Corso Cavour
Corso Cavour
Vita di città

Fiera d'aprile e festa della Liberazione, ecco tutte le strade chiuse

Diversi i provvedimenti sulla viabilità

In occasione della Giornata del 25 Aprile – Festa della Liberazione e della 587esima edizione della Fiera d'Aprile, il settore traffico e mobilità ha disposto alcuni provvedimenti relativi alla viabilità, di seguito indicati.
Per la Festa della Liberazione – 25 Aprile 2024 che avrà inizio alle ore 10 con ritrovo delle rappresentanze in viale Crispi e subito dopo corteo su corso Cavour, viale Martiri di Cefalonia sino al Monumento ai Caduti, è istituita per domani 25 aprile, dalle ore 10 sino a cessata esigenza, la chiusura al traffico veicolare di corso Cavour, tratto compreso tra viale Crispi e viale Istria e viale Martiri di Cefalonia.
Per la Fiera d'Aprile, invece, considerata l'ordinanza sindacale n. 127 del 19/04/2024, riguardante lo spostamento parziale della Fiera d'Aprile 2024 "in parte su via Porta Castello e su corso Cavour, nel tratto non chiuso al traffico veicolare e in parte su viale Alfonso di Pasquale," nelle giornate del 26, 27 e 28 aprile 2024; considerato che i posteggi assegnati ai venditori ambulanti durante i giorni della Fiera Primaverile occuperanno Via Porta Castello, Corso Cavour, Via Martiri di Cefalonia, Largo XXV Aprile e Viale A. Di Pasquale, nei giorni 26 – 27 e 28 aprile 2024 è istituito il divieto di transito e il divieto di fermata e sosta con rimozione forzata 0/24, eccetto Veicoli di Soccorso e delle Forze dell'Ordine su via Porta Castello, corso Cavour, tratto compreso tra Viale Roma e Viale Venezia Giulia, via Martiri di Cefalonia per l'installazione di bancarelle nei posteggi assegnati ai venditori autorizzati. Inoltre viene istituito su Largo don Riccardo Zingaro Il divieto di fermata e sosta dalle ore 15 a cessata esigenza il giorno 26.04.2024; a Largo Bonghi il divieto di transito e il divieto di fermata e sosta con rimozione forzata dalle ore 19 a cessata esigenza il giorno 27.04.2024; in Piazza Vittorio Emanuele II, tratto compreso tra Via De Anellis e Via Vaglio, il divieto di fermata e sosta dalle ore 15 a cessata esigenza i giorni 26 – 27 e 28.04.2024; in via Vaglio il divieto di fermata e sosta dalle ore 15 a cessata esigenza i giorni 26 – 27 e 28.04.2024; a Largo Giannotti il divieto di transito e il divieto di fermata e sosta con rimozione forzata dalle ore 17 a cessata esigenza il giorno 28.04.2024; in via Calderisi il divieto di transito dalle ore 17 a cessata esigenza il giorno 28.04.2024; in via San Francesco il divieto di transito dalle ore 17 a cessata esigenza i giorni 26 – 27 e 28.04.2024.
  • Comune di Andria
  • viabilità
Altri contenuti a tema
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.