Corso Cavour
Corso Cavour
Vita di città

Fiera d'aprile e festa della Liberazione, ecco tutte le strade chiuse

Diversi i provvedimenti sulla viabilità

In occasione della Giornata del 25 Aprile – Festa della Liberazione e della 587esima edizione della Fiera d'Aprile, il settore traffico e mobilità ha disposto alcuni provvedimenti relativi alla viabilità, di seguito indicati.
Per la Festa della Liberazione – 25 Aprile 2024 che avrà inizio alle ore 10 con ritrovo delle rappresentanze in viale Crispi e subito dopo corteo su corso Cavour, viale Martiri di Cefalonia sino al Monumento ai Caduti, è istituita per domani 25 aprile, dalle ore 10 sino a cessata esigenza, la chiusura al traffico veicolare di corso Cavour, tratto compreso tra viale Crispi e viale Istria e viale Martiri di Cefalonia.
Per la Fiera d'Aprile, invece, considerata l'ordinanza sindacale n. 127 del 19/04/2024, riguardante lo spostamento parziale della Fiera d'Aprile 2024 "in parte su via Porta Castello e su corso Cavour, nel tratto non chiuso al traffico veicolare e in parte su viale Alfonso di Pasquale," nelle giornate del 26, 27 e 28 aprile 2024; considerato che i posteggi assegnati ai venditori ambulanti durante i giorni della Fiera Primaverile occuperanno Via Porta Castello, Corso Cavour, Via Martiri di Cefalonia, Largo XXV Aprile e Viale A. Di Pasquale, nei giorni 26 – 27 e 28 aprile 2024 è istituito il divieto di transito e il divieto di fermata e sosta con rimozione forzata 0/24, eccetto Veicoli di Soccorso e delle Forze dell'Ordine su via Porta Castello, corso Cavour, tratto compreso tra Viale Roma e Viale Venezia Giulia, via Martiri di Cefalonia per l'installazione di bancarelle nei posteggi assegnati ai venditori autorizzati. Inoltre viene istituito su Largo don Riccardo Zingaro Il divieto di fermata e sosta dalle ore 15 a cessata esigenza il giorno 26.04.2024; a Largo Bonghi il divieto di transito e il divieto di fermata e sosta con rimozione forzata dalle ore 19 a cessata esigenza il giorno 27.04.2024; in Piazza Vittorio Emanuele II, tratto compreso tra Via De Anellis e Via Vaglio, il divieto di fermata e sosta dalle ore 15 a cessata esigenza i giorni 26 – 27 e 28.04.2024; in via Vaglio il divieto di fermata e sosta dalle ore 15 a cessata esigenza i giorni 26 – 27 e 28.04.2024; a Largo Giannotti il divieto di transito e il divieto di fermata e sosta con rimozione forzata dalle ore 17 a cessata esigenza il giorno 28.04.2024; in via Calderisi il divieto di transito dalle ore 17 a cessata esigenza il giorno 28.04.2024; in via San Francesco il divieto di transito dalle ore 17 a cessata esigenza i giorni 26 – 27 e 28.04.2024.
  • Comune di Andria
  • viabilità
Altri contenuti a tema
Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Dopo gli ultimi avvenimenti, la nota dei consiglieri M5S Faraone e Di Pilato e del collega del Gruppo Misto, Civita
«Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari «Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari L'invito rivolto ad Asl, Arpa e Comune di Andria, dopo gli ultimi dati sul livello di inquinamento cittadino
Napolitano (FdI): «Andria affonda mentre l'amministrazione Bruno primeggia nelle chiacchiere» Napolitano (FdI): «Andria affonda mentre l'amministrazione Bruno primeggia nelle chiacchiere» La nota a firma del Coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia
Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Dura la nota del consigliere comunale di Fratelli d’Italia
Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Stesse modalità dei colpi messi a segno nei giorni scorsi. Indagini dei Carabinieri
Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Martedì 26 agosto ore 11 in Sala Giunta
1 Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" "Chiederò al Ministro Pichetto Fratin di fare luce sulle responsabilità istituzionali locali"
8 nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» La questione ambientale al centro del dibattito politico. Le segnalazioni dei cittadini inviate alle Autorità competenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.