festival della disperazione
festival della disperazione
Eventi e cultura

Festival della Disperazione: domenica 9 giugno la terza giornata ricca di incontri con grandi nomi del mondo della cultura

La rassegna, che con toni ironici ci permette di interrogarci sui nostri sbagli quotidiani, andrà avanti fino al 16 giugno

Oggi, domenica 9 giugno 2024, un'altra ricca giornata di incontri, riflessioni e spettacoli per il Festival della Disperazione. La rassegna, ormai giunta alla sua VIII edizione, indaga, tra il serio e il faceto, il potere trasformativo del sentimento letterario per eccellenza. Organizzata dal Circolo dei Lettori di Andria con la direzione artistica di Gigi Brandonisio, la manifestazione si svolgerà negli spazi del Seminario Vescovile e, con il tema "Come fai fai sbagli", quest'anno andrà avanti fino al 16 giugno, con grandi ospiti e appuntamenti imperdibili.

Gli appuntamenti della 3^ giornata

Domenica saranno l'illustratrice NadiaGelsomina e la scrittrice Mariagrazia Fiore a inaugurare la terza giornata del festival, con la loro "Partitura incompiuta dell'assenza": le artiste condivideranno le loro intense considerazioni sul ruolo del dolore e della perdita nelle nostre vite, ma anche dello spazio di possibilità che questi possono aprirci (l'appuntamento è alle ore 18, ingresso con prenotazione).
Rifletteremo poi sulla vulnerabilità umana insieme al giornalista e scrittore Niccolò Zancan e alla sociologa Francesca Coin, che durante il loro incontro (ore 19:00) racconteranno storie toccanti e reali che svelano la fragilità dell'esistenza umana di fronte alle sfide quotidiane della società contemporanea. A seguire, ritroveremo sul palco il comico e scrittore Claudio Morici con il suo spettacolo "Suicidi Editoriali", un'analisi provocatoria e divertente de meccanismi produttivi e delle dinamiche creative nel mondo dell'editoria (ore 20,15). Sarà poi la volta dell'autore-attore Roberto Mercadini in un viaggio tra esistenzialismo e trasformazione attraverso le pagine del capolavoro di Herman Melville Moby Dick (ore 21.30).

Per conoscere il programma completo del Festival della Disperazione di Andria, che proseguirà fino a domenica 16 giugno 2024, è possibile consultare il sito www.festivaldelladisperazione.it
I biglietti sono acquistabili sia su www.festivaldelladisperazione.it che presso la segreteria del Festival sita in via Largo Seminario 18 ad Andria (orari 9:30 - 12:30 / 16:30 - 20:30).
Il Festival è ideato e organizzato dal Circolo dei Lettori di Andria. Si ringrazia per il sostegno la Biblioteca Diocesana San Tommaso D'Aquino, l'Arciconfraternita Immacolata Concezione e i Presidi del Libro e per la collaborazione i partner Cristal Palace Hotel e Collettivo 32.
  • Comune di Andria
  • festival della disperazione
Altri contenuti a tema
Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Per i trasgressori ci sarà anche l'obbligo di ripulire i luoghi che hanno deturpato
Sicurezza, on. Matera (FdI): “Ringrazio la Questura Bat per la brillante operazione" Sicurezza, on. Matera (FdI): “Ringrazio la Questura Bat per la brillante operazione" "Il tema sicurezza per i cittadini è alla base delle politiche del Governo Meloni"
Liberali e Riformisti – Segreteria nPSI Andria: "Degrado e incuria attorno al Centro Mongolfiera" Liberali e Riformisti – Segreteria nPSI Andria: "Degrado e incuria attorno al Centro Mongolfiera" “Un anno di segnalazioni inascoltate, la situazione peggiora”
“Homage to Andria. The City on Exhibition”: esposte in Piazza Catuma le opere fotografiche di Harry Williams “Homage to Andria. The City on Exhibition”: esposte in Piazza Catuma le opere fotografiche di Harry Williams Evento artistico e culturale promosso dall’IISS “Giuseppe Colasanto” e dall’Assessorato alle Radici
Programma Festa Patronale 2025. Conferenza stampa di presentazione Programma Festa Patronale 2025. Conferenza stampa di presentazione Sarà presente il Comitato Feste Patronali e l’Amministrazione Comunale
Taste of Peace Jerusalem, scompare il suo promotore Sarkis Yacoubian Taste of Peace Jerusalem, scompare il suo promotore Sarkis Yacoubian Il cordoglio della Sindaca Bruno: "Ha portato in giro per il mondo il cibo per la Pace"
Malcangi (Pd): "Sulle attività della Multiservizi necessario fare luce una volta per tutte" Malcangi (Pd): "Sulle attività della Multiservizi necessario fare luce una volta per tutte" "Esprimiamo forte disappunto sulla nota fatta affiggere sulle cappelle cimiteriali private negli scorsi giorni"
4 Al via la Lotteria di San Riccardo Al via la Lotteria di San Riccardo Il Comitato Feste Patronali lancia l’iniziativa per rinsaldare il legame della comunità con i Santi Patroni e mette in palio un viaggio a Barcellona
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.