Casa
Casa
Enti locali

Fondi di integrazione per il canone di affitto: contributo di oltre 300mila euro al Comune di Andria

Anche quest'anno cospicue le somme che sono state destinate dalla Giunta Regionale

La Giunta Regionale ha ripartito, per l'anno 2018, il fondo nazionale per l'integrazione del canone di locazione tra i Comuni della Puglia. A disposizione degli stessi sono state messe anche le risorse assegnate e non spese per la morosità incolpevole al fine di poterle destinare al bando per l'integrazione affitto. I comuni, se decidono di mettere a bando anche le risorse non spese per la morosità incolpevole consentiranno alle famiglie che faranno domanda, di accedere ad un contributo alloggiativo maggiore rispetto agli altri anni.

Gli importi ripartiti tra i comuni sono pari a 11.073.177,19 di euro, più 7.893.692,23 di euro da somme per morosità incolpevole impegnate e non erogate ai comuni.

I comuni possono aumentare le risorse da mettere a bando con i fondi non spesi da morosità incolpevole che hanno nella loro disponibilità di cassa che ammontano a circa 1.884.244 Euro. L'Assessore regionale alla pianificazione territoriale Alfonso Pisicchio ha stabilito le modalità di riparto dei fondi disponibili e alcuni criteri per accedere ai benefici. Al Comune di Andria, il contributo spettante per l'anno 2018 è pari a 203.042,89; la somma per morosità incolpevole impegnata e non erogata da utilizzare per il sostegno alla locazione è invece di 131.037,49. Altri 35.723,84 euro sono destinati quali economie da morosità incolpevole nella disponibilità di cassa del Comune.
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" I medici potranno arrivare a retribuzioni nette di circa 13 mila euro al mese
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica L'indagine è stata resa possibile grazie allo strumento del Sistema Regionale di Gestione Integrata della Sicurezza sul Lavoro (SiRGISL)
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Grazia Di Bari presente alla commissione consiliare: "Il 28 luglio nuova audizione per avere tempi più certi"
I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese Sono il 78% del peso totale nel settore primario, che sviluppa il 35% delle giornate di lavoro
L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali In seno alla Conferenza dei Presidenti dei Consigli regionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.