Conferenza stampa 581^ edizione Fiera d'Aprile
Conferenza stampa 581^ edizione Fiera d'Aprile
Eventi e cultura

Fiera di Aprile 2018: visite guidate, concerti, mostre, mercatino medioevale e Jazz

Presentata questa mattina la 581^ edizione a Palazzo di Città

Visite guidate, concerti, mostre e mercatini medioevali nel programma della edizione 2018 de La Fiera di Aprile che, patrocinata dagli assessorati alla Cultura e al Marketing Territoriale, si apre domani 27 aprile per chiudersi il 29 aprile. Tra le altre due le novità della 581^ edizione: una visual map proiettata sulla facciata della palazzina sede dello Iat in piazza Catuma ed un'anteprima a Palazzo Ducale, il 30 aprile, dell'International Jazz Day, e poi visite guidate alle Chiese del centro storico della città e al Museo dei Confetti Mucci.

«E' un programma di grande interesse - ha detto il Sindaco, avv. Nicola Giorgino- presentando la tre giorni nel corso di una conferenza stampa tenutasi stamane a Palazzo di Città. La Fiera di Aprile è la nostra identità, è irrinunciabile, ha un legame fortissimo con il nostro centro storico e anche quest'anno può contare sulla collaborazione della Diocesi e di molti operatori culturali ed associazioni. Qualsiasi Amministrazione Comunale potrà alternarsi alla guida della città la Fiera non si potrà mai mettere in discussione perchè appartiene alle nostre tradizioni più forti. Si può rinunciare, per esempio, come abbiamo fatto per esigenze di spesa, al carnevale Andriese, pur importante ma non così radicato da noi come in altre città, ma alla Fiera non possiamo e non dobbiamo rinunciare. E pur tra ristrettezze economiche abbiamo fatto fronte alla edizione 2018. Ringrazio quindi gli assessori e i settori comunali e le associazioni che si sono impegnati sinora e che lo faranno ancora nei prossimi giorni per il buon successo della manifestazione».

Sul coinvolgimento del centro storico ha insistito, in particolare, l'assessore alla Cultura, avv. Luigi Del Giudice (l'assessore al Marketing, avv. Maria Teresa Forlano è stata trattenuta da un impegno non rinviabile). «Il programma prevede-ha detto-visite guidate in 4 chiese storiche del borgo antico, la visita al Museo Mucci, alla Biblioteca San Tommaso d'Aquino, l'esposizione delle Croci Storiche del Venerdì Santo, il mercatino del Medioevo a cura degli hobbisti in via Vaglio, e poi laboratori del Gusto all'Officina San Domenico, una mostra d'Arte Contemporanea a Palazzo Ducale, una mostra fotografica d'epoca allo Iat, e ancora una sessione di jazz all'Officina San Domenico, il 28 aprile, e nella stessa sede, il 29 aprile, un concerto dei Pimps Live Band. Infine il 30 aprile, alle 20.00, ma a Palazzo Ducale, un'anteprima della Giornata internazionale del Jazz. Insomma un buon programma – ha detto in conclusione Del Giudice – nonostante il poco tempo disponibile per le procedure di evidenza pubblica all'indomani dell'approvazione del bilancio avvenuta solo due settimane fa. Nei prossimi giorni avremo sicuramente la conferma dell'interesse forte della città che, già altre volte, ha partecipato alle visite guidate per esempio nelle chiese e affollato le vie del nostro centro storico. Ovviamente tutto è migliorabile e faremo tesoro di tutti i suggerimenti che verranno».
27 fotoConferenza stampa 581^ edizione Fiera d'Aprile
Conferenza stampa edizione de La Fiera di AprileConferenza stampa edizione de La Fiera di AprileConferenza stampa edizione de La Fiera di AprileConferenza stampa edizione de La Fiera di AprileFiera dAprile programmaFiera dAprile programmaFiera dAprile programmaFiera dAprile programmaFiera dAprile programmaFiera dAprile programmaFiera dAprile programmaFiera dAprile programmaFiera dAprile programmaFiera dAprile programmaFiera dAprile programmaFiera dAprile programma
  • fiera d'aprile
Altri contenuti a tema
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Al via anche la terza edizione della Rassegna in Vernacolo, dedicata quest’anno a Mimì Ieva
588^ Fiera d'Aprile: la nuova programmazione degli eventi fino al 10 maggio 2025 588^ Fiera d'Aprile: la nuova programmazione degli eventi fino al 10 maggio 2025 A seguito della proclamazione del lutto nazionale per la morte di Papa Francesco
Morte Papa Francesco, ad Andria rinviata la Fiera d'aprile Morte Papa Francesco, ad Andria rinviata la Fiera d'aprile Il nuovo cartellone sarà diffuso nei prossimi giorni in considerazione del lutto nazionale
Presentata ad Andria la 588esima edizione della Fiera d'Aprile Presentata ad Andria la 588esima edizione della Fiera d'Aprile Largo alla tradizione preservando la memoria. Ecco il programma completo
Anche l’Istituto Tecnico Agrario “Lotti-Umberto I” partecipa alla “Fiera d’Aprile” Anche l’Istituto Tecnico Agrario “Lotti-Umberto I” partecipa alla “Fiera d’Aprile” Oggi pomeriggio la scuola sarà aperta alla cittadinanza
Fiera d'Aprile, ecco il programma dell'edizione 2024 Fiera d'Aprile, ecco il programma dell'edizione 2024 La Classica di primavera si apre oggi
Nei luoghi di Palazzo Ducale riqualificati e riconsegnati alla città, presentata la 587^ edizione della Fiera d’Aprile Nei luoghi di Palazzo Ducale riqualificati e riconsegnati alla città, presentata la 587^ edizione della Fiera d’Aprile Ricco e variegato il programma delle manifestazioni che si apre ufficialmente oggi, 23 aprile
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.