20150905 192835
20150905 192835
Vita di città

Fontane pubbliche nel degrado, il prezzo dell'inciviltà

Pedali di erogazione danneggiati dopo soli due anni dall'installazione

Nel 2013 il Settore Patrimonio del Comune di Andria, in collaborazione con la Multiservice cittadina, aveva dotato di pedali alcune fontane pubbliche della città. Il provvedimento doveva servire ad evitare i diffusi sprechi di erogazione nel centro urbano, visto che precedentemente l'acqua zampillava senza sosta. A distanza di due anni, le tracce della nobile iniziativa sono state quasi completamente cancellate dalla inciviltà di qualche cittadino.

Infatti i pedali ecologici risultano danneggiati alle fontanine del Giardino dei Cappuccini, della Villa Comunale e di Piazza Umbero I. L'unico sistema funzionante è quello installato all'ingresso dell'Anfiteatro Comunale, tuttavia il rubinetto non eroga acqua. Inoltre è stata barbaramente distrutta la storica fontana situata dinanzi al mercato comunale del pesce. Attualmente l'acqua è tornata a scorrere continuamente e, ancora una volta, l'ignoranza ha avuto il sopravvento sul senso civico.
20150905 19361020150905 19203520150905 193917Fontane pubbliche nel degrado AndriaFontane pubbliche nel degrado AndriaFontane pubbliche nel degrado Andria
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare Con il brillante intervento portato a termine oggi dai militari di Andria, non poteva essere ricordata meglio la figura e l'eroico gesto del Carabiniere Lorusso
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.