Le consigliere comunali Doriana Faraone e Nunzia Sgarra
Le consigliere comunali Doriana Faraone e Nunzia Sgarra
Politica

Finanziamenti in arrivo per l'inclusione sociale, solidarietà alimentare e canoni di locazione

Lo annunciano le consigliere pentastellate Faraone e Sgarra

«Qualche buona notizia sembra pervenire dal Governo, ultimo un emendamento approvato al Senato con cui 300 milioni di euro, in quattro anni, vengono destinati alle città medie (fra 50mila e 250mila abitanti) tra cui Andria, per investimenti finalizzati al risanamento urbano nonché a favorire l'inclusione sociale».

Lo annunciano le consigliere comunali Doriana Faraone e Nunzia Sgarra del M5S.«Ancora per Andria sono previsti circa 2 milioni di euro per le famiglie bisognose, per la solidarietà alimentare, canoni di locazione ed utenze, comprese la Tari.
In materia di Tari, in verità, con un'altra misura sono stati destinati al nostro Comune circa 840 mila euro per agevolare anche le utenze non domestiche.
Dopo aver dato uno sguardo al panorama nazionale in relazione ad Andria, tornando alla situazione locale e sempre restando in argomento rifiuti, purtroppo ci sono problematiche che destano perplessità.
Il Comune ha affrontato la questione della bonifica e della messa in sicurezza della discarica comunale di San Nicola La Guardia avviando le procedure di gara (comunque noi gradiremmo conoscere i dati dei pozzi spia ubicati intoro alla discarica), ma l'Ager (Agenzia Regionale Rifiuti) non si è ancora espressa con chiarezza sulla messa in sicurezza dell'altra discarica, quella denominata ex cava Acquaviva di proprietà della Daneco, ormai in procedura fallimentare.
Sempre dall'Ager dipende la nuova gara della raccolta dei rifiuti, per la quale pare vi siano problemi nell'aggiudicazione, per cui il Sindaco è stato costretto a prorogare ulteriormente la durata del contratto. Però ormai siamo giunti nel periodo estivo e, ad esempio, il servizio di raccolta nelle zone extra urbane, ad esempio in tutto l'agro verso il Castel del Monte in questo periodo densamente frequentato, sembra non essere garantito alla perfezione. Basterebbe richiedere l'applicazione puntuale del contratto esistente.
Dato che tali problematiche, pur non essendo direttamente dipendenti dalla responsabilità dell'amministrazione comunale, comunque finiscono per pesare sugli incolpevoli cittadini andriesi, invitiamo il Sindaco ad intervenire, con grande fermezza, presso gli enti che gestiscono tali delicate questioni cittadine».
  • Comune di Andria
  • M5S Andria
  • doriana faraone
  • Nunzia Sgarra
Altri contenuti a tema
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.