Teatro nel cortile della Biblioteca Comunale per
Teatro nel cortile della Biblioteca Comunale per "Scoppia scoppia...mi scò" con Giuseppe Marzio e Simona Ianigro
Vita di città

Fiera d'Aprile: ieri teatro nel cortile della Biblioteca Comunale

La Sindaca Giovanna Bruno "Pubblico soddisfatto, desideroso di ritrovarsi in quella location, per altre performance teatrali. C'è voglia di cultura"

E' andato in scena ieri sera, mercoledì 26 aprile, nel cortile della Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci", lo spettacolo teatrale "Scoppia scoppia...mi scò" con Giuseppe Marzio e Simona Ianigro.

«Lo spettacolo ha trattato temi impegnativi (salute mentale, differenze di genere, relazioni, violenze di genere), con una astuta e simpatica leggerezza. Pubblico soddisfatto, desideroso di ritrovarsi in quella location, per altre performance teatrali. Ci proveremo» scrive la Sindaca della città di Andria, Giovanna Bruno e aggiunge «Scolaresche a teatro (presso il Mons. Di Donna) per la rappresentazione sull'eccidio delle sorelle Porro. Più repliche, tutte con il pieno di pubblico. C'è voglia di cultura»

Sembra essere evidente la mancanza di un teatro ad Andria e ha proposito di questo l'assessore al futuro Viviana di Leo «Teatro che tutti vogliamo e per il quale stiamo cercando soluzioni e soprattutto finanziamenti. Senza risorse si può far ben poco. Però spesso le stesse compagnie teatrali, gli attori, ci insegnano che ogni spazio può essere teatro. E noi abbiamo la fortuna di avere una location bella come quella della Biblioteca che bisogna valorizzare» prosegue «Lo spettacolo di ieri ha creato un'atmosfera speciale in biblioteca apprezzata da giovani, che di solito frequentano la biblioteca la mattina e meno giovani, che riscoprono e si riappropriano di un bene della nostra città» e conclude «Complimenti agli attori che hanno saputo valorizzare ogni angolo del nostro splendido chiostro
Teatro - Biblioteca Comunale AndriaTeatro - Biblioteca Comunale AndriaTeatro - Biblioteca Comunale AndriaTeatro - Biblioteca Comunale Andria
  • biblioteca comunale andria
Altri contenuti a tema
Proposte per Andria Sud - Pinqua T.E.R.R.A. Lunedì presso la Biblioteca Comunale Proposte per Andria Sud - Pinqua T.E.R.R.A. Lunedì presso la Biblioteca Comunale Trasformazioni edilizie sostenibili, ruralità, rinaturalizzazione aree verdi. Incontro a partire dalle ore 17
"La nuova isola del tesoro" di Osamu Tezuka: in Biblioteca Comunale nuovo appuntamento di “Fumettopia” "La nuova isola del tesoro" di Osamu Tezuka: in Biblioteca Comunale nuovo appuntamento di “Fumettopia” In programma martedì 15 aprile alle ore 19
Servizio Civile Universale: 5 febbraio INFO DAY   Servizio Civile Universale: 5 febbraio INFO DAY   Si terrà presso la Biblioteca Comunale “Giuseppe Ceci”, sita in piazza Sant’Agostino n. 5, dalle ore 18.00 alle ore 19.00
Dal 16 gennaio parte Progetto FIABA: fumetti e cartoon in Biblioteca Dal 16 gennaio parte Progetto FIABA: fumetti e cartoon in Biblioteca Il primo appuntamento è dedicato a "La Città Incantata" della sezione Cartoonia. La rassegna proseguirà ogni 3° giovedì del mese
Alla biblioteca comunale “Ceci” ed all’istituto “Colasanto” i corsi dell’ITS Academy PU.MA. Alla biblioteca comunale “Ceci” ed all’istituto “Colasanto” i corsi dell’ITS Academy PU.MA. Una organizzazione creata da 32 soggetti tra istituzioni pubbliche, istituti scolastici superiori, organizzazioni e altri ITS pugliesi
Centro famiglie e biblioteca comunale, stretti dalla morsa dell'inciviltà Centro famiglie e biblioteca comunale, stretti dalla morsa dell'inciviltà Una indecenza che avviene quasi ogni giorno. Chiesti contolli o il posizionamento delle telecamere
Intitolata a Michele Palumbo la Sala Lettura della Biblioteca Comunale “G. Ceci” Intitolata a Michele Palumbo la Sala Lettura della Biblioteca Comunale “G. Ceci” La famiglia ha voluto donare la sua laurea
Abitare: residenze artistiche ad Andria. Vincono i progetti di Mehdi Farajpour e Elisabetta Lauro Abitare: residenze artistiche ad Andria. Vincono i progetti di Mehdi Farajpour e Elisabetta Lauro I due artisti saranno ospitati dal 1 al 15 luglio presso l'ex Macello comunale e la Biblioteca comunale "Giuseppe Ceci"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.