Libri
Libri
Scuola e Lavoro

Fornitura libri di testo, al via le domande per richiedere il beneficio

Il modulo di domanda può essere scaricato dal sito del Comune di Andria

La Regione Puglia con propria nota, ha comunicato che presso il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, ai sensi della legge in oggetto citata, è stato istituito un fondo, per ciascuno degli anni 2016, 2017 e 2018, al fine di concorrere alle spese sostenute e non coperte da contributi o sostegni pubblici di altra natura, per l'acquisto di libri di testo e di altri contenuti didattici, anche digitali relativi ai corsi di istruzione scolastica fino all'assolvimento dell'obbligo di istruzione scolastica (sino al biennio della scuola secondaria di 2° grado).

Pertanto, al fine di ripartire i fondi che eventualmente verranno assegnati a questo Comune per l'anno 2016, in considerazione dell'assegnazione del beneficio "Fornitura Libri di testo a.s. 2016/2017" ai richiedenti il predetto beneficio, la Regione Puglia ha inteso prevedere ulteriori beneficiari con I.S.E.E. da € 10.632,95 ad € 15.000,00 che presenteranno istanza sull'allegato modello.

Al beneficio in questione possono accedere gli studenti residenti nel Comune di Andria, frequentanti i corsi di istruzione fino all'assolvimento dell'obbligo scolastico e precisamente gli studenti delle classi 1^, 2^ e 3^ delle Scuole Secondarie di 1°grado e gli studenti delle classi 1^ e 2^ delle Scuole Secondarie di 2° grado, appartenenti a famiglie con attestazione I.S.E.E. da € 10.632,95 ad € 15.000,00, di cui al D.P.C.M. del 05/12/2013, n.159.

Il modulo di domanda può essere scaricato dal sito istituzionale del Comune di Andria: www.comune.andria.bt.it o ritirato presso il Servizio Istruzione del Comune di Andria – Piazza Umberto I – 2° piano. La domanda, debitamente compilata e sottoscritta, deve essere consegnata all'Ufficio Protocollo dell'Ente entro il 06.02.2017.

Il termine indicato è perentorio, poiché questo ufficio entro il 10 febbraio 2017 deve trasmettere alla Regione Puglia una scheda notizie riassuntiva dei dati dei richiedenti, al fine dell'erogazione dei fondi da ripartire ai beneficiari.

Si precisa che non saranno prese in considerazione le istanze che non rispondono ai requisiti richiesti, come innanzi indicati.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.