20150905 192835
20150905 192835
Vita di città

Fontane pubbliche nel degrado, il prezzo dell'inciviltà

Pedali di erogazione danneggiati dopo soli due anni dall'installazione

Nel 2013 il Settore Patrimonio del Comune di Andria, in collaborazione con la Multiservice cittadina, aveva dotato di pedali alcune fontane pubbliche della città. Il provvedimento doveva servire ad evitare i diffusi sprechi di erogazione nel centro urbano, visto che precedentemente l'acqua zampillava senza sosta. A distanza di due anni, le tracce della nobile iniziativa sono state quasi completamente cancellate dalla inciviltà di qualche cittadino.

Infatti i pedali ecologici risultano danneggiati alle fontanine del Giardino dei Cappuccini, della Villa Comunale e di Piazza Umbero I. L'unico sistema funzionante è quello installato all'ingresso dell'Anfiteatro Comunale, tuttavia il rubinetto non eroga acqua. Inoltre è stata barbaramente distrutta la storica fontana situata dinanzi al mercato comunale del pesce. Attualmente l'acqua è tornata a scorrere continuamente e, ancora una volta, l'ignoranza ha avuto il sopravvento sul senso civico.
20150905 19361020150905 19203520150905 193917Fontane pubbliche nel degrado AndriaFontane pubbliche nel degrado AndriaFontane pubbliche nel degrado Andria
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
"Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” "Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab 3 e di Futura
Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» La nota del Forum Ricorda e Rispetta, di Legambiente, del Forum Ambientalista Puglia (Nadia Pistillo) e di Italia Nostra (Francesco Inchingolo)
Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo:«Quando l'aggressività sostituisce la trasparenza»
"Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" "Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" Ad Andria, fa tappa il  format del gruppo parlamentare di FdI sul mondo dell’agricoltura
"Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio "Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio Evento organizzato dall’associazione Onda d’Urto ETS, in collaborazione con l’associazione Tutti Giù per Terra
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento La segnalazione da alcuni residenti
Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Affidata la gestione ad una associazione temporanea di impresa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.