Passeggiata ecologica a Castel del Monte
Passeggiata ecologica a Castel del Monte
Politica

Finanziamento pineta Castel del Monte: «Opportunità unica e irripetibile grazie all'allora assessore Del Giudice»

La nota dei Consiglieri comunali Nino Marmo, Luigi Del Giudice e Marcello Fisfola

«Apprendiamo con soddisfazione e con una punta di orgoglio la conclusione dell'iter amministrativo che consentirà al nostro Comune di ottenere 500.000 euro per la realizzazione del progetto "Attraverso lo Stupor Mundi", finalizzato alla valorizzazione della pineta attigua a Castel del Monte, al potenziamento della rete viaria pedonale e alla realizzazione delle infrastrutture a servizio dei visitatori».
Lo sottolineano in una nota i Consiglieri comunali di minoranza Nino Marmo, Luigi Del Giudice e Marcello Fisfola.

«Amministrare una città significa concretizzare azioni rivolte alle future generazioni e non mirare a fini propagandistici ed elettorali.
In questi giorni, però, la stampa riporta proclami pomposi diffusi dall'attuale amministrazione cittadina riguardanti l'ottenimento del suddetto finanziamento. È doveroso rilevare, tuttavia, che tali dichiarazioni appaiono quanto meno irriconoscenti, non soltanto nei confronti del consigliere Del Giudice che allora, in qualità di assessore e contro innumerevoli resistenze, volle fortemente e operò affinché Andria non perdesse un'opportunità unica e irripetibile, ma anche e soprattutto nei riguardi di coloro che materialmente concepirono quell'idea 'luminosa'.

Il progetto finanziato, infatti, si basa proprio sull'utilizzo funzionale, e a impatto ambientale zero, di una illuminazione che consentirà di tracciare percorsi guidati fruibili anche in notturna. Ciò permetterà di godere della visione del Castello in orari serali e di muoversi in tutta sicurezza anche nei suoi dintorni. Con l'adeguata illuminazione dei percorsi verdi, inoltre, i turisti potranno trattenersi in loco più a lungo. La realtà virtuale e gli ologrammi, come Lux, il falcone di Federico II, guideranno il visitatore all'interno della selva reale, fornendo quegli elementi storici che lo accompagneranno nella vita e nelle atmosfere dell'epoca dell'imperatore svevo.

Il nostro ringraziamento, dunque, è rivolto agli architetti Giuseppe Matarrese, Loredana Lenoci, Serena Matarrese, Azzurra Pelle, Tea Pelle, al Dott. Mariano Rotunno, alla Dott.ssa. Ilaria Oliva nonché, guarda caso, ironia della sorte, al Patto Territoriale Nord Barese nelle persone del Direttore Marco Barone e del dott. Riccardo Mansi.

Sì, proprio quel Patto Territoriale che per Movimento Pugliese, Andria Nuova e La Torre rappresentava un'opportunità e che, invece, l'attuale amministrazione ha ultimamente cancellato con un colpo di spugna ritenendolo "inutile" e causando, di fatto, la perdita di lavoro a più di venti dipendenti e la scomparsa di un bagaglio di idee inestimabile», conclude la nota dei Consiglieri comunali Nino Marmo, Luigi Del Giudice e Marcello Fisfola.
  • Comune di Andria
  • Castel del Monte
Altri contenuti a tema
Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Dura la nota del consigliere comunale di Fratelli d’Italia
Portano via cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Portano via cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Stesse modalità dei colpi messi a segno nei giorni scorsi. Indagini dei Carabinieri
Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Martedì 26 agosto ore 11 in Sala Giunta
Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" "Chiederò al Ministro Pichetto Fratin di fare luce sulle responsabilità istituzionali locali"
nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» La questione ambientale al centro del dibattito politico. Le segnalazioni dei cittadini inviate alle Autorità competenti
La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto A pagarne le conseguenze sono soprattutto gli anziani. Si spera in un intervento da parte del Comune
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.