Festival della Legalità
Festival della Legalità
Attualità

Festival della Legalità: tutto pronto per la marcia per le vie della città

E poi grande festa in piazza con Andrea Sannino

Il Festival della legalità continua il suo viaggio attraverso voci, testimonianze, racconti.
Nella giornata di mercoledì si è parlato di sport e di legalità: è stata presentata l'Andria Athletic Club con un testimonial di eccezione, il primatista mondiale di marcia Francesco Fortunato, che ha raccontato il suo percorso sportivo e di crescita personale all'insegna dei valori e dello sport pulito!
Presenti esperti e professionisti del mondo sportivo che hanno lanciato alla città una esperienza sportiva importantissima per la crescita dei bambini e dei ragazzi: l'Atletica.
L'auspicio è che sempre più giovani aderiscano al progetto per promuovere il ben essere fisico e incentivare lo stile di vita sano.
Giornata, invece, di riflessione ieri per i #GIOVANI E LEGALITÀ: all'Oratorio Salesiano Raffaele Diomede, educatore e scrittore, presenterà il suo lavoro "Carne Amara. Storie di prostituzione giovanile all'ombra del San Nicola": un tema difficile ma necessario da affrontare e conoscere. A dialogare con l'autore sarà il giornalista Luca Ciciriello.

Ed è tutto pronto per la "Marcia della Legalità" in programma oggi, venerdì 23 maggio, nella simbolica ricorrenza della strage di Capaci, divenuta ormai data simbolo della lotta a tutte le mafie e della celebrazione della Legalità. Dopo lo straordinario successo dello scorso anno con la preziosa testimonianza di Don Luigi Ciotti, anche quest'anno tutte le associazioni, gli istituti scolastici del territorio, autorità civili, religiose e militari si ritroveranno a percorrere le vie della città.
Il corteo si muoverà da corso Germania e percorrerà via Barletta – via Ferrucci – via Bovio – via Porta Castello e giungerà in piazza Vittorio Emanuele II (piazza Catuma). Qui, alle ore 11 partirà la grande festa con Andrea Sannino, protagonista di un tour nelle scuole d'Italia con il suo libro d'esordio "Prima di Abbracciame", testimonianza del suo messaggio di riscatto sociale all'insegna della Legalità. Ad animare il palco ci saranno i piccoli del coro "Verdi – Cafaro".

E questa sera, invece, alle 20,30 in Sala Consiliare a Palazzo di Città, per la sezione #ARTE E LEGALITÀ ci sarà lo spettacolo "GIACOMO – un intervento d'arte drammatica in ambito politico", un progetto di Elena Cotugno e Gianpiero Alighiero Borgia del TEATRO dei BORGIA, a cura di Capital Sud Aps – Officina San Domenico.
  • Comune di Andria
  • a scuola di legalità
  • Francesco Fortunato
  • marcia legalità
  • festival della legalità
Altri contenuti a tema
L’atletica leggera tra formazione e benessere psicofisico: l’ASD Andria Athletic Club ne illustra i benefici L’atletica leggera tra formazione e benessere psicofisico: l’ASD Andria Athletic Club ne illustra i benefici Special guest: il maratoneta Francesco Fortunato
Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Un viaggio artistico tra lentezza, incontri e memoria nelle città della Puglia.
Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso In attesa dell'avvio dei lavori di ristrutturazione ed ammodernamento
“QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione “QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione Eventi in programma ad Andria il 29 e 30 novembre ‘25
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.