Fondazione della Polizia di Stato
Fondazione della Polizia di Stato
Attualità

Fondazione della Polizia di Stato: i numeri dell'attività della Questura di Andria nel territorio della Bat

Circa 98mila le persone identificate, 150 gli arresti effettuati e 1226 le persone denunciate

Grande partecipazione, a Castel del Monte, del 171° Anniversario della fondazione della Polizia di Stato. Alle 300 persone presenti (tra invitati cittadini e rappresentanze studentesche) si sono aggiunti circa 2500 cittadini che, attraverso i social, hanno avuto la possibilità di assistere all'evento.
Nel corso della bella manifestazione, sono stati resi noti, dal Questore Roberto Pellicone, alcuni numeri che rappresentano l'impegno quotidiano della Polizia di Stato nei dieci comuni della provincia Barletta Andria Trani. Circa 98mila le persone identificate, 150 gli arresti effettuati e 1226 le persone denunciate. È questo il bilancio dell'attività della Polizia di Stato a Barletta Andria Trani dal primo aprile 2022 e il 30 marzo 2023. Consistenti quantitativi di droga sequestrata, 41408 veicoli ispezionati, 2681 violazioni al Codice della Strada, di cui 385 veicoli sequestrati, 228 le misure di prevenzione poste in atto (97 sorveglianze speciali proposte dal Questore, 76 avvisi orali, 13 ammonimenti, 13 daspo sportivi, 12 divieti di accesso ad aree urbane e, infine, 17 fogli di via obbligatori). Oltre 2300kg materiale esplodente sequestrato (il più alto quantitativo sequestrato in Italia da parte della Polizia di Stato). Tra i numerosi servizi di ordine pubblico, il Questore Roberto Pellicone ha voluto ricordare anche il lavoro svolto per garantire i servizi di ordine pubblico e la sicurezza in occasione della sfilata della maison Gucci a Castel del Monte e del Jova Beach a Barletta.
  • polizia
  • Questura Andria
  • Polizia di Stato Andria
  • Roberto Pellicone
Altri contenuti a tema
Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat I provvedimenti per i Dirigenti superiori Massimo Vincenzo Modeo, Aurelio Montaruli e Leonida Marseglia
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Messa di Precetto e consegna uova pasquali alla Questura di Andria Messa di Precetto e consegna uova pasquali alla Questura di Andria Biglietto di auguri del Capo della Polizia Vittorio Pisani ai poliziotti ed ai familiari assistiti dal piano “Marco Valerio” del fondo assistenza per il personale della Polizia di Stato
Criminalità: furto con destrezza in un negozio di igiene personale  Criminalità: furto con destrezza in un negozio di igiene personale  L’episodio è stato denunciato dai titolari dell’attività commerciale alla Questura
173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio 173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio Il Questore della Bat Fabbrocini a Bisceglie: «Orgogliosi di aver operato per una provincia più sicura»
Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Ricorre oggi il 173esimo anniversario dalla fondazione del corpo
A Bari il Decimo Congresso Regionale del Sindacato Autonomo di Polizia A Bari il Decimo Congresso Regionale del Sindacato Autonomo di Polizia Anche dalla provincia Bat una delegazione, guidata dal Segretario provinciale Vito Giordano, parteciperà ai lavori
Mistero ad Andria: un uomo riverso morto all'interno di un'autovettura in via Alpi Mistero ad Andria: un uomo riverso morto all'interno di un'autovettura in via Alpi E' accaduto poco dopo le ore 7. Indagini della Polizia di Stato. Disposta l'autopsia sul corpo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.