Case abitazioni
Case abitazioni
Attualità

Fino al 15 maggio le domande per il contributo a sostegno del canone di locazione per inquilini ARCA Puglia (ex IACP)

Solo ad Andria gli alloggi in assegnazione sono di alcune migliaia

Ci sarà tempo fino al 15 maggio per presentare le domande al fine di ottenere il contributo a sostegno del canone di locazione per inquilini ARCA Puglia (ex IACP). Solo ad Andria gli alloggi in assegnazione sono di alcune migliaia.

Possono partecipare tutti i legittimi assegnatari che hanno i seguenti requisiti:
1. Reddito complessivo di tutto il nucleo familiare non superiore ad euro 15.250,00 riferito all'anno 2018;
2. Essere in regola con i pagamenti alla data del 31/12/2019;
3. Essere in regola con la presentazione delle istanze dei censimenti anagrafico reddituali completati dall'Agenzia;
4. Nucleo familiare che per il periodo d'imposta 2020 rispetto a quello del 2018 abbia registrato una diminuzione del reddito, accertabile da parte dell'Ente, superiore o pari almeno del 10%. Il richiedente dovrà allegare idonea documentazione che dimostra il possesso del requisito (C.U./ Mod. 730/ Mod. Unico con ricevuta di presentazione rilasciata da Agenzia Entrate) e in assenza si dovrà allegare autocertificazione;
5. Assegnatari che non sono destinatari di un provvedimento di decadenza ai sensi dell'art. 17 della LR. 10/2014, notificato in data anteriore alla pubblicazione del bando;
6. Assegnatari che, alla data di pubblicazione del bando, non sono destinatari di azione legale già avviata con atto legale formalmente notificato.
Il contributo straordinario covid sarà accreditato direttamente sull'estratto conto canoni dell'assegnatario.
Tempi di partecipazione: La procedura per la presentazione delle domande ad ARCA Puglia Centrale di Bari sarà attiva nel periodo compreso dal 15 marzo 2021 al 15 maggio 2021. Le istanze saranno elaborate secondo l'ordine di arrivo e fino ad esaurimento delle somme disponibili.
Modalità di presentazione della domanda: L'istanza dovrà essere presentata esclusivamente online attraverso apposito portale attivato dall'Ente.
  • iacp
  • Giuseppe Zichella
Altri contenuti a tema
La Polizia Locale di Andria denuncia 21 persone all’Autorità Giudiziaria per occupazione abusiva di alloggio popolare La Polizia Locale di Andria denuncia 21 persone all’Autorità Giudiziaria per occupazione abusiva di alloggio popolare Ed altre 14 persone sanzionate per il mancato rispetto dell'obbligo di rimozione delle deiezioni canine
L'Arca Puglia Centrale apre 39 nuovi cantieri. Quattro riguarderanno Andria per oltre 25 mln di euro L'Arca Puglia Centrale apre 39 nuovi cantieri. Quattro riguarderanno Andria per oltre 25 mln di euro Avv. de Nicolo (AU Arca Puglia centrale): "Le attività determineranno una ricaduta positiva sull'Ambiente grazie all'efficientamento energetico degli edifici"
Caduta di calcinacci dai cornicioni di alcune palazzine di via Indipendenza ad Andria Caduta di calcinacci dai cornicioni di alcune palazzine di via Indipendenza ad Andria E' accaduto ieri sera, mercoledì 6 aprile intorno alle ore 21. Sul posto Vigili del Fuoco, Polizia Locale e personale dell'AndriaMultiservice
Incontro a Palazzo di Città tra il Sindaco Bruno ed il nuovo amministratore di Arca Puglia, l'avv. De Nicolo Incontro a Palazzo di Città tra il Sindaco Bruno ed il nuovo amministratore di Arca Puglia, l'avv. De Nicolo Sindaco Bruno: "La proficua collaborazione con ARCA Puglia sarà dirimente per le positive ricadute economiche sulla comunità"
Superbonus 110%: al via adeguamento per 5 mila case popolari di Bari e Bat dell'Arca Puglia Superbonus 110%: al via adeguamento per 5 mila case popolari di Bari e Bat dell'Arca Puglia Avv. de Nicolo, neo amministratore unico: “A giorni pubblicheremo il secondo bando per i lavori di adeguamento sismico ed energetico"
L'Arca Puglia centrale approva l'ultimo bilancio sociale: 5 mln e 800 mila di interventi su Andria L'Arca Puglia centrale approva l'ultimo bilancio sociale: 5 mln e 800 mila di interventi su Andria Nominato anche il nuovo direttore dell'Agenzia con la dott.ssa Anna Carmen Picoco
Regione: un fondo straordinario di € 3 mln per assegnatari case popolari, 4.400 solo nella Bat Regione: un fondo straordinario di € 3 mln per assegnatari case popolari, 4.400 solo nella Bat Un intervento mirato per dare una risposta immediata ad un problema economico e sociale
Politiche abitative: la Regione stanzia € 15 mln tra fondo affitti e sostegno alle locazioni Politiche abitative: la Regione stanzia € 15 mln tra fondo affitti e sostegno alle locazioni Ass. Pisicchio: "Data risposta immediata e inequivocabile"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.