
Sport
Fidelis, ora puoi festeggiare la salvezza! 1-1 a Rende, il Lecce vola in B
Vantaggio di Lattanzio, pari di Franco. Per Aldo Papagni ancora una salvezza ad Andria
Andria - domenica 29 aprile 2018
18.54
Ora è ufficiale, la Fidelis Andria è salva! I biancazzurri pareggiano 1-1 sul campo del Rende e con la vittoria casalinga del Lecce contro la Paganese (salentini in Serie B) mette definitivamente in ghiaccio la permanenza dei federiciani nella terza categoria nazionale. Un traguardo che giocatori e staff tecnico non hanno mancato di festeggiare al termine della gara, con mister Papagni portato in braccio dai suoi giocatori a coronamento dell'impresa. Salvezza meritatissima per la Fidelis, che ci ha creduto fino alla fine grazie soprattutto all'egregio lavoro del tecnico biscegliese: non è la prima salvezza raggiunta ad Andria da Aldo Papagni, che dunque conferma uno straordinario feeling con la città federiciana.
Arrivando alla gara, la prima frazione di gioco è davvero poca cosa per Rende e Fidelis, che non rischiano praticamente nulla e danno vita a 45' senza acuti o momenti particolarmente significativi. Match dunque totalmente equilibrato; da segnalare solo una rovesciata di Vivacqua al 19' a centro area, bello il gesto tecnico ma conclusione troppo debole per impensierire Cilli che ha vita facile. Biancazzurri subito pericolosi invece all'alba del secondo tempo: cross di Esposito verso il centro dell'area, Sanzone manca l'intervento e per poco Lattanzio lì appostato non ne approfitta. Quattro minuti più tardi rispondono i padroni di casa con un colpo di testa di Ferreira su cross di Franco, ma la sfera termina a lato. Il secondo tempo si rivela di tutt'altra caratura rispetto alla prima parte di gara, merito anche di una Fidelis decisamente in palla. Federiciani pericolosi al 55': contropiede fulmineo, palla a Lattanzio che sulla trequarti serve Esposito con un pregevole colpo di tacco, il centrocampista andriese avanza e calcia al limite dell'area ma strozza troppo la conclusione e De Brasi blocca senza problemi. In questo frangente di gara la Fidelis fa e prove generali al gol del vantaggio che arriva un minuto dopo: cross di Tartaglia e colpo di testa a centro area di Lattanzio che fulmina l'estremo difensore calabrese portando avanti i biancazzurri. I padroni di casa provano a reagire, anche perchè i biancazzurri abbassano un pò i giri invece di chiudere la contesa, e pervengono alla rete del pareggio al 75': cross radente di Cuomo per Franco che, tutto solo a centro area, piazza all'angolino un destro molto preciso sul quale Cilli non può nulla. Parità dunque ristabilita. Nelle battute finali della sfida è il Rende ad affacciarsi con più frequenza in zona offensiva, ma nessun pericolo per Cilli. La Fidelis difende il prezioso pari senza rischi, portando a casa un punto ma soprattutto la matematica salvezza
Arrivando alla gara, la prima frazione di gioco è davvero poca cosa per Rende e Fidelis, che non rischiano praticamente nulla e danno vita a 45' senza acuti o momenti particolarmente significativi. Match dunque totalmente equilibrato; da segnalare solo una rovesciata di Vivacqua al 19' a centro area, bello il gesto tecnico ma conclusione troppo debole per impensierire Cilli che ha vita facile. Biancazzurri subito pericolosi invece all'alba del secondo tempo: cross di Esposito verso il centro dell'area, Sanzone manca l'intervento e per poco Lattanzio lì appostato non ne approfitta. Quattro minuti più tardi rispondono i padroni di casa con un colpo di testa di Ferreira su cross di Franco, ma la sfera termina a lato. Il secondo tempo si rivela di tutt'altra caratura rispetto alla prima parte di gara, merito anche di una Fidelis decisamente in palla. Federiciani pericolosi al 55': contropiede fulmineo, palla a Lattanzio che sulla trequarti serve Esposito con un pregevole colpo di tacco, il centrocampista andriese avanza e calcia al limite dell'area ma strozza troppo la conclusione e De Brasi blocca senza problemi. In questo frangente di gara la Fidelis fa e prove generali al gol del vantaggio che arriva un minuto dopo: cross di Tartaglia e colpo di testa a centro area di Lattanzio che fulmina l'estremo difensore calabrese portando avanti i biancazzurri. I padroni di casa provano a reagire, anche perchè i biancazzurri abbassano un pò i giri invece di chiudere la contesa, e pervengono alla rete del pareggio al 75': cross radente di Cuomo per Franco che, tutto solo a centro area, piazza all'angolino un destro molto preciso sul quale Cilli non può nulla. Parità dunque ristabilita. Nelle battute finali della sfida è il Rende ad affacciarsi con più frequenza in zona offensiva, ma nessun pericolo per Cilli. La Fidelis difende il prezioso pari senza rischi, portando a casa un punto ma soprattutto la matematica salvezza