libri
libri
Eventi e cultura

“Flashbook, letture a ciel sereno 2014”: fiabe e racconti per l’infanzia

Incontri liberi e gratuiti lunedì 14 luglio presso la Biblioteca comunale “G.Ceci”

Nell'ambito dell'iniziativa "Flashbook - letture a ciel sereno" giunta quest'anno alla sua 3^ edizione, lunedì 14 luglio alle ore 10.00 si terrà un incontro dedicato alla lettura di fiabe e racconti presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" di Andria, a cura dell' Associazione Mirabilia di Barletta, da lunghi anni impegnata nella promozione di libri e della lettura di qualità per l'infanzia.

Educatori, animatori e genitori con la passione della lettura si mettono a disposizione dei più piccoli per leggere loro fiabe e racconti, per condividere con loro il piacere di scoprire storie e avventure che prendono forma ogni volta che si apre un libro e gli si dà voce. Il primo flashmob dedicato alla letteratura per l'infanzia nasce nel 2012 con incontri dedicati alla lettura "dal basso", con appuntamenti sparsi in tutta Italia, nei parchi, nelle piazze, sulle spiagge, nelle biblioteche da un'idea dell'associazione MaMi - Mamme a Milano, insieme al blog e gruppo Facebook "Libri e Marmellata e al gruppo e pagina Facebook "Letteratura per l'infanzia" ed è in forte crescita. Dopo l' edizione del luglio 2013, alla quale hanno partecipato a titolo volontario 212 lettori in tutta Italia, 358 le letture ad alta voce organizzate in tutta la penisola, 1557 i libri letti, 109 le testate/blog/articoli che hanno parlato di Flashbook, 24 le case editrici che hanno aderito all'iniziativa donando libri e albi illustrati, 140 i libri successivamente regalati ai lettori a estrazione e una intensa e ricca parentesi di due settimane aperta nel mese di marzo 2014 con #flashbooksenzastereotipi nata con l'intento di combattere, attraverso la lettura le discriminazioni fin dall'infanzia, "Flashbook – Letture a ciel sereno" torna nella sua veste tradizionale, ancora una volta in campo a favore dei piccoli futuri lettori.

Questa nuova edizione, che ha come sempre l'obiettivo di sensibilizzare le famiglie alla lettura di qualità, ha un programma ricco di incontri liberi e gratuiti, con un repertorio di letture che spazia dai classici alle fiabe contemporanee proposto per i più piccoli. Appuntamento per tutti lunedì 14 luglio presso la Biblioteca comunale " G. Ceci".
  • biblioteca comunale andria
Altri contenuti a tema
Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Centrosinistra: «Con il consiglio comunale del 28 agosto, interventi su viabilità, rigenerazione urbana, impianti sportivi e contenitori culturali»
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
Biblioteca comunale "Giuseppe Ceci", orari di apertura per il mese di agosto Biblioteca comunale "Giuseppe Ceci", orari di apertura per il mese di agosto Da settembre riprenderanno gli orari consueti
Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Giovedì 17 luglio 2025 ore 19,30 in Biblioteca comunale ci sarà il quarto appuntamento
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Concluso ad Andria il progetto di educazione alla lettura Nuove Frequenze Concluso ad Andria il progetto di educazione alla lettura Nuove Frequenze Promosso dal Circolo dei Lettori di Andria APS e sostenuto dal Centro per il Libro e la Lettura attraverso il bando “Educare alla Lettura 2023"
Per il ciclo “Primavera con l’Autore”: appuntamento in Biblioteca Comunale con “Il Museo che non c’è” Per il ciclo “Primavera con l’Autore”: appuntamento in Biblioteca Comunale con “Il Museo che non c’è” Conversazione tra Andrea Leonardi e la professoressa Raffaella Cassano
Primavera con l’autore: in Biblioteca conversazione con Mario Desiati Primavera con l’autore: in Biblioteca conversazione con Mario Desiati L' autore di Spatriati, Premio Strega 2022, ha pubblicato da poco il suo nuovo lavoro, Malbianco (Einaudi)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.