Tribunale di Trani
Tribunale di Trani
Cronaca

Finanziamento società andriesi, in due assolti dalle accuse di concorso in usura bancaria e truffa

Tribunale di Trani: "Il fatto non sussiste"

Il Tribunale di Trani ha assolto "perché il fatto non sussiste" dall'accusa di concorso in usura bancaria e truffa pluriaggravata Saverio Vincenzo Alicino e Francesco Memeo, funzionari della filiale di Bisceglie della Banca Credito Emiliano, per operazioni di finanziamento di 2 società andriesi eseguite tra il 2004 ed il 2011. I due erano stati accusati anche di falsità in scrittura privata: sono stati assolti anche da questa accusa "perché il fatto non è previsto dalla legge come reato".
L'indagine fu condotta dall'ex pm tranese Antonio Savasta. Il processo vedeva come responsabile civile la Banca Credem e quali parti civili (costituiti con l'avvocato Ruggiero Sfrecola) i rappresentanti delle società denuncianti.
A termine del dibattimento è stata la stessa Procura, per mezzo del pm Silvia Curione, a chiedere l'assoluzione degli imputati, difesi dall'avvocato Roberto Sutich.
I funzionari avrebbero "indotto truffaldinamente le società ad effettuare operazioni di anticipazioni e finanziamenti in divisa estera (yen e franchi svizzeri) pur in assenza di rapporti commerciali sottostanti che ne giustificassero la concretizzazione, ed operazioni a termine sui cambi, di natura altamente speculativa, causando così alle società ingenti perdite monetarie". Inoltre sarebbero state prodotte scritture private false attraverso l'alterazione di documentazione bancaria".
"Ritiene il Collegio – si legge tra le motivazioni della sentenza emessa dai giudici Pavese, Buccelli, Marangio – che in relazione alle operazioni stipulate dalla 2 aziende non sia ravvisabile alcuna manipolazione della realtà da parte degli imputati; tantomeno alcun genere di raggiro finalizzato ad influenzare la scelta delle persone offese, le quali erano perfettamente consapevoli della natura delle operazioni che stavano stipulando nonché delle conseguenze in termini di convenienza economica e rischio dettato dall'oscillazione dei cambi che ne sarebbero derivata".
Inoltre, il tribunale non ha condiviso "i risultati cui è pervenuto il consulente tecnico del pubblico ministero nel quantificare il danno lamentato dalle società. Ritiene il Collegio che il criterio osservato dal consulente tecnico della difesa, per quantificare il danno subito dalle società querelanti sia quello dotato di maggiore rigore logico".
  • tribunale di trani
Altri contenuti a tema
Unione delle Camere Penali Italiane: astensione dalle udienze per i giorni 5-6 e  7 maggio 2024 Unione delle Camere Penali Italiane: astensione dalle udienze per i giorni 5-6 e  7 maggio 2024 L'adesione della Camera Penale “Giustina Rocca” di Trani
Dissequestro dei tre trulli ai piedi di Castel del Monte ad Andria Dissequestro dei tre trulli ai piedi di Castel del Monte ad Andria Il Tribunale accoglie istanza del conduttore, assistito dagli avv.ti Balducci e D'Ambrosio
Eletto il nuovo direttivo dell'Associazione Avvocati Lavoristi Eletto il nuovo direttivo dell'Associazione Avvocati Lavoristi Conformata la precedente composizione presieduta da Valerio Antonio Belsito
L'Avv. MicheleAlfredo Chiariello confermato Presidente della Camera dei Giuslavoristi di Trani L'Avv. MicheleAlfredo Chiariello confermato Presidente della Camera dei Giuslavoristi di Trani Dopo la prima elezione avvenuta nel 2023, confermato per il secondo mandato
L'ex pm Michele Ruggiero condannato a 3 anni e nove mesi di reclusione per falso ideologico L'ex pm Michele Ruggiero condannato a 3 anni e nove mesi di reclusione per falso ideologico Dovrà anche risarcire le parti civili Sergio De Feudis e Giuseppe Di Marzio
Usura ed estorsioni, Comune di Andria parte civile nel processo a Trani Usura ed estorsioni, Comune di Andria parte civile nel processo a Trani Presente in aula il Sindaco Bruno. Il Comune di Andria é difeso dall’avvocato Giuseppe De Candia
Carburante agricolo per i loro mezzi privati: pesanti accuse per tre componenti delle forze dell’ordine nella Bat Carburante agricolo per i loro mezzi privati: pesanti accuse per tre componenti delle forze dell’ordine nella Bat Ai domiciliari due imprenditori coinvolti negli illeciti scoperti dall'indagine della Procura di Trani 
Usura ed estorsione ad Andria, oggi la prima udienza del processo. Il Comune è parte civile Usura ed estorsione ad Andria, oggi la prima udienza del processo. Il Comune è parte civile Prossime udienze a luglio e a settembre. Attualmente 5 in carcere e uno ai domiciliari
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.