Festival della Legalità
Festival della Legalità
Eventi e cultura

Festival della Legalità, all'Oratorio Salesiano un evento per commemorare i 30 anni della strage di Capaci

Presenti istituzioni territoriali, scuole, associazioni, rappresentanze del mondo giovanile e cittadini

In occasione del trentesimo anniversario della strage di Capaci, la città di Andria ha vissuto ieri sera un primo momento di riflessione e memoria, per non dimenticare. «La mafia c'è ancora, - scrive la sindaca Giovanna Bruno nell'invito di partecipazione all'evento mandato alle associazioni - nonostante tanto sangue innocente versato per sconfiggerla. Ha forme diverse e obiettivi diversi ma esiste, purtroppo e mina la serenità delle nostre comunità».

L'Amministrazione comunale ha organizzato un evento commemorativo nella serata di ieri, lunedì 23 maggio, nel cortile dell'Oratorio Salesiano alla presenza di Istituzioni territoriali, tra cui il Prefetto di Barletta-Andria-Trani, dott. Maurizio Valiante, scuole, associazioni, rappresentanze del mondo giovanile e cittadini. L'evento è promosso nell'ambito delle iniziative del Festival della Legalità, in collaborazione con il Forum dei Giovani, il Comitato Studentesco cittadino, il Servizio di Pastorale Giovanile diocesano, il Centro Giovanile Salesiano ed il Circolo scolastico "A. Rosmini", i cui plessi di scuola primaria sono dedicati a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Sono intervenuti il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio per l'innovazione tecnologica e la transizione digitale, Sen. Assuntela Messina e l'on. Paolo Lattanzio (componente Commissione parlamentare per l'infanzia e l'adolescenza e Commissione Antimafia).

Per l'occasione, inoltre, l'Amministrazione ha aderito all'iniziativa #unlenzuolocontrolamafia, invitando tutti ad esporre lenzuola bianche ai balconi nella giornata del 23 maggio, come accaduto a Palermo 30 anni or sono a cura dei movimenti antimafia nati all'indomani della citata strage. Questa sera, invece, si terrà il secondo appuntamento con la presentazione del libro "Un'arma nel cuore" del Colonnello in congedo dott. Angelo Jannone, autore con il giudice Giovanni Falcone di importanti indagini sul patrimonio dei corleonesi.
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • oratorio salesiano
  • festival della legalità
Altri contenuti a tema
“Il Medico dei pazzi”, portato in scena dal Centro Giovanile dell’Oratorio Salesiano di Andria “Il Medico dei pazzi”, portato in scena dal Centro Giovanile dell’Oratorio Salesiano di Andria Grande successo di pubblico per le prime due serate. Si replica domenica 27 aprile
In scena al teatro dell'Oratorio salesiano la commedia "Il Medico dei pazzi" In scena al teatro dell'Oratorio salesiano la commedia "Il Medico dei pazzi" Per la regia di Vincenzo Lullo, nelle serate di sabato 12 e domenica 13 aprile ed in ulteriore replica domenica 27 aprile
“Renata Fonte: il coraggio di scegliere”: lunedì 10 marzo 2025, presso l’auditorium dell’IISS “G. Colasanto” di Andria “Renata Fonte: il coraggio di scegliere”: lunedì 10 marzo 2025, presso l’auditorium dell’IISS “G. Colasanto” di Andria Il ricordo dell'assessore, uccisa il 31 marzo 1984 per aver impedito la lottizzazione di Porto Selvaggio
Andria, attenzioni puntate su cyberbullismo e bullismo Andria, attenzioni puntate su cyberbullismo e bullismo Magistrato, psicologa ed esponenti delle forze dell'ordine all'incontro del 18 febbraio
Boris Giuliano tra i Giusti: Andria celebrerà il capo della Squadra Mobile ucciso dalla mafia Boris Giuliano tra i Giusti: Andria celebrerà il capo della Squadra Mobile ucciso dalla mafia Nell’ambito del Festival della Legalità, il Giardino dei Giusti della città onorerà la memoria del poliziotto simbolo della lotta alla criminalità organizzata
Santa Messa in occasione della festa San Francesco di Sales Santa Messa in occasione della festa San Francesco di Sales Domani 24 gennaio, alle ore 11.00, nella chiesa dell'Immacolata
Disney Music Magic: uno spettacolo natalizio per tutta la famiglia ad Andria   Disney Music Magic: uno spettacolo natalizio per tutta la famiglia ad Andria   Il prossimo 21 dicembre 2024, presso l’Oratorio Salesiano di Andria
L’assessora Matrangola alla Marcia della Legalità di Andria con la sindaca Bruno e il presidente di Libera don Ciotti L’assessora Matrangola alla Marcia della Legalità di Andria con la sindaca Bruno e il presidente di Libera don Ciotti Matrangola ha invitato le istituzioni "a dare ai ragazzi scesi in piazza spazi di opportunità, confronto e protagonismo"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.