, eletta consigliere comunale nel 2015 e quindi assessore per la lista "Alleanza per Andria"

Si estende e si rafforza in Puglia il movimento politico meridionalista IO SUD. La squadra della Senatrice Adriana Poli Bortone si incrementa con l'inserimento di altri autorevoli dirigenti.

Qualificata annessione quella dell'avvocato matrimonialista andriese, Francesca Magliano, attivista da anni contro la violenza di genere. Presidente e fondatrice dell' associazione "Le Amiche per le Amiche" un network di promozione e di solidarietà al femminile. Eletta Consigliere Comunale nel 2015 con la lista civica Alleanza per Andria. Assessore alle politiche sociali del Comune di Andria ed Assessore alla Cultura.
Francesca Magliano si inserisce nel Direttivo Regionale IO SUD con la delega ad rapporti con l'associazionismo. "L'associazionismo, perseguendo il principio sussidiarietà, rappresenta un capitale umano inestimabile del nostro Paese, che va promosso e valorizzato vieppiu, per il suo impatto solidaristico, civico e sociale, rappresentando il Terzo Settore." Questa la prima dichiarazione dell'avvocato Francesca Magliano.
Gli incarichi ratificati questa ultima settimana del 2023 interessano anche Brindisi, con la nomina del segretario provinciale, il dott.Francesco Saponaro, ufficiale in congedo della Guardia di Finanza. Brindisino di nascita, Francesco Saponaro ha vissuto a Brindisi la sua adolescenza prima di intraprendere la carriera militare maturando la propria esperienza professionale in diverse città del nord Italia. Per anni ha svolto il suo ruolo istituzionale a cavallo tra le due province di Brindisi e Lecce. " La lotta alla corruttela è la premessa per ricostruire un percorso dignitoso di Etica Politica".
  • Comune di Andria
  • Francesca Magliano
Altri contenuti a tema
Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati I giorni e gli orari di apertura
Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità: le indicazioni per l'esercizio del diritto Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità: le indicazioni per l'esercizio del diritto Che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione
15 Ottobre, Giornata Mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile 15 Ottobre, Giornata Mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile Palazzo di Città illuminato di rosa e di azzurro e "onda di luce" al Cimitero Comunale davanti alla Stele dei Bambini mai nati
Aggiornamento Albo Presidenti e Scrutatori di Seggio Elettorale, presentazione delle domande Aggiornamento Albo Presidenti e Scrutatori di Seggio Elettorale, presentazione delle domande Gli Albi aggiornati saranno utilizzati per le competizioni elettorali a partire dal 2026
Chiarimenti sul finanziamento della pista ciclabile di via Ferrucci Chiarimenti sul finanziamento della pista ciclabile di via Ferrucci Lo chiedono Legambiente Andria, Urban Mobility e Italia Nostra
Ad Andria la presentazione del libro “Sergio Ramelli: una storia che fa ancora paura” Ad Andria la presentazione del libro “Sergio Ramelli: una storia che fa ancora paura” Venerdì 17 ottobre, alle ore 19.30, presso il Crystal Palace Hotel, in via Firenze
Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Alla mobilità urbana, dal 15 al 22 ottobre 2025
Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Situato su una proprietà comunale, era uno dei luoghi cittadini più ambiti per svolgere attività commerciali
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.