Protocollo
Protocollo
Vita di città

Fondi europei e strategie per lo sviluppo: siglata intesa con Giorgino

Primo obiettivo il bando sulla rigenerazione urbana

La prima intesa è stata siglata, il prossimo passo sarà ora estendere il protocollo alla Provincia ed infine giungere alla firma di un altro accordo, quello sulla legalità negli appalti pubblici. Ieri pomeriggio il sindaco Nicola Giorgino, il segretario generale della Cgil Bat, Giuseppe Deleonardis, il segretario generale della Cisl Bari/Bat, Giuseppe Boccuzzi, ed il coordinatore della Uil Bat Vincenzo Posa, hanno formalizzato la volontà di collaborazione tra l'ente pubblico ed i sindacati avviando così un percorso di condivisione e confronto su tematiche relative al lavoro ed al welfare sociale. L'obiettivo è quello di confrontarsi costantemente sulla strategia da seguire per la partecipazione ai nuovi bandi comunitari Fesr 2014-2020 e sulle politiche di sviluppo urbano.
Secondo il sindaco di Andria, Nicola Giorgino «il confronto con le rappresentanze sociali costituisce un esercizio utile di partecipazione e contribuisce alla coesione sociale e alla solidarietà equa e legale. Comune di Andria e sindacati attiveranno quindi rapporti periodici secondo un calendario di incontri che sarà programmato su base annuale, salvo incontri straordinari ove necessario».

«Il nostro auspicio – spiegano Deleonardis, Boccuzi e Posa – è quello di giungere alla firma ad un accordo provinciale (fino a questo momento oltre che ad Andria l'intesa è stata siglata anche a barletta e Bisceglie) entro la metà di luglio per poter così pianificare insieme a tutte le dieci amministrazioni già le prime strategie, a partire proprio da un bando che scadrà il 22 luglio sulla rigenerazione urbana che mette sul piatto per l'intera Puglia 109 milioni di euro ed al quale possono partecipare i comuni sia in forma singola che aggregato. Tra qualche giorno – ricordano i tre sindacalisti - ci sarà già un primo incontro a Barletta (dove il protocollo è stato siglato lo scorso 19 maggio) proprio su questo bando rendendo così operativo questo patto che non ha nessuna intenzione di restare sulla carta. Anzi, cominceremo così a dare concretezza a quella che era la necessità alla base della nostra iniziativa: sfruttare le risorse comunitarie che spesso restano inutilizzate per costruire opportunità in un territorio dove la disoccupazione è sconcertante e la situazione è drammatica dal punto di vista dello sviluppo. In questa intesa che abbiamo proposto alle amministrazioni c'è la nostra visione strategica del territorio, è un modo per dare alcune risposte alle domande che la gente rivolge alla politica ed alle forze sociali».

Dopo la sigla del protocollo ieri nella sala giunta sindaco e sindacati si sono lasciati con un impegno: un incontro da tenersi a breve anche ad Andria sul bando per la rigenerazione urbana e poi una convocazione in Provincia perché "sulla base della nuova normativa del codice degli appalti che disciplina anche la qualificazione giuridica della clausola sociale rispetto alla tutela dei lavoratori", spiega Giorgino, si potrà dar seguito all'altro protocollo d'intesa proposto dai sindacati, cioè quello che prevede criteri in materia di "Concessioni e appalti pubblici di lavori, forniture, servizi e clausola sociale".
IMGIMGIMG
  • Nicola Giorgino
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
Noi Moderati Andria: l’avv. Riccardo dell’Olio nuovo Commissario cittadino Noi Moderati Andria: l’avv. Riccardo dell’Olio nuovo Commissario cittadino L’annuncio è stato ufficializzato dal coordinatore provinciale del partito, Rocco Dileo
Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Oggi l'elezione a Trani insieme a Francesca Bruno. Affiancano il segretario generale dello Spi Cgil Bat Giovanni Dalò
1 Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Il punto è in discussione nel consiglio comunale di domani 22 maggio
Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” La neo segretaria generale Dora Lacerenza analizza i dati degli elenchi Inps in cui dal 2017 al 2024 risulta una riduzione di oltre 3500 unità
Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Commemorazione di Nicola Delvecchio operaio dell'Italgas morto dieci anni fa a Barletta
Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Un viaggio nella memoria antifascista della Puglia. Lunedì 28 aprile 2025, alle ore 19:00, presso il Chiostro di San Francesco
Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Dati e commenti dei segretari delle categorie e del segretario generale della Cgil Bat
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.