Fontana via Bruno Buozzi
Fontana via Bruno Buozzi
Vita di città

Fontana via Bruno Buozzi, ennesimo atto vandalico

Dal Comune fanno sapere che non si tratta di nessuna rimozione

Sulla presunta rimozione della fontana storica di via Bruno Buozzi – Zona Maraldo, interviene l'Assessore al Quotidiano con delega ai Lavori Pubblici per precisare che la fontana in questione non è oggetto di alcun provvedimento di rimozione: la fontana, infatti, è stata ritrovata qualche giorno addietro riversa sul selciato danneggiata e deturpata.

É stata fatta immediata segnalazione alla Polizia Municipale che ha sollecitato la Multiservice: gli operai della partecipata hanno così momentaneamente rimosso la fontana ma, appunto, non si tratta di rimozione definitiva.

L'Assessore fa sapere, infatti, che è in corso una valutazione circa la riparabilità del danno della stessa, trattandosi appunto di fontana storica, o se invece vada definitivamente sostituita. Resta fuori di dubbio che il punto di erogazione idrica non sarà eliminato: si sta valutando il da farsi. L'assessore sottolinea l'importanza di acquisire informazioni corrette prima di avanzare ipotesi che non hanno fondamento: non c'è stata alcuna decisione di rimuovere la fontana, essa è stata vandalizzata e divelta tanto da dover essere rimossa. Ma la fontana libera, qualsiasi essa sia riparata o nuova, sarà nuovamente riposizionata.
  • lavori pubblici
Altri contenuti a tema
Pubblica illuminazione su strade spontanee adibite a pubblico transito Pubblica illuminazione su strade spontanee adibite a pubblico transito Al via i lavori. L'Amministrazione Comunale ha sbloccato una procedura ferma da diversi anni
Variazioni del limite di velocità sul cavalcavia 403 dell'A14 presente al KM 621+115 del territorio comunale Variazioni del limite di velocità sul cavalcavia 403 dell'A14 presente al KM 621+115 del territorio comunale E' stata pubblicata con l'ordinanza dirigenziale n.330
1 Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Incontro lunedì 15 settembre alle ore 11 in Sala Giunta a Palazzo di Città
1 Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Il progetto è stato redatto dal Settore Lavori Pubblici su indirizzo dell'assessorato al Quotidiano, arch. Mario Loconte
Occupazione: offerte di lavoro dai settori delle costruzioni, impianti, immobiliare e Servizi socio-sanitari ed educativi Occupazione: offerte di lavoro dai settori delle costruzioni, impianti, immobiliare e Servizi socio-sanitari ed educativi Nei Centri per l’impiego della BAT, presenti attualmente 52 annunci per un totale di 133 posizioni lavorative
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
"Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” "Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab 3 e di Futura
Riconsegnata la palestra della scuola primaria “A. Inchingolo” Riconsegnata la palestra della scuola primaria “A. Inchingolo” Dopo i lavori di riqualificazione oggi la cerimonia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.