dott. Luigi Nigri
dott. Luigi Nigri
Vita di città

Festività natalizie, superlavoro allo Scap: oltre 100 visite in un giorno

Il servizio funziona ma serve una sede più idonea per l'attesa dei piccoli pazienti

Oltre 1300 accessi con picchi ad Andria (334), Bisceglie (340) e Barletta (326), i presidi dove in un giorno è stata superata quota 100 visite. Sono i numeri eccezionali registrati negli ospedali della Bat dallo Scap, il servizio di consulenza ambulatoriale pediatrica durante le festività natalizie, giorni di superlavoro per un medico ed un pediatra a turno (12 ore dalle 8 alle 20) dal 23 al 26 dicembre. Cifre da far impallidire anche i pronto soccorsi degli ospedali pediatrici più grandi.

«I numeri confermano l'efficienza del servizio, i bambini della Asl Bat non rimangono mai soli - spiega il dott. Luigi Nigri vice presidente nazionale federazione italiana medici pediatri - neanche nei giorni festivi. Il pediatra c'è sempre e questo è molto bello e fa della Asl Bat una azienda a misura di bambino».

La maggior parte delle patologie riguarda l'influenza che è arrivata e poi le forme batteriche di bronchiti e bronco-polmoniti ed infine quelle vitali gastro-intestinali. Il servizio è preso d'assalto «i medici fanno quello che possono ma un grazie va agli infermieri che aiutano i pediatri a gestire al meglio le situazioni».

Il servizio viene garantito dagli stessi pediatri di famiglia (34 in tutta la provincia) nei giorni in cui gli ambulatori sono chiusi, fine settimana in particolare e festivi compresi ma «pur comprendendo l'ansia delle mamme l'appello è questo: se il bimbo non ha particolari patologie è inutile portarlo allo Scap con la tosse, la tosse può aspettare. Certo, se la mamma è preoccupata lo porti pure però cerchiamo di selezionare i casi perchè arrivare a fare in 12 ore di turno oltre 100 visite come è successo ad Andria in questi giorni significa allungare i tempi di attesa e noi non vogliamo che le famiglie attendano, preferiamo che il servizio sia immediato e soprattutto soddisfacente», aggiunge il dott. Nigri.

Lo Scap nella Bat, ed ad Andria, è nato in via sperimentale quattro anni fa, ora servono strutture a misura della crescente richiesta del servizio ed «i pediatri - conclude Nigri - hanno segnalato le lamentele dei genitori alla Asl, servono sale di attesa che non aumentino i rischi stessi, soprattutto ad Andria servono risposte perchè allo Scap nel "Bonomo" si aspetta in un corridoio con una porta d'ingresso spesso aperta e in base alle code, l'attesa può essere più o meno lunga».
  • Ospedale Bonomo
Altri contenuti a tema
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Cardiologia di Andria, salvata la vita ad un 50enne ad altissimo rischio Cardiologia di Andria, salvata la vita ad un 50enne ad altissimo rischio Blocco del ganglio stellato al Bonomo
Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne E' accaduto intorno alle ore 17. Sul posto con il 118, i carabinieri del nucleo radiomobile
Gravi le condizioni di un uomo finito fuori strada con il suo camion sulla Corato Andria Gravi le condizioni di un uomo finito fuori strada con il suo camion sulla Corato Andria E' ricoverato presso il reparto di neurochirurgia del "Bonomo" di Andria
Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Dopo la firma del protocollo d’intesa tra Regione Puglia e Ministero della Salute
Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Dopo la firma del Presidente Emiliano al protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione
Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Oggi, insieme al monoblocco dei Riuniti di Foggia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.