comune di Andria
comune di Andria
Convegni

Focus sul progetto di impianto a biometano presentato per la Città di Andria

Secondo incontro del progetto di partecipazione "Andria ne parla"

Si svolgerà giovedì prossimo, 30 novembre, l' incontro del processo di partecipazione "Andria ne Parla", realizzato all'interno del progetto ISAAC finanziato dalla Commissione Europea con l'obiettivo di diffondere corrette informazioni sul processo di produzione di biogas e biometano, mettendo in evidenza i benefici ambientali ed economici ed eventuali punti di debolezza, costruendo un processo decisionale comune, che coinvolga il territorio e prevenga eventuali conflitti sociali.

Questo secondo incontro, che si svolgerà alle ore 18.00 presso il Sala Giunta del Comune di Andria, in piazza Umberto I, sarà l'occasione per approfondire il progetto presentato da Green Project e Bioener relativo proprio allo sviluppo di un impianto nel Comune di Andria ma anche e soprattutto per fare domande e confrontarsi con i diversi stakeholders.

All'evento, coordinato da Alessia Maso, parteciperanno Beppe Croce del progetto Isaac, il Sindaco di Andria Nicola Giorgino, l'Assessore all'Ambiente della Regione Puglia Filippo Caracciolo e gli ingegneri Rossano Degl'Innocenti e Alessandro Massone, tecnici dell'azienda GreenProject e Alberto Confalonieri, Istituto agrario Monzaflora. L'incontro, a cui è invitata a partecipare tutta la cittadinanza, sarà un'occasione importante per approfondire non solo il progetto specifico che coinvolgerà il territorio di Andria, ma anche il tema del biogas e del biometano e confrontarsi con tutti i soggetti coinvolti.

Coordina e presenta i lavori Alessia Maso, coordinatrice processo di partecipazione

Partecipano
Beppe Croce, progetto Isaac
Nicola Giorgino, Sindaco di Andria
Ing. Rossano Degl'Innocenti e Ing. Alessandro Massone tecnici GreenProject
Alberto Confalonieri, Istituto agrario Monzaflora
Filippo Caracciolo , Assessore all'Ambiente, Regione Puglia

Domande e risposte dai cittadini
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.