Carabinieri Barletta truffe on-line
Carabinieri Barletta truffe on-line
Cronaca

Finti siti di e-commerce in tutta Italia, sei persone coinvolte

Operazione dei Carabinieri di Barletta: almeno 70 le persone truffate per 40mila euro

Eseguite nella notte le misure cautelari accolte dal gip Angela Schiralli della Procura di Trani riguardanti sei persone incensurate, operai e "onesti" lavoratori nella vita di tutti i giorni, al centro di un giro di truffe online con ramificazioni in tutt'Italia. La procedura era semplice: adescavano i clienti pubblicando su siti di e-commerce (subito.it, ebay, vivastreet, kijiji e altri) annunci di vendita di cellulari e articoli sportivi, incassando le somme richieste senza mai spedire gli oggetti.

Le indagini, portate avanti dai Carabinieri della Compagnia di Barletta e della Stazione di Canosa di Puglia, hanno raccolto e collegato ben 70 denunce, a cui sono stati collegati, come prove, numerosissimi altri casi purtroppo non denunciati dalle vittime. I coinvolti assicuravano espressamente gli interessati all'acquisto sulla bontà della transazione e sul rapido invio dell'oggetto, fornendo in molti casi anche falsi dati relativi alla tracciabilità dei pacchi spediti attraverso corriere, pacchi in realtà mai inviati, e fornendo agli stessi anche i numeri di telefono a loro intestati, al fine di rassicurarli ulteriormente così ottenendo la ricarica della somma su carte di credito prepagate che erano intestate anche a false identità (Monopolo Emilia uno degli alias utilizzati). Il circuito vizioso aveva fruttato al gruppo ricavi per ben 40.000 euro nel corso di due anni d'attività.

I Carabinieri coinvolti nell'operazione hanno voluto dare alcuni consigli per difendersi da questi pericoli: preferire sempre i prodotti nuovi rispetto a quelli "quasi nuovi" con leggero sconto; far sempre delle ricerche sui venditori, forum e social network possono essere un'utile arma di prevenzione; scegliere modalità di pagamento sicure (carte di credito che non siano ricaricabili, PayPal tramite sito ufficiale, contrassegno, pagamento a mano dopo aver esaminato il prodotto).

Articolo a cura di Vincenzo Membola della Redazione di TraniViva.
I coinvolti nelle operazioni:

- Albanese Marco, nato a Barletta il 30.06.1986;
- Albanese Stefano, nato a Canosa di Puglia il 21.04.1989;
- Albanese Daniele, nato a Barletta il 26.09.1984;
- Albanese Patrizia, nata a Barletta il 09.02.1981;
- Albanese Antonio, nato a Barletta il 25.10.1972;
- Lorusso Giuseppe, nato a Canosa di Puglia il 24.06.1990.
  • Carabinieri
  • procura della repubblica trani
Altri contenuti a tema
Maxi operazione antiusura dei Carabinieri di Trani, fatti verificati ad Andria Maxi operazione antiusura dei Carabinieri di Trani, fatti verificati ad Andria Tra gli arrestati un 80enne originario di Molfetta residente a Trani accusato di usura, estorsione, rapina e lesioni e per aver concesso prestiti con tassi fino al 110%
Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Il fatto è avvenuto a Minervino Murge. E' in codice rosso all'ospedale "Lorenzo Bonomo"
Carabinieri, bilancio e nuovi vertici Carabinieri, bilancio e nuovi vertici Salutati i Maggiori Milici e Trotta. Il Comandante: "Reati e furti in netto calo"
Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Stesse modalità dei colpi messi a segno nei giorni scorsi. Indagini dei Carabinieri
Sicurezza a Ferragosto: controlli rafforzati dei Carabinieri nella BAT Sicurezza a Ferragosto: controlli rafforzati dei Carabinieri nella BAT L’Arma dei Carabinieri intensifica la presenza nelle località turistiche e nei centri cittadini
Sequestrate cave di marmo per violazioni ambientali Sequestrate cave di marmo per violazioni ambientali Sono ubicate nei territori di Bisceglie e Trani
Tentativo di rapina ai danni di un imprenditore di Andria Tentativo di rapina ai danni di un imprenditore di Andria Indagini dei carabinieri. L'uomo non ha riportato gravi conseguenze, solo lievi contusioni
Ciclisti di Andria morti sulla strada provinciale 231, indagato l'automobilista 32enne Ciclisti di Andria morti sulla strada provinciale 231, indagato l'automobilista 32enne L'uomo, originario di Ruvo di Puglia, ma residente a Corato, è rimasto ferito: soccorso dal 118, è stato trasportato al Policlinico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.