Fidelis Andria
Fidelis Andria
Sport

Fidelis, ecco la prima gioia esterna: meritatissimo 2-1 a Fondi

Dopo lo svantaggio firmato Fissore, prima Cianci e poi Valotti completano la rimonta

Meglio tardi che mai. Dopo una lunga attesa, la Fidelis Andria torna dalle mura nemiche con i tre punti in tasca, e il 2-1 rifilato al Fondi si è rivelato sintomatico di una squadra in salute che, nonostante l'emergenza, ha lottato fino alla fine reagendo alla grande all'immediato svantaggio.

In casa Fondi mister Prochesci non ha problemi di formazione, a parte la squalifica di De Martino a centrocampo sostituito da D'Angelo. Per Favarin, invece, piove sul bagnato: in difesa non ce la fa nemmeno Tartaglia, così nel consueto 3-5-2 il duttilissimo Onescu va a fare il centrale fra i tre di difesa; per il resto, unico cambio rispetto alla sfida col Francavilla è Minicucci al posto di Berardino. Doccia fredda per i biancazzurri all'alba del match: dopo soli tre minuti, in seguito a un'azione da corner, cross di Squillace per Fissore che salta indisturbato insaccando all'angolino basso per il prematuro vantaggio laziale. La Fidelis non trova l'occasione per reagire e al 9' rischia di andare ancora sotto: splendida azione del Fondi sulla sinistra, tacco di Albadoro per Varone che col tap-in manca di pochissimo la rete. Gli ospiti si vanno vedere seriamente in area locale al 14', con il buon traversone di Cruz sul quale Ciancimino non riesce ad arrivare. I biancazzurri cominciano a mostrare segnali di convinzione e al 20' vanno a un passo dal pareggio: calcio di punizione da circa 30 metri di Curcio e cross sul quale Cianci stacca in modo imperioso, ma Baiocco compie un autentico miracolo deviando con le dita il pallone che poi finisce anche sulla parte alta della traversa. Quattro minuti più tardi buona trama offensiva ancora di marca federiciana che termina con la conclusione dal limite di Matera, bloccata in due tempi da Baiocco. Un minuto dopo si rivede il Fondi con la conclusione dal limite di Bombagi che termina di poco a lato. La fase centrale della partita non offre granché a livello di emozioni, soprattutto per i numerosi errori in fase di impostazione da entrambe le parti. Poco dopo la mezz'ora la sfida torna ad accendersi con il Fondi che nel giro di un minuto va due volte vicina al gol: lancio di Bombagi per Tiscione che vince un rimpallo in area ma la sua zampata trova la pronta risposta di Poluzzi; sul calcio d'angolo successivo, è ancora l'estremo andriese ad evitare il raddoppio sulla zuccata ancora di Tiscione. Pronta la risposta della Fidelis con Minicuccj che al 33' si divora un'occasione pazzesca: contropiede orchestrato dal numero 16 azzurro che porta a spasso il pallone per circa 60 metri, si beve Calderini al limite dell'area ma sul più bello preferisce calciare da posizione non proprio invitante invece che servire i compagni al centro, con Baiocco che gli chiude lo specchio. Mani nei capelli per l'opportunità sciupata, ma gli ospiti adesso fanno la partita e macinano pallegol, come il destro dal limite di Cruz un minuto più tardi che un insuperabile Baiocco alza sopra la traversa. Al 38' la Fidelis si divora l'ennesima chance: Curcio serve palla a Cruz che solo davanti all'estremo ospite strozza tropo il sinistro che comunque è preciso, ma la manona di Baiocco butta ancora la palla in corner. Il numero 22 di casa è in totale stato di grazia e lo conferma anche al 45': cross di Onescu dalla destra per Cianci che stacca benissimo indirizzando la palla nell'angolino, ma il miracoloso numero 22 locale prende anche questa. Con l'urlo del gol biancazzurro strozzato in gola si conclude una prima frazione esaltante. Il Fondi è partito forte e nel corso del match si è costruito tre occasioni per centrare il raddoppio, ma è calato alla distanza; i leoni azzurri invece, nonostante un inizio abbastanza impacciato, hanno messo in campo una lodevole reazione conducendo il gioco soprattutto nell'ultimo quarto di frazione. E il punteggio non rende giustizia alle numerose e anche colossali occasioni da rete non capitalizzate soprattutto per merito di un Baiocco in versione Superman.

Ad inizio ripresa la Fidelis ingrana la marcia più alta e si impadronisce del campo, continuando a spaventare i locali. Prima Minicucci scalda i guantoni di Baiocco con una conclusione da fuori, poi al 54' Colella scheggia la traversa su calcio di punizione di Curcio. Un minuto dopo cambia il volto del match: fallo in area di D'Angelo su Cruz, secondo giallo e quindi rosso per il numero 20 laziale e calcio di rigore per i federiciani. Dagli undici metri va il solito Cianci che spiazza Baiocco per il meritatissimo pareggio andriese. Gli uomini di Favarin non si accontentano e al 67' Berardino, ben imbeccato da Cruz, viene anticipato all'ultimo da Baiocco. Tre minuti più tardi il Fondi torna ad affacciarsi in zona Poluzzi, il quale blocca senza patemi la conclusione a centro area di Tiscione. Ma i biancazzurri continuano a spadroneggiare in termini di gioco e occasioni: prima al 75' Annoni effettua un coast to coast solitario verso la porta avversaria, salta un avversario ma calcia debolmente facendo il solletico a Baiocco; poi è Cruz, all'84', a divorarsi la palla del vantaggio sparando alto da due passi dopo un bell'assist di Curcio. Ma due minuti più tardi la tenacia degli andriesi ottime il giusto premio: passaggio filtrante di Volpicelli sporcato da un avversario e inserimento coi giri giusti di Valotti che fa secco Baiocco e sigla il 2 a 1 ospite. È l'ultima ma decisiva emozione del match, che termina sul risultato di 1-2 regalando alla Fidelis Andria il primo hurrà in trasferta. Una vittoria più che meritata per i ragazzi di Favarin, che hanno giocato una partita di ottimo livello creando una quantità industriale di occasioni e soffrendo di fatto solo nelle battute iniziali. Il Fondi, infatti, dopo un inizio a trecento all'ora, è andato via via calando, cedendo il pallino del gioco agli ospiti. Ora per la Fidelis testa alla pericolosa Juve Stabia che verrà al Degli Ulivi fra tre giorni; partita proibitivo sulla carta, ma questi leoni biancazzurri sono pronti a mordere ancora.
TABELLINO

FONDI (4-3-3): 22 Baiocco; 18 Galasso, 6 Signorini (52' – 13 Bertolo), 27 Fissore, 3 Squillace; 8 Varone, 20 D'Angelo, 5 Bombagi; 7 Tiscione, 11 Albadoro (62' – 15 Guadalupi), 24 Calderini (72' – 9 Iadaresta). PANCHINA: 1 Coletta, 2 Di Sabatino, 9 Iadaresta, 10 D'Agostino, 13 Bertolo, 14 Battistoni, 15 Guadalupi, 16 Capuano, 17 Addessi, 19 Tommaselli, 21 Pompei, 25 Carcaterra. ALL. Prochesci

FIDELIS ANDRIA (3-5-2): 1 Poluzzi; 13 Colella, 6 Rada, 26 Onescu; 29 Annoni, 11 Matera (62' – 20 Berardino), 8 Piccinni, 16 Minicucci (83' – 3 Valotti), 21 Curcio; 19 Cianci (79' – 7 Volpicelli), 23 Cruz. PANCHINA: 12 Pop, 22 Cilli, 3 Valotti, 7 Volpicelli, 9 Fall, 14 Masiero, 17 Starita, 20 Berardino, 24 Tito, 25 Imbriola, 30 Klaric. ALL. Favarin
  • Fidelis Andria
Altri contenuti a tema
Fidelis Andria: con l'Heraclea un pari senza rimpianti, o quasi... Fidelis Andria: con l'Heraclea un pari senza rimpianti, o quasi... Buon punto sul campo della vice capolista dei ragazzi di Scaringella, ai quali continua però a mancare il successo in trasferta
Foggia risponde a Tagliarino: è 1-1 tra Heraclea e Fidelis Andria Foggia risponde a Tagliarino: è 1-1 tra Heraclea e Fidelis Andria Pari e patta allo Zaccheria: federiciani ancora a secco di vittorie in trasferta
Heraclea-Andria, Scaringella: «Affrontiamo una delle candidate alla vittoria finale» Heraclea-Andria, Scaringella: «Affrontiamo una delle candidate alla vittoria finale» “Se vogliamo toglierci soddisfazioni, abbiamo bisogno di aumentare il passo fuori casa”
Fidelis Andria-Nardò 0-0, l’analisi di Scaringella e Califano: «Il rigore c’è, punto» Fidelis Andria-Nardò 0-0, l’analisi di Scaringella e Califano: «Il rigore c’è, punto» “Heraclea? Cerchiamo uno step importante fuori casa, è importante”
Fidelis Andria ed errori arbitrali: questo è un problema Fidelis Andria ed errori arbitrali: questo è un problema Oltre che con un ottimo Nardò, i ragazzi di Scaringella fanno i conti con l'ennesimo episodio a sfavore
Si ferma la striscia di vittorie al "Degli Ulivi": 0-0 tra Fidelis Andria e Nardò Si ferma la striscia di vittorie al "Degli Ulivi": 0-0 tra Fidelis Andria e Nardò Derby scorbutico con poche occasioni, i biancazzurri scivolano al sesto posto
Fidelis Andria-Nardò, Scarigella: «Rabbia di Fasano trasformata in stimoli positivi. Su Marquez…» Fidelis Andria-Nardò, Scarigella: «Rabbia di Fasano trasformata in stimoli positivi. Su Marquez…» “Nardò? Lo rispettiamo, ha giocatori importanti, anche di categoria superiore”
Scontri a Fasano, cambia la decisione del Giudice Sportivo: multata anche la Fidelis Scontri a Fasano, cambia la decisione del Giudice Sportivo: multata anche la Fidelis Ammenda per "lancio di numerosi sputi, tappi di fumogeni e bottigliette di plastica"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.